NamibRand Nature Reserve, Riserva naturale e santuario del cielo buio nel deserto del Namib sudoccidentale, Namibia
La riserva comprende 215.000 ettari di terreno diversificato con dune di sabbia, montagne rocciose, pianure ghiaiose e valli desertiche.
Nel 1984, J.A. Brückner ha istituito questa area di conservazione privata per proteggere i sistemi ecologici della regione sudoccidentale del deserto del Namib.
La Fondazione per la Conservazione NamibRand realizza programmi educativi per aumentare la consapevolezza ambientale e promuovere la protezione della fauna.
I visitatori devono organizzare alloggio e trasporto in anticipo a causa della posizione remota, con accesso limitato ai punti di ingresso designati.
L'Associazione Internazionale Dark-Sky ha designato NamibRand come Riserva del Cielo Buio nel 2012 per i suoi cieli notturni eccezionalmente limpidi.
Confina con: Namib-Naukluft National Park
Sito web: http://namibrand.org
Coordinate GPS: -25.00000,16.00000
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025 alle 04:15
Namibia offre ai viaggiatori un paesaggio vario di meraviglie naturali e siti storici che spaziano su vaste piano desertico, canyon spettacolari e riserve faunistiche protette. Le attrazioni del paese includono il Parco Nazionale di Etosha, dove grandi branchi si riuniscono alle cope d’acqua su oltre 8.500 miglia quadrate (circa 22.000 km²) di terra protetta, e le alte dune rosse di Sossusvlei che si innalzano 300 metri (circa 1.000 piedi) sopra le saline bianche. Il Fish River Canyon si estende per 160 km attraverso il paesaggio meridionale, mentre lungo la costa atlantica, la Skeleton Coast conserva relitti di navi persi in acque nebbiose e ospita colonie di foche. Le incisioni rupestri a Twyfelfontein, realizzate dal popolo San oltre 6.000 anni fa, rappresentano fauna antica e pratiche spirituali attraverso più di 2.500 incisioni in arenaria rossa. Il deserto della Namibia, uno dei più antichi del mondo, sostiene specie di flora e fauna specializzate adattate a condizioni estreme da milioni di anni. Aree protette come Okonjima conservano ghepardi e leopardi grazie a programmi di ricerca e recupero, mentre le zone umide di Pelican Point e Sandwich Harbour offrono territori di alimentazione per fenicotteri, pellicani e migliaia di foche di cape fur. La regione include anche Kolmanskop, un insediamento coloniale tedesco di estrazione di diamanti del 1908 ormai abbandonato, mentre le dune di sabbia riconquistano i suoi edifici. Questi luoghi dimostrano come forze geologiche, storia umana ed ecosistemi resilienti abbiano modellato questa terra dell’Africa sud-occidentale in una destinazione attrattiva per gli amanti della natura e della cultura.
Gibeon
178.6 km
Cerchi delle fate
9 km
Parco nazionale di Namib-Naukluft
84.5 km
H.E.S.S.
199 km
Duwisib Castle
61.6 km
Brukkaros Mountain
202.8 km
Gobabeb
186.4 km
Gamsberg (Namibia)
185 km
Magistrate's Residence
202.4 km
Franke Tower
63.7 km
Lüderitz Memorial
198.4 km
Hardap Recreation Resort
188.7 km
Diaz Point
203.6 km
Kaiser-Wilhelm-II.-Denkmal
187.1 km
Deutsche Bank Afrika Building
202 km
Farm Aar
187.4 km
Losberg
7.4 km
Krabbenhöft & Lampe Building
202.4 km
Kreplin House
202.4 km
Monument at Kub
173.4 km
Cemetery at Nomtsas
50.2 km
Haai-eilandvuurtoring
200.9 km
Two Historic Dwellings
202.4 km
Semi-Detached House
202.4 km
Dunes of the Namib
70.5 km
Battlefield around Franke Tower
63.7 km
Prisoner-of-War Camp Site
189.6 km
Rhenish Mission House
63.7 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes