Petersenska huset, Palazzo a Gamla Stan, Stoccolma, Svezia
La Petersenska Huset presenta architettura barocca olandese con dettagli in pietra sulla facciata e numerose stanze spaziose sui suoi piani.
Costruito tra il 1645 e il 1659 sotto l'architetto Christian Julius Döteber, l'edificio segnò un periodo di sviluppo residenziale a Stoccolma.
Il palazzo riflette le preferenze architettoniche della nobiltà svedese del XVII secolo, incorporando elementi di design locali e internazionali.
I visitatori possono esaminare l'architettura esterna dell'edificio durante tutto l'anno mentre esplorano il quartiere storico di Stoccolma.
La struttura, inizialmente chiamata Palazzo Piper, ricevette modifiche dall'architetto Johan Erik Söderlund che migliorarono il suo carattere architettonico.
Posizione: Stockholm Municipality
Inizio: 1649
Architetti: Johan Erik Söderlund
Coordinate GPS: 59.32453,18.06733
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 05:25
Stampen
88 m
Museo postale
62 m
Stora Nygatan
106 m
Kåkbrinken
85 m
Schönfeldtska huset
127 m
Lejontornet
37 m
Gåsgränd
8 m
Kungliga posthuset
66 m
Hebbeska huset, Riddarholmen
105 m
Gåstorget
98 m
Yxsmedsgränd
77 m
Göran Hälsinges gränd
97 m
Didrik Ficks gränd
100 m
Stora Gråmunkegränd
69 m
Bedoirsgränd
106 m
Milon 11
62 m
Munkbron 9
23 m
Hebbes bro
95 m
Sven Vintappares gränd
98 m
Ignatiigränd
101 m
Munkbron 17
43 m
Munkbrogatan
57 m
Riddarholmsbroarna
34 m
Vera Siöcronas torg
96 m
Schönfeldts gränd
129 m
Överskärargränd
83 m
Piperska palatset
80 m
Literary sign: Lars Ardelius
79 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes