Dakar raccoglie vari siti tra patrimonio storico e l'oceano Atlantico. La capitale senegalese comprende diversi monumenti come la Cattedrale del Ricordo Africano del 1929 e il Monumento alla Rinascita Africana, alto 52 metri. Il Museo Théodore Monod di Arte Africana espone 9.000 oggetti provenienti dalle culture dell'Africa occidentale, mentre l'Isola di Gorée ospita la Casa degli Schiavi che documenta il traffico transatlantico degli schiavi. I mercati tradizionali come Kermel e Tilène offrono pesce, spezie e artigianato in edifici risalenti all'inizio del XX secolo. La zona costiera presenta diversi punti di interesse lungo i 13 chilometri di Corniche. La Punta degli Almadies segna l'estremità occidentale del continente africano, con formazioni rocciose rivolte all'Atlantico e ristoranti di pesce. Il Parco di Hann si estende su 60 ettari con vegetazione e fauna dell'Africa occidentale. Tra architettura coloniale, spazi naturali e istituzioni culturali, la città propone diversi luoghi da scoprire per comprendere la storia e la cultura del Senegal.
Dakar, Senegal
Il Mercato Tilène è un mercato tradizionale all'aperto dove i venditori offrono erbe locali, spezie, tessuti e talismani, con una sezione dedicata agli articoli spirituali e tradizionali.
Dakar, Senegal
Il punto continentale più occidentale dell'Africa situato su una penisola con ristoranti che servono pesce fresco. Le onde dell'oceano si infrangono contro rocce scure.
Dakar, Senegal
Quest'isola al largo di Dakar presenta edifici coloniali e ospita il museo della Casa degli Schiavi, che documenta la storia della tratta atlantica degli schiavi dal XV al XIX secolo.
Dakar, Senegal
Questa statua in bronzo e rame è stata completata nel 2010 e si innalza per 52 metri sulla cima di una collina. Raffigura una famiglia africana che emerge da un vulcano.
Dakar, Senegal
Questo mercato circolare coperto del 1910 ospita venditori di pesce fresco, carne, verdura, spezie e artigianato tradizionale in un edificio in stile vittoriano.
Dakar, Senegal
Questo museo espone 9.000 oggetti tra cui maschere, tessuti, strumenti musicali e ceramiche delle culture dell'Africa occidentale in un edificio coloniale.
Dakar, Senegal
Costruita nel 1929, questa cattedrale combina architettura in stile sudanese con murales religiosi che raffigurano scene africane e figure religiose locali sulle pareti.
Dakar, Senegal
La residenza ufficiale del presidente senegalese si trova nel centro di Dakar ed è circondata da giardini e custodita dalla Guardia repubblicana in uniformi rosse.
Dakar, Senegal
Questa riserva zoologica e forestale di 60 ettari ospita alberi nativi ed esotici, oltre a una collezione di animali dell'Africa occidentale.
Dakar, Senegal
Questa strada costiera di 13 chilometri si estende lungo l'Oceano Atlantico, con viste sull'isola di Gorée e strutture sportive.
Dakar, Senegal
Fondata nel 1957, questa istituzione accademica forma 60.000 studenti e dispone di centri di ricerca, laboratori e una vasta collezione bibliotecaria.
Dakar, Senegal
Questo museo nazionale presenta esposizioni permanenti e temporanee di arte senegalese, tra cui dipinti, sculture e artigianato di artisti regionali.
Dakar, Senegal
Questo teatro porta il nome di un attore franco-italiano e costituisce il cuore della vita culturale senegalese dalla sua inaugurazione nel 1965, ospitando regolarmente rappresentazioni di produzioni locali e internazionali.
Dakar, Senegal
Questo lago salato contiene microrganismi che producono un pigmento rosso, conferendo all'acqua un colore rosa. I lavoratori locali raccolgono il sale dalle sue rive.
Dakar, Senegal
Questo centro culturale ospita studi e gallerie dove artisti locali creano ed espongono dipinti, sculture e installazioni d'arte contemporanea.
Dakar, Senegal
Costruito nel 1864, questo faro si trova sul punto più alto di Dakar a 105 metri sul livello del mare, guidando le navi lungo la costa.
Dakar, Senegal
L'Isola di N'gor si trova nell'Oceano Atlantico ed è raggiungibile con barche di legno da Dakar. L'isola offre spiagge, ristoranti e possibilità di praticare sport acquatici come surf e nuoto.
Dakar, Senegal
Questa piazza pubblica presenta monumenti ed esposizioni dedicati alla storia e alla cultura africana. Dispone di un muro commemorativo, aree verdi e spazi dedicati ad eventi culturali.
Dakar, Senegal
La Grande Moschea di Dakar è stata costruita in stile moresco e presenta un minareto alto 67 metri. L'edificio dispone di pavimenti in marmo e diverse sale di preghiera per i fedeli.
Dakar, Senegal
Sea Plaza è un centro commerciale vicino alla costa con negozi internazionali, ristoranti e un cinema. L'edificio si estende su tre piani e offre viste sull'Oceano Atlantico.
Dakar, Senegal
Questo mercato offre accesso a una varietà di manufatti tradizionali senegalesi creati da artigiani locali. I visitatori possono esplorare gioielli, tessuti, sculture in legno e articoli in pelle nelle bancarelle all'aperto.
Dakar, Senegal
Edificio religioso costruito sulle rocce vicino all'Oceano Atlantico, con minareti bianchi visibili dalla strada costiera Corniche.
Dakar, Senegal
Questo parco nazionale protegge una zona marina con scogliere e spiagge che fungono da siti di nidificazione per numerosi uccelli marini. Le isole ospitano baobab e resti preistorici.
Dakar, Senegal
Il Monastero di Keur Moussa è un'abbazia benedettina dove i monaci fabbricano strumenti kora dell'Africa occidentale e combinano canto gregoriano con ritmi africani durante le celebrazioni liturgiche.
Dakar, Senegal
L'ex residenza contiene oggetti personali, fotografie e documenti del primo presidente e poeta del Senegal Léopold Sédar Senghor dal 1960 al 1980.
Dakar, Senegal
Questa spiaggia sabbiosa di tre chilometri offre onde regolari che richiamano i surfisti durante tutto l'anno. I pescatori della zona portano il loro pescato a riva ogni mattina.
Dakar, Senegal
Questo edificio religioso con la sua cupola verde combina elementi architettonici islamici moderni e tradizionali. L'interno ospita 2.000 fedeli per le preghiere quotidiane.
Dakar, Senegal
Queste due isole disabitate situate al largo formano un parco nazionale. Le Isole Madeleines ospitano colonie riproduttive di fetonti beccorosso e sule brune, insieme ad altri uccelli marini.
Dakar, Senegal
Questo museo espone armi, uniformi, documenti e fotografie che tracciano la storia delle forze armate del Senegal dall'epoca coloniale ai giorni nostri.
Dakar, Senegal
Questo centro culturale ospita mostre d'arte, proietta film francesi, organizza corsi di lingua e presenta produzioni teatrali durante tutto l'anno.