Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Stazioni sciistiche in Francia: comprensori alpini, piste e impianti di risalita

Le Alpi francesi comprendono diverse centinaia di chilometri di piste distribuite in vari massicci. Le zone sciistiche come i Trois Vallées, che collegano Courchevel, Méribel e Val Thorens, o Paradiski, che collega La Plagne e Les Arcs, offrono reti estese adatte sia ai principianti che agli sciatori esperti. A Chamonix, il massiccio del Monte Bianco propone discese tecniche, mentre le stazioni di alta quota come Tignes e Les Deux Alpes assicurano la copertura nevosa grazie ai loro ghiacciai. Le infrastrutture includono impianti di risalita efficienti e accessi facilitati dai valloni. Alcune stazioni, come Avoriaz, si distinguono per l’organizzazione senza traffico veicolare, mentre altre, come Val d’Isère e Alpe d’Huez, attraggono gli sciatori con grandi dislivelli e lunghe piste. Queste destinazioni permettono di praticare sport invernali da dicembre ad aprile, con possibilità di sci estivo su alcuni ghiacciai.

Chamonix-Mont-Blanc
Chamonix-Mont-Blanc

Alta Savoia, Francia

Chamonix-Mont-Blanc dispone di un'area sciistica di 150 chilometri di piste distribuite su diverse valli ai piedi del massiccio del Monte Bianco. Questa stazione offre discese adatte a tutti i livelli di abilità, dal principiante allo sciatore esperto. Gli impianti di risalita servono vari settori come Brévent-Flégère, Les Grands Montets e Le Tour-Balme, con piste diversificate tra i 1000 e i 3300 metri di altitudine. Gli sciatori possono praticare il loro sport da dicembre ad aprile su tutto il comprensorio.

Courchevel
Courchevel

Savoia, Francia

Courchevel è una località sciistica che fa parte della regione delle Tre Valli e offre 150 chilometri di piste collegati da impianti di risalita. Questa località permette agli sciatori di accedere direttamente alla rete estesa delle Tre Valli, che comprende diverse stazioni collegate tra loro. Le infrastrutture di risalita facilitano gli spostamenti nell'intero comprensorio sciistico, e le piste si estendono su vari livelli di altitudine per soddisfare le esigenze di sciatori principianti e esperti. Courchevel si trova in Savoia ed è uno dei principali punti di accesso a questa rete alpina.

Val d'Isère
Val d'Isère

Savoia, Francia

Val d'Isère dispone di un comprensorio sciistico di 300 chilometri di piste servite da 78 impianti di risalita. Questa stazione si estende tra 1850 e 3456 metri di altitudine, una configurazione che garantisce una neve regolare durante tutta la stagione. La considerevole differenza di altitudine e la presenza del ghiacciaio permettono di sciare in condizioni favorevoli da dicembre ad aprile, con possibilità di praticare in estate in alta quota.

Méribel
Méribel

Savoia, Francia

Méribel offre 150 chilometri di piste di vari livelli. Questa località sciistica in Savoia si trova in posizione centrale nel comprensorio delle Trois Vallées, che collega Courchevel e Val Thorens. La sua posizione consente un facile accesso ai 600 chilometri di piste dell'intera rete, con settori dedicati sia ai principianti sia agli sciatori esperti. Gli impianti di risalita collegano direttamente Méribel alle altre stazioni della zona, facilitando gli spostamenti tra le valli da dicembre ad aprile.

Les Deux Alpes
Les Deux Alpes

Isère, Francia

Les Deux Alpes dispone di un ghiacciaio di 200 ettari con piste che raggiungono i 3600 metri di altitudine, consentendo pratiche sportive invernali da ottobre a maggio. Questa configurazione garantisce condizioni di innevamento prolungate e offre agli sciatori un'area in alta montagna accessibile per diversi mesi all'anno.

Tignes
Tignes

Savoia, Francia

Tignes offre 300 chilometri di piste accessibili da ottobre a maggio, completati dalla possibilità di sciare in estate sul ghiacciaio della Grande Motte, situato a 3456 metri di altitudine. Questa stazione di alta quota permette di praticare lo sci tutto l'anno grazie alla sua vasta area sciabile e al ghiacciaio, che garantiscono condizioni di innevamento stabili anche durante la stagione estiva.

La Plagne
La Plagne

Savoia, Francia

La Plagne dispone di 225 chilometri di piste distribuite su diversi livelli di difficoltà. Questa stazione si collega con Les Arcs tramite impianti di risalita per formare il comprensorio Paradiski, che totale 425 chilometri di piste. Questa rete permette agli sciatori di accedere a un'ampia gamma di discese e altitudini, rendendo La Plagne un punto di partenza strategico per esplorare l'intera area sciabile.

Alpe d'Huez
Alpe d'Huez

Isère, Francia

L'Alpe d'Huez offre 250 chilometri di piste distribuite sul suo comprensorio sciistico. La località ospita la discesa di La Sarenne, lunga 16 chilometri con un dislivello di 1800 metri, che si trova tra le piste più lunghe delle Alpi. Il comprensorio si estende su diversi settori collegati da impianti di risalita, consentendo agli sciatori di tutti i livelli di esplorare le varie aree di altitudine che costituiscono la località.

Les Arcs
Les Arcs

Savoia, Francia

Les Arcs offre 200 chilometri di piste nel comprensorio Paradiski, con un collegamento diretto a La Plagne tramite il Vanoise Express, una funivia che collega le due località a 380 metri sopra il vuoto. Questa località savoiarda si estende tra 1200 e 3226 metri di altitudine e consente di sciare su pendii di varia difficoltà, dalle zone di apprendimento ai percorsi tecnici in alta montagna. I quattro villaggi a quote elevate, Arc 1600, Arc 1800, Arc 1950 e Arc 2000, permettono l'accesso ai vari settori del comprensorio.

Avoriaz
Avoriaz

Alta Savoia, Francia

Avoriaz è una località senza auto situata a 1800 metri di altitudine, che dà accesso al comprensorio delle Porte del Sole con i suoi 650 chilometri di piste. Questa località dell'Haute-Savoie si distingue per l'architettura integrata nel paesaggio montano e l'accesso diretto alle piste dagli alloggi. Il comprensorio sciistico si estende tra Francia e Svizzera, offrendo collegamenti con numerose stazioni vicine come Châtel, Morzine e Les Gets.

Les Menuires
Les Menuires

Savoia, Francia

Les Menuires offre accesso a 600 chilometri di piste nel comprensorio delle Tre Valli, collegando diverse stazioni e offrendo 160 impianti di risalita. Questa località fa parte del più grande comprensorio sciistico al mondo, con percorsi vari per tutti i livelli, dalle piste larghe per principianti alle discese tecniche per sciatori esperti. La sua altitudine elevata garantisce condizioni di innevamento favorevoli durante tutta la stagione invernale.

Morzine
Morzine

Alta Savoia, Francia

Morzine fa parte della regione delle Porte del Sole, che offre 650 chilometri di piste distribuiti su dodici stazioni francesi e svizzere. Questa rete transfrontaliera permette agli sciatori di esplorare diversi settori collegati da impianti di risalita, offrendo percorsi variati per tutti i livelli. La stazione ha così un accesso diretto a uno dei più grandi comprensori sciistici d'Europa, con connessioni verso Avoriaz, Les Gets e le stazioni svizzere vicine.

Châtel
Châtel

Alta Savoia, Francia

Châtel offre accesso alla zona franco-svizzera delle Porte del Sole, con 130 chilometri di piste distribuite su vari livelli di difficoltà. Questa località in Alta Savoia consente di sciare tra Francia e Svizzera, proponendo discese diverse per principianti e sciatori esperti in un ambiente alpino. Gli impianti di risalita collegano direttamente le aree sciistiche e rendono più agevoli gli spostamenti tra i versanti francesi e svizzeri della regione.

La Clusaz
La Clusaz

Alta Savoia, Francia

Il comprensorio sciistico di La Clusaz si estende su cinque montagne collegate tra loro, offrendo 125 chilometri di piste battute adatte a tutti i livelli. Le infrastrutture comprendono funivie e seggiovie moderne che garantiscono un accesso efficiente ai diversi settori sciistici. Situata nel cuore della catena degli Aravis, questa stazione unisce lo sci alpino al carattere tradizionale di un villaggio di montagna savoiardo.

Val Thorens
Val Thorens

Savoia, Francia

Val Thorens si trova a 2.300 metri di altitudine nelle Alpi francesi e fa parte del comprensorio delle Tre Valli. Questa località offre 150 chilometri di piste innevate, con una stagione che di solito va da novembre a maggio grazie alla sua elevata altitudine. Gli impianti di risalita permettono di accedere a zone diverse adatte ai vari livelli di abilità, da discese morbide per i principianti a discese tecniche per gli escursionisti esperti. La copertura nevosa è garantita dall'altitudine della località e supportata da un sistema di innevamento artificiale.

Les Houches
Les Houches

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Les Houches ospita la gara di discesa di Kandahar e offre vedute aperte sul massiccio del Monte Bianco. Questa località sciistica propone un comprensorio adatto alle famiglie e si estende tra i 1000 e i 1900 metri di altitudine, con piste varie accessibili dalla valle di Chamonix.

Megève
Megève

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Megève è una stazione di sport invernali situata nelle Alpi francesi a 1.113 metri di altitudine. La stazione dispone di un comprensorio sciistico di 325 chilometri di piste, collegato alle stazioni vicine. Il villaggio ospita numerosi negozi di lusso, diversi ristoranti stellati Michelin e hotel di categoria superiore. Il centro storico conserva la sua architettura tradizionale savoiarda con facciate in legno ed edifici in pietra. Megève organizza regolarmente eventi culturali e concerti durante la stagione invernale.

Flaine
Flaine

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Flaine si trova a 1600 metri di altitudine nel Grand Massif ed è stata costruita negli anni 1960 secondo i progetti dell'architetto Marcel Breuer. Questa stazione si distingue per i suoi edifici in cemento di stile brutalista e la sua configurazione pedonale senza automobili. Il comprensorio sciistico offre accesso a 265 chilometri di piste del Grand Massif e dispone di impianti di risalita moderni. L'architettura integra opere di artisti contemporanei come Vasarely e Dubuffet. Flaine accoglie sciatori di tutti i livelli con accesso diretto alle piste dagli alloggi.

Sainte Foy
Sainte Foy

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Questa stazione sciistica nelle Alpi della Savoia si trova tra 1550 e 2620 metri di altitudine e dispone di 25 chilometri di piste segnalate. Sainte Foy offre accesso a numerose discese fuoripista su terreno non battuto. Il comprensorio è servito da 4 seggiovie e 2 skilift. Le piste si dividono in 2 verdi, 4 blu, 4 rosse e 1 nera. Il dominio sciistico confina con il Parco Nazionale della Vanoise e consente escursioni in alta montagna.

Les Gets
Les Gets

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Les Gets offre 120 chilometri di piste tra 1172 e 2002 metri di altitudine. La stazione dispone di impianti di risalita contemporanei e fa parte del comprensorio Portes du Soleil. Il dominio sciistico collega diversi settori con livelli di difficoltà variabili e consente l'accesso alle stazioni vicine attraverso una rete di piste interconnesse.

Pralognan-la-Vanoise
Pralognan-la-Vanoise

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Il comprensorio sciistico di Pralognan-la-Vanoise si trova nel Parco Nazionale della Vanoise ad un'altitudine compresa tra 1410 e 2360 metri. La stazione dispone di 24 piste per una lunghezza totale di 26 chilometri, suddivise in 6 verdi, 9 blu, 7 rosse e 2 nere. Dieci impianti di risalita servono il comprensorio. Il paese si trova ai piedi del ghiacciaio della Grande Casse.

Vars
Vars

Alte Alpi, Francia

La stazione di Vars si trova tra i 1650 e i 2750 metri di altitudine nel comprensorio sciistico della Forêt Blanche. Il dominio comprende 185 chilometri di piste battute servite da 53 impianti di risalita. Vars dispone di una pista di sci di velocità dove gli sciatori possono raggiungere velocità superiori a 200 chilometri orari. La stazione offre discese per diversi livelli e zone freestyle. Il villaggio è situato nel dipartimento delle Alte Alpi e fa parte delle Alpi francesi meridionali.

La Rosière
La Rosière

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

La Rosière è una stazione sciistica franco-italiana nelle Alpi della Savoia a 1850 metri di altitudine. Il comprensorio collega il versante francese con la stazione italiana di La Thuile attraverso il passo del Piccolo San Bernardo. Gli sciatori possono accedere a 160 chilometri di piste battute su entrambi i lati del confine. La stazione dispone di 34 impianti di risalita e offre piste tra 1175 e 2800 metri di quota. Il comprensorio si rivolge a famiglie e sciatori di tutti i livelli con numerose discese blu e rosse.

Aussois
Aussois

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

La stazione di Aussois si trova nella valle della Maurienne a 1500 metri di altitudine e offre accesso a 55 chilometri di piste che raggiungono i 2750 metri. Il comprensorio sciistico comprende 21 piste di diversi livelli di difficoltà, servite da 11 impianti di risalita. I principianti troveranno pendii adatti per esercitarsi, mentre gli sciatori esperti potranno utilizzare discese più impegnative. La stazione combina strutture per gli sport invernali con il carattere tradizionale di un villaggio di montagna nelle Alpi francesi.

Les Orres
Les Orres

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Les Orres è una stazione sciistica delle Alpi meridionali che offre 100 chilometri di piste che attraversano foreste di larici tra i 1550 e i 2720 metri di altitudine. Il comprensorio dispone di 19 impianti di risalita che danno accesso a terreni variati. Situata nel dipartimento delle Alte Alpi, la stazione beneficia della sua posizione meridionale con frequente soleggiamento durante tutta la stagione invernale.

Le Grand Bornand
Le Grand Bornand

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

La stazione di Le Grand Bornand si trova nel massiccio degli Aravis e offre 90 chilometri di piste servite da 29 impianti di risalita. Il comprensorio sciistico si estende tra 1000 e 2100 metri di altitudine e collega diversi settori. Il villaggio conserva il suo carattere alpino con chalet in legno e negozi locali. Le piste si distribuiscono su diversi livelli di difficoltà e accolgono sia famiglie che sciatori esperti. Il comprensorio dispone di impianti di innevamento artificiale e infrastrutture moderne di battitura.

Montgenèvre
Montgenèvre

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Montgenèvre si trova al confine italiano a 1860 metri di altitudine ed è tra le stazioni sciistiche più antiche della Francia. Fondata nel 1907, la stazione fa parte del comprensorio internazionale della Via Lattea che si estende su entrambi i versanti delle Alpi. Il dominio offre accesso a 400 chilometri di piste che raggiungono Sestriere e Sauze d'Oulx in Italia. La sua posizione al Colle del Monginevro, un passo alpino storico, permette accesso diretto alle aree sciistiche italiane senza trasferimenti aggiuntivi.

Samoëns
Samoëns

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Samoëns è un villaggio alpino dell'Alta Savoia che fa parte del comprensorio sciistico del Grand Massif. La stazione offre accesso a 265 chilometri di piste distribuite tra 700 e 2500 metri di altitudine. Il comprensorio collega cinque comuni e dispone di numerose seggiovie e cabinovie. Le piste si articolano su diversi livelli di difficoltà adatti a sciatori principianti e avanzati. Il centro storico del villaggio presenta case in pietra del XVIII secolo ed è classificato come sito architettonico protetto.

Peyragudes
Peyragudes

Occitania, Francia

Peyragudes è una stazione sciistica nei Pirenei che si estende sulle valli di Louron e Aure. Il comprensorio dispone di 60 chilometri di piste battute distribuite tra 1600 e 2400 metri di altitudine. 17 impianti di risalita servono i diversi settori della stazione. Le piste si adattano a sciatori di vari livelli, dai principianti agli esperti. La stazione collega due versanti della montagna attraverso moderni sistemi di risalita.

Piau-Engaly
Piau-Engaly

Occitania, Francia

Piau-Engaly è una stazione sciistica dei Pirenei situata tra 1420 e 2600 metri di altitudine. Il comprensorio offre 65 chilometri di piste distribuite su 42 discese di diversi livelli di difficoltà. La stazione dispone di 13 impianti di risalita e si trova nella Vallée d'Aure. Grazie alla sua altitudine, Piau-Engaly garantisce innevamento da dicembre ad aprile. Le piste sono adatte a sciatori e snowboarder di tutti i livelli.

Font Romeu - Pyrénées 2000
Font Romeu - Pyrénées 2000

Occitania, Francia

Font Romeu - Pyrénées 2000 è un comprensorio sciistico situato nei Pirenei francesi che propone 43 piste distribuite tra 1800 e 2213 metri di altitudine. Il dominio dispone di 500 cannoni da neve per integrare l'innevamento naturale. La stazione offre discese variate adatte a diversi livelli di pratica e si trova nei pressi del comune di Font-Romeu-Odeillo-Via.

Les Contamines-Montjoie
Les Contamines-Montjoie

Monte Bianco, Francia

Les Contamines-Montjoie offre un comprensorio sciistico con 120 chilometri di piste che si estendono tra 1200 e 2500 metri di altitudine. Il villaggio presenta diversi edifici in legno del XVII secolo nel suo centro storico. La stazione si trova nel massiccio del Monte Bianco e fornisce accesso a varie discese di diversi livelli di difficoltà. L'area include impianti di risalita moderni e combina lo sci alpino con l'architettura di un villaggio di montagna tradizionale.

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Filtri