Piz Buin Pitschen, Vetta alpina nel gruppo della Silvretta, Svizzera e Austria
Il Piz Buin Pitschen si innalza fino a 3.256 metri sul livello del mare, segnando il confine tra il cantone svizzero dei Grigioni e lo stato austriaco del Vorarlberg.
O.W. Stein e la guida alpina Christian Jann completarono la prima ascensione documentata del Piz Buin Pitschen il 24 agosto 1868.
Il nome della montagna combina elementi della lingua romancia, dove 'Piz' significa picco e 'Buin' si riferisce ai buoi della regione.
Gli alpinisti raggiungono la vetta dal rifugio Wiesbadener a 2.443 metri, attraversando il ghiacciaio Vermunt e seguendo la cresta occidentale.
La parete nord del Piz Buin Pitschen ospita il ghiacciaio Ochsenthaler, che costituisce la sorgente del fiume Ill nel suo percorso verso il bacino del Reno.
Posizione: Scuol
Posizione: Gaschurn
Altezza sopra il mare: 3.256 m
Coordinate GPS: 46.84220,10.11246
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025 alle 20:59
Piz Buin
534 m
Piz Linard
5.7 km
Dreiländerspitze
2.7 km
Ochsentaler Gletscher
1.1 km
Silvretta Glacier
2.9 km
Hohes Rad
5.6 km
Schneeglocke
3.2 km
Piz Glims
7 km
Jamtalferner
4 km
Verstanklahorn
3.1 km
Ochsenkopf
3 km
Chapütschin
3.5 km
Signalhorn
1.4 km
Schattenspitze
3.4 km
Piz Fliana
1.7 km
La Cudera
1.4 km
Vermuntgletscher
1.7 km
Verhupfspitze
6.7 km
Tiroler Kopf
3.4 km
Rotfluh
3.2 km
Haagspitze
4.2 km
Klostertaler Egghorn
4.3 km
Russkopf
5.1 km
Grüne Kuppe
2.2 km
Klostertaler Gletscher
3.6 km
Vermuntkopf
2.7 km
Val Lavinuoz
5.6 km
Alp d'Immez
5.6 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes