Chartres Cathedral labyrinth, Labirinto medievale nella Cattedrale Notre-Dame di Chartres, Francia.
Il labirinto in pietra calcarea misura 13 metri di diametro nella navata centrale, creando 261 metri di percorsi intricati.
Costruito all'inizio del XIII secolo, questo labirinto rappresenta uno dei primi elementi architettonici integrati nella cattedrale gotica.
Il labirinto funge da percorso meditativo per i pellegrini, simboleggiando il viaggio spirituale verso l'illuminazione attraverso il suo design circolare.
I visitatori possono percorrere il labirinto ogni venerdì dalle 10:00 alle 17:00 tra il 20 febbraio e il 1 novembre, eccetto durante le cerimonie.
Proiettando la facciata della cattedrale sul pavimento, il centro della rosa si allinea perfettamente con il punto centrale del labirinto.
Posizione: Chartres
Parte di: Notre-Dame de Chartres
Coordinate GPS: 48.44722,1.48778
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025 alle 10:39
I labirinti fanno parte dell'architettura umana da migliaia di anni, svolgendo funzioni religiose, meditative e decorative. La cattedrale di Chartres conserva uno dei più famosi mosaici pavimentali medievali d'Europa, che guida i pellegrini lungo un percorso largo 13 metri fatto di pietre blu e bianche. Castelli inglesi come Hampton Court svilupparono labirinti di siepi dal XVI secolo in poi come parte dei loro giardini formali, mentre le ville rinascimentali italiane integrarono motivi geometrici in pietra nelle loro terrazze. La collezione include anche strutture sotterranee come le catacombe di Parigi, i cui passaggi tortuosi erano originariamente cave, o le cisterne romane di Istanbul con le loro file di colonne. Ogni epoca e regione ha sviluppato le proprie tecniche: lavori in pietra medievali nelle cattedrali, architettura di giardini barocchi con siepi potate, o complessi templari precolombiani con percorsi rituali. Questi siti documentano vari metodi di costruzione, dalla posa di mosaici in pietra colorata alla creazione di percorsi di giardini a più livelli fino alla costruzione di volte sotterranee. Offrono prospettive sull'artigianato storico e sul significato simbolico del labirinto nelle diverse culture.
Cattedrale di Notre-Dame
62 m
Stained glass windows of the cathedral of Chartres
67 m
Musée des Beaux-Arts de Chartres
171 m
Astronomical clock of Chartres
53 m
Maison du Saumon
124 m
Boucherie Pinson
92 m
Maisons canoniales, 2-4-6 rue du Cloître-Notre-Dame
25 m
Maison canoniale, 7 rue du Cloître-Notre-Dame
70 m
Séminaire Saint-Charles de Chartres
209 m
Maison canoniale, 24 rue du Cloître-Notre-Dame
119 m
Cloître Notre-Dame de Chartres
53 m
Vendôme Chapel, Chartres cathedral
53 m
Maison des Vieux-Consuls
202 m
Préfecture d'Eure-et-Loir, Chartres
244 m
Colonne Marceau
232 m
Maison du Perron
161 m
Cellier de Loëns
200 m
Maison de la Voûte
207 m
Maison du Médecin Huvé
210 m
Marché aux Légumes
139 m
Little Chart'Train
47 m
Episcopal palace of Chartres
185 m
Organo a canne della cattedrale di Chartres
53 m
Monument aux morts de la guerre de 1870-1871
256 m
Maison, 3 rue Collin-d'Harleville
229 m
Chapelle de l'ancien évêché de Chartres
181 m
Chapelle Saint-Éman de Chartres
168 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes