Wire of Death, Barriera di confine tra Belgio e Paesi Bassi, Belgio
Il Filo della Morte si estendeva per 450 chilometri lungo il confine belga-olandese, con fili elettrici che trasportavano 2.000 volt di corrente letale.
Le forze tedesche costruirono questa barriera elettrificata nel 1915 per impedire ai civili belgi di fuggire nei Paesi Bassi neutrali durante la Prima Guerra Mondiale.
La recinzione divideva comunità e famiglie lungo il confine, portando i residenti a chiamarla Dodendraad, che significa Filo dei Morti.
I visitatori possono esaminare una ricostruzione di 200 metri della barriera originale a Hamont-Achel, con pannelli informativi sulle specifiche tecniche.
Tra 2.000 e 3.000 persone persero la vita nel tentativo di attraversare questa recinzione elettrica, rimasta attiva fino al novembre 1918.
Inizio: 1915
Coordinate GPS: 51.28211,5.52816
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 12:10
Achel Abbey
3.4 km
De Tomp
2.7 km
Onze-Lieve-Vrouw Visitatiekerk (Budel)
3.4 km
Kasteel Beverbeek
1.1 km
Tumuli of Hamont-Achel
2.6 km
Ursuline Convent Hamont
3.7 km
Het Kerkje
3.4 km
Janzona
3.9 km
Sint-Laurentiuskerk
3.6 km
Achelse Kluis
2.9 km
Nooit Gedacht
4 km
Johannes de Doper
3.9 km
Napoleonsmolen
3.6 km
Zeldenrust
3.9 km
Grevenbroekmolen
2.3 km
Sint-Corneliuskapel
2 km
Beverbeekhoeve
1.1 km
Oude Onze-Lieve-Vrouw Visitatiekerk
3.4 km
Statue of Sacred Heart of Jesus Christ
3.3 km
Zwartzustersklooster
3.6 km
Grafheuvels aan de Grote Haart
3.4 km
Schepenhuis
3.4 km
Crashmonument
2.8 km
Verzetsmonument
3.9 km
R.K. kerk H. Johannes de Doper vanwege orgel
3.9 km
Oorlogsmonument
1.8 km
Bronstijdgrafheuvels van Haarterheide
2.7 km
Herdenkingskapel Budel
3.7 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes