Leda and the Swan, Scultura in marmo a Havfruegrunden, Copenaghen, Danimarca
La statua raffigura una scena della mitologia greca in cui Zeus, trasformato in cigno, incontra Leda vicino all'ingresso del Porto dell'Arsenale.
Creata nel 1611 durante il regno di Cristiano IV, la scultura rimase su un isolotto artificiale fino alla sua rimozione nel 1795.
La statua integra temi della mitologia classica nell'arte danese, collegando il patrimonio marittimo di Copenaghen con le narrative greche.
Situata alle coordinate 55.672 di latitudine e 12.582 di longitudine, segna l'ingresso del Porto dell'Arsenale navale di Copenaghen.
Il sito della statua a Havfruegrunden divenne noto per gli avvistamenti di sirene nelle acque basse durante il XVII secolo.
Inizio: 1610
Coordinate GPS: 55.67200,12.58200
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025 alle 19:54
Biblioteca reale
314 m
Cirkelbroen
123 m
Langebro
278 m
Danish Jewish Museum
264 m
Christian's Church
329 m
Danish Architecture Centre
185 m
Danish War Museum
280 m
Royal Library Garden
293 m
Lille Langebro
173 m
KVINFO
227 m
National Museum of Photography
159 m
Birreria di Cristiano IV
185 m
The War Museum
261 m
Søren Kierkegaard
288 m
Danish Design Centre
236 m
Proviantgården
322 m
BLOX
171 m
The Lapidarium of Kings
189 m
Christian IV's Arsenal
293 m
Royal Horse Guards Barracks
351 m
Civiletatens Materialgård
279 m
Staldmestergården
345 m
Langebrogade 8
336 m
Faroese Warehouse
255 m
Lerche House
355 m
Peder Griffenfeld
343 m
Bryghusbroen
138 m
Bryghuspladsen 1
232 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes