Le coste spagnole presentano una grande varietà di spiagge, dalle rive di sabbia bianca delle Isole Baleari alle calette rocciose della Cantabria sull'Atlantico. Questa collezione include spiagge come Playa de Rodas nelle Isole Cíes, la spiaggia urbana di La Concha a San Sebastián e le calette isolate di Formentera come Ses Illetes e Cala Saona. In Andalusia si trovano spiagge come Playa de Bolonia vicino a Tarifa con rovine romane nelle vicinanze, e i paesaggi vulcanici di Cabo de Gata con Los Genoveses e Playa de Monsul. La costa asturiana mostra formazioni naturali come Gulpiyuri, una spiaggia racchiusa tra le scogliere, e Playa del Silencio. Le Isole Canarie offrono diversi tipi di spiagge, dalle sabbie dorate di Las Teresitas a Tenerife alle ampie distese di Sotavento a Fuerteventura. Questa selezione documenta la diversità geografica e geologica delle spiagge spagnole e fornisce informazioni pratiche su posizione, accesso e caratteristiche locali di ogni sito.
Îles Cíes, Spagna
Playa de RodasQuesta Playa de Rodas si estende per 1200 metri tra due isole dell'arcipelago delle Cíes, collegandole attraverso una striscia naturale di sabbia. La sabbia bianca fine e le acque limpide della baia attirano visitatori che vengono a nuotare e passeggiare in questa sezione del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche. La posizione tra i due corpi insulari ripara la baia dalle onde forti, creando condizioni di balneazione tranquille. L'accesso avviene tramite traghetto dalla terraferma, poiché le isole sono aperte al pubblico solo durante i mesi estivi con numero limitato di visitatori.
San Sebastián, Spagna
Spiaggia della ConchaLa spiaggia di La Concha si estende per 1350 metri lungo una baia a forma di conchiglia a San Sebastián. Questa spiaggia presenta sabbia fine e onde moderate, rendendola un luogo di balneazione popolare nei Paesi Baschi. La posizione protetta della baia offre condizioni marine più calme rispetto a molti altri tratti di costa atlantica. La spiaggia è costeggiata da un lungomare e si trova in posizione centrale nella città, il che la rende facilmente accessibile.
Formentera, Spagna
Playa de Ses IlletesLa Playa de Ses Illetes si estende per 450 metri lungo la costa di Formentera e presenta acque poco profonde che si prolungano lontano dalla riva. La spiaggia è composta da frammenti di conchiglie finemente triturati anziché da sabbia convenzionale, conferendole una consistenza particolare. Queste caratteristiche rendono la spiaggia uno degli esempi notevoli di spiagge di sabbia bianca e acque turchesi che questa raccolta di zone costiere spagnole presenta, dalle calette delle Isole Baleari alle coste atlantiche della Cantabria.
Tarifa, Spagna
Playa de BoloniaLa Playa de Bolonia si estende per 3800 metri lungo la costa vicino a Tarifa e presenta una duna di 30 metri di altezza, una delle formazioni di sabbia naturale più alte dell'Andalusia. Questa spiaggia contiene i resti archeologici di Baelo Claudia, una città romana del II secolo a.C. che fungeva da centro di lavorazione del pesce e porto commerciale. Le rovine includono un teatro, templi, un foro e resti di fabbriche di garum dove veniva prodotta la salsa di pesce fermentato. La spiaggia è composta da sabbia dorata fine e si trova tra lo Stretto di Gibilterra e l'Oceano Atlantico, dove soffiano regolarmente venti forti.
Llanes, Spagna
Playa de GulpiyuriQuesta spiaggia naturale si trova a 100 metri dalla costa nell'entroterra delle Asturie. Playa de Gulpiyuri è un piccolo bacino di acqua marina collegato al Mar Cantabrico attraverso tunnel sotterranei. L'acqua scorre attraverso fessure nella roccia calcarea durante l'alta marea, formando una spiaggia di sabbia di circa 40 metri di diametro. La spiaggia è circondata da prati verdi ed è raggiungibile tramite un sentiero pedonale.
Zahara de los Atunes, Spagna
Playa de ZaharaLa Playa de Zahara si estende per 8 chilometri lungo la costa di Zahara de los Atunes nella provincia di Cadice. Questa spiaggia presenta sabbia bianca ed è circondata da dune e vegetazione mediterranea. La Playa de Zahara offre accesso diretto all'oceano Atlantico e si trova vicino allo storico villaggio di pescatori di Zahara de los Atunes. La spiaggia fa parte della Costa de la Luz e si caratterizza per il suo ambiente naturale.
Formentera, Spagna
Cala SaonaCala Saona è una baia di 140 metri sulla costa occidentale di Formentera, caratterizzata da formazioni di arenaria rossa e acque trasparenti. La baia è circondata da pinete che si estendono fino alla riva. L'arenaria rossa crea un contrasto con le acque turchesi del Mediterraneo. La spiaggia offre accesso diretto all'acqua e si trova in una posizione riparata. La vegetazione è composta principalmente da pini mediterranei che forniscono ombra naturale.
Carboneras, Spagna
Playa de los MuertosLa Playa de los Muertos si estende per 1,2 chilometri lungo la costa di Carboneras all'interno del Parco Naturale Cabo de Gata. La spiaggia presenta ciottoli bianchi e acque blu limpide. Le formazioni geologiche del parco costituiscono lo sfondo di questo tratto costiero, che mantiene caratteristiche naturali grazie alla sua posizione in una zona protetta. L'accesso avviene tramite un sentiero che scende dal parcheggio. Le acque sono adatte per nuotare e fare snorkeling, sebbene si debba considerare la natura ciottolosa del litorale.
Cudillero, Spagna
Playa del SilencioQuesta baia si trova tra le rocce e offre acqua limpida. La Playa del Silencio è accessibile tramite una scalinata in pietra dal parcheggio. La spiaggia è composta da sabbia e ciottoli ed è incorniciata da alte scogliere che la proteggono dal vento. L'area circostante mostra il tipico paesaggio costiero della regione cantabrica con pendii verdi e formazioni rocciose aspre.
Ribadeo, Spagna
Playa Las CatedralesLa Playa Las Catedrales presenta alti archi di pietra e grotte accessibili durante la bassa marea. Queste formazioni geologiche di roccia sedimentaria sono state modellate dall'erosione, creando una serie di archi naturali lungo la costa. La spiaggia si trova sulla costa cantabrica nel nord della Spagna, dove le maree regolano l'accesso alle formazioni rocciose. Durante l'alta stagione, è necessaria la prenotazione per controllare il numero di visitatori e proteggere l'ambiente naturale.
Almería, Spagna
Cala de San PedroLa Cala de San Pedro è una baia accessibile solo a piedi o in barca lungo la costa di Almería. Le acque trasparenti di questa baia isolata e il paesaggio costiero circostante attirano visitatori in cerca di tratti di spiaggia più tranquilli. Sopra la baia si erge una fortificazione difensiva storica del XVI secolo che un tempo serviva a proteggere dagli attacchi dei pirati. L'accesso avviene tramite un sentiero escursionistico di circa un'ora o dal mare. La baia presenta un mix di materiale fine e ciottoli piuttosto che sabbia uniforme. Pareti di roccia vulcanica incorniciano la Cala de San Pedro, conferendo alla baia il suo carattere riparato e il naturale isolamento dal terreno circostante.
Asturie, Spagna
Playa de TorimbiaLa Playa de Torimbia è una spiaggia naturale a forma di mezzaluna che si estende per 500 metri lungo la costa asturiana. Questa spiaggia attira gli appassionati di naturismo e offre condizioni adatte per il surf. L'ambiente naturale e la posizione riparata la rendono una destinazione popolare sulla costa cantabrica.
Lanzarote, Spagna
Playa del PapagayoQuesta baia a Lanzarote si trova lontano dalle zone alberghiere e offre acqua limpida con numerosi pesci per lo snorkeling. La Playa del Papagayo è riparata da scogliere rocciose e presenta sabbia dorata fine. L'accesso avviene tramite strade sterrate o a piedi, con la lontananza che contribuisce all'ambiente naturale. L'acqua calma la rende adatta per nuotare, e la visibilità subacquea consente l'osservazione della fauna marina lungo le formazioni rocciose.
Minorca, Spagna
Cala MacarellaQuesta cala di Minorca presenta sabbia bianca fine e acque turchesi mediterranee tra due scogliere calcaree. Cala Macarella si trova sulla costa meridionale dell'isola ed è circondata da pinete. Il bacino riparato consente una balneazione tranquilla, mentre le scogliere circostanti forniscono ombra naturale. Un sentiero costiero collega la cala alla vicina Cala Macarelleta, più piccola. L'accesso avviene tramite una strada sterrata o a piedi dall'urbanizzazione di Cala Galdana.
Almería, Spagna
Playa de Los GenovesesLa Playa de Los Genoveses si estende per 1200 metri nel Parco Naturale Cabo de Gata, circondata da formazioni rocciose vulcaniche e vegetazione mediterranea. La sabbia chiara e le acque trasparenti di questa baia contrastano con il paesaggio arido della regione. Parte di un'area protetta, questo tratto costiero offre accesso a sentieri escursionistici attraverso le colline circostanti e permette l'osservazione della flora e fauna locali. La Playa de Los Genoveses è raggiungibile tramite strade sterrate e dispone di infrastrutture limitate.
Almería, Spagna
Playa de MonsulQuesta Playa de Monsul di 300 metri si caratterizza per grandi rocce vulcaniche e sabbia fine. La spiaggia si trova all'interno del Parco Naturale di Cabo de Gata e offre un paesaggio costiero plasmato dalla pietra vulcanica nera. Le acque calme e l'ambiente naturale fanno di questa spiaggia un esempio delle formazioni geologiche della regione di Almería.
San José, Spagna
Playa de la CalitaQuesta caletta sabbiosa di 200 metri si trova tra alte scogliere calcaree e offre accesso al mar Mediterraneo. La spiaggia si trova vicino a San José nel Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar e presenta sabbia fine e acqua chiara. Le pareti rocciose riparano la caletta dal vento e creano una zona balneare tranquilla. L'accesso avviene tramite un sentiero costiero, e la caletta dispone di servizi essenziali durante i mesi estivi.
Ibiza, Spagna
Playa de Ses SalinesQuesta costa si estende per 1,5 chilometri e presenta sabbia bianca insieme a ristoranti nelle vicinanze e saline. La Playa de Ses Salines si trova nella parte meridionale di Ibiza e confina con la Riserva Naturale di Ses Salines. La spiaggia di sabbia fine è circondata da dune e vegetazione mediterranea. Gli impianti di produzione del sale nella zona circostante hanno plasmato il paesaggio per secoli. Il sito combina aree balneari con saline storiche e formazioni costiere naturali.
Asturie, Spagna
Playa de LlangreLa Playa de Llangre si estende per 800 metri lungo la costa cantabrica e presenta sabbia giallo dorato. Questa spiaggia si trova tra scogliere verdi e offre accesso diretto al Mar Cantabrico. L'ambiente naturale delle scogliere costiere forma un tratto protetto di litorale nelle Asturie. La spiaggia è adatta per fare il bagno e per passeggiate lungo la costa atlantica asturiana.
Santander, Spagna
Playa del CamelloQuesta spiaggia urbana si estende per 200 metri lungo la costa di Santander e presenta una formazione rocciosa naturale che ricorda la forma di un cammello. La sabbia dorata fine fa della Playa del Camello un luogo frequentato da residenti e visitatori. La formazione rocciosa che dà il nome alla spiaggia si erge nel mare vicino alla riva e costituisce un elemento distintivo della baia. La spiaggia si trova in un'area urbana e offre accesso diretto dal quartiere circostante.
Ibiza, Spagna
Cala BassaQuesta insenatura di sabbia bianca a Ibiza è circondata da ginepri. Le acque turchesi di Cala Bassa raggiungono profondità fino a 3 metri e offrono buone condizioni per nuotare e fare snorkeling. La spiaggia dispone di strutture per i visitatori e registra una frequentazione regolare durante i mesi estivi. L'ambiente naturale con vegetazione mediterranea incornicia la costa.
Fuerteventura, Spagna
Playa de SotaventoLa Playa de Sotavento si estende per nove chilometri di sabbia fine. Con l'alta marea, si forma una laguna tra la spiaggia e il mare, utilizzata per il kitesurf e altri sport acquatici. Questa costa sul lato sudorientale di Fuerteventura offre ampie aree sabbiose e acque poco profonde che si estendono per diverse centinaia di metri. La laguna si sviluppa attraverso l'interazione delle maree e dei banchi di sabbia, creando diverse profondità d'acqua. La spiaggia si trova sul lato esposto al vento dell'isola e attrae sia surfisti che bagnanti.
Minorca, Spagna
Playa Es GrauEs Grau è una spiaggia piatta situata in una baia riparata sulla costa settentrionale di Minorca. L'acqua raggiunge una profondità di solo un metro a circa 600 metri dalla riva. La baia si trova all'interno del Parco Naturale di S'Albufera des Grau ed è delimitata da dune e pini. La sabbia è chiara e l'acqua rimane calma grazie alla posizione protetta della baia.
Cantabria, Spagna
Playa de PechónLa spiaggia di Pechón si estende per 500 metri tra scogliere e offre vedute sulle montagne dei Picos de Europa sullo sfondo. Questa insenatura sulla costa cantabrica è incorniciata da pareti rocciose ripide che conferiscono all'arenile un carattere riparato. La catena dei Picos de Europa forma uno sfondo prominente dietro la linea costiera. L'accesso avviene tramite una discesa e la posizione tra le scogliere fornisce un confine naturale. La combinazione di costa e paesaggio montano rende questo tratto di spiaggia un esempio caratteristico della costa atlantica della Spagna settentrionale.
Fuerteventura, Spagna
Playa del MatorralLa Playa del Matorral è una spiaggia sabbiosa di 4 chilometri situata sulla costa meridionale di Fuerteventura. Il litorale presenta un faro bianco e passerelle in legno che attraversano il paesaggio dunare. La spiaggia confina con la località di Morro Jable ed è delimitata da dune di sabbia che si estendono lungo la costa. I percorsi in legno forniscono accesso alla spiaggia proteggendo al contempo il fragile ecosistema dunare.
Murcia, Spagna
Playa PerchelesLa Playa Percheles si estende per 400 metri lungo la Costa Cálida e presenta sabbia fine e acqua pulita. Questo tratto di costa è caratterizzato da vegetazione naturale che conferisce carattere all'ambiente circostante. La spiaggia combina le caratteristiche tipiche del litorale murciano con un ambiente tranquillo e fa parte del variegato paesaggio costiero della Spagna sud-orientale, dove le influenze mediterranee incontrano le condizioni locali.
Ibiza, Spagna
Cala SaladetaCala Saladeta è una piccola insenatura con sabbia rossiccia e una pineta sullo sfondo sulla costa occidentale di Ibiza. Questa cala si trova accanto alla più grande Cala Salada e offre accesso alle acque limpide del Mediterraneo. La spiaggia è incorniciata da formazioni rocciose naturali e dispone di servizi limitati. L'area circostante presenta vegetazione mediterranea e l'accesso avviene tramite un sentiero pedonale dalla cala vicina.
Cantabria, Spagna
Playa de LoredoPlaya de Loredo si estende per 2 chilometri lungo la costa cantabrica e offre onde costanti che attirano i surfisti. La spiaggia sabbiosa si trova sulla costa settentrionale della Spagna con vista diretta sul Mar Cantabrico. La posizione geografica sulla costa atlantica garantisce un moto ondoso regolare durante tutto l'anno. La spiaggia combina zone di sabbia aperta con accesso all'oceano e funge da base per attività di surf nella regione della Cantabria.
Maiorca, Spagna
Es Caló des MoroQuesta piccola caletta si trova tra scogliere calcaree e richiede 15 minuti di cammino per scale in pietra. Es Caló des Moro si trova sulla costa sud-orientale di Maiorca e presenta acque turchesi e sabbia bianca fine. La caletta è circondata da vegetazione mediterranea. L'accesso avviene attraverso un sentiero che attraversa pinete. La posizione protetta tra le scogliere garantisce condizioni di acqua calma.
Cantabria, Spagna
Playa de OyambreLa Playa de Oyambre è una spiaggia sabbiosa di due chilometri situata nel Parco Naturale di Oyambre, circondata da dune e praterie lungo la costa atlantica cantabrica. La spiaggia si trova in un'area protetta che conserva diversi ecosistemi costieri e fornisce habitat per numerose specie di uccelli. I dintorni sono caratterizzati da paesaggi verdi che si estendono fino al mare, e la spiaggia stessa attrae surfisti per le sue onde. La vegetazione naturale delle dune e le zone umide adiacenti rendono questo tratto costiero un esempio della diversità dei paesaggi litoranei della Spagna settentrionale.
Ibiza, Spagna
Cala ContaLa baia di Cala Conta comprende diverse spiagge di sabbia bianca e acque turchesi. Il luogo è noto per i suoi tramonti sul mare e sugli isolotti al largo. Le spiagge si trovano sulla costa occidentale di Ibiza e offrono viste sugli isolotti rocciosi S'Illot des Bosc ed Es Illots de Ponent. L'acqua è bassa e limpida, adatta per nuotare e fare snorkeling. Diversi bar sulla spiaggia e ristoranti costeggiano la baia. La baia è accessibile tramite strada dall'entroterra.
Maiorca, Spagna
Spiaggia Torrent de PareisLa spiaggia di Torrent de Pareis si trova alla fine di una gola a Maiorca, circondata da pareti rocciose alte 200 metri e foreste di pini. L'accesso avviene attraverso un sentiero escursionistico impegnativo che segue la gola o in barca dal mare. La caletta è formata da ciottoli e pietre, con acque profonde. La spiaggia è priva di servizi, strutture o bagnini. Le pareti della gola sono tra le più alte della Serra de Tramuntana e creano un ambiente isolato. La spiaggia è accessibile solo durante i mesi estivi, poiché la gola trasporta acqua in inverno.
San Andrés, Tenerife, Spagna
Spiaggia di Las TeresitasLa Plage de Las Teresitas si estende per 1,3 chilometri lungo la costa settentrionale di Santa Cruz de Tenerife e presenta sabbia dorata importata dal Sahara. Questa spiaggia di creazione artificiale si trova nel quartiere di San Andrés e offre acque calme protette da frangiflutti. Le palme costeggiano il lungomare mentre le montagne formano lo sfondo di questo luogo costiero, che serve come area balneare per residenti e visitatori.
Tossa de Mar, Spagna
Platja GranLa Platja Gran si estende nel centro di Tossa de Mar, situata direttamente accanto alla fortezza medievale di Vila Vella del XII secolo. Questa spiaggia di sabbia offre una combinazione di sfondo storico e accesso costiero. La vicinanza al centro storico consente l'accesso alle strutture locali, mentre le mura della fortezza costituiscono un punto di riferimento storico. La spiaggia funge da tratto costiero centrale della località, collegando l'esperienza balneare con l'architettura circostante.
Cudillero, Spagna
Spiaggia di BallotaLa playa de Ballota è una spiaggia naturale sulla costa asturiana che combina ciottoli e sabbia lungo la riva. Questa spiaggia si trova tra scogliere scoscese e prati verdi, estendendosi per circa 80 metri di lunghezza. Le influenze delle maree del Mar Cantabrico modellano il paesaggio costiero, che include formazioni rocciose ripide e aperture naturali di grotte. L'accesso avviene tramite un sentiero attraverso i prati adiacenti. L'area circostante rimane in gran parte non edificata, con strutture limitate e servizi di bagnini stagionali durante i mesi estivi.
Jávea, Spagna
Spiaggia della GranadellaLa Plage de la Granadella è una piccola cala con spiaggia di ciottoli situata in un'area marina protetta, circondata da pinete e scogliere calcaree. Le acque limpide e l'ambiente naturale rendono questa spiaggia una destinazione apprezzata per lo snorkeling e il nuoto. La cala si trova lungo la costa di Jávea e presenta vegetazione mediterranea. Sentieri lungo le scogliere forniscono accesso a questo paesaggio costiero della Costa Blanca.
Ibiza, Spagna
Cala ComteCala Comte si trova sulla costa occidentale di Ibiza ed è composta da diverse piccole calette con sabbia bianca e acqua limpida. La linea costiera è delimitata da rocce basse e vegetazione mediterranea. L'area offre viste sulle isole vicine Es Bosc e S'Espartar. La spiaggia si estende per circa 150 metri ed è divisa in diverse sezioni da formazioni rocciose naturali. La profondità dell'acqua aumenta gradualmente e il fondale sabbioso è visibile nelle zone meno profonde. Questa zona costiera è utilizzata da visitatori e residenti locali per nuotare e prendere il sole, ed è raggiungibile sia a piedi che in veicolo.
Maiorca, Spagna
Es CarbóEs Carbó è una spiaggia naturale di Maiorca con sabbia fine e acque poco profonde. Una pineta si estende sullo sfondo, offrendo ombra. La spiaggia è accessibile attraverso un sentiero costiero che attraversa la vegetazione mediterranea. Le acque trasparenti rendono questo luogo adatto alla balneazione, mentre l'ambiente naturale rimane in gran parte intatto. La caletta si trova lontana dai centri turistici e conserva le sue caratteristiche naturali.