Sint-Pieterstoren, Campanile gotico a Ostenda, Belgio
Il Sint-Pieterstoren presenta una sezione superiore ottagonale su una base quadrata, collocato dietro la chiesa Sint-Petrus e Sint-Paulus.
La costruzione della torre iniziò nel 1478 e rimane l'unica struttura sopravvissuta della chiesa Sint-Pieterskerk originale, distrutta da un incendio nel 1896.
I residenti locali chiamano la torre Peperbusse, riflettendo il dialetto tradizionale e collegando le generazioni di Ostenda al loro patrimonio architettonico.
La torre apre regolarmente per visite pubbliche, permettendo ai visitatori di esplorare gli spazi interni e conoscere la sua evoluzione architettonica.
Una donna eremita visse dentro le mura della torre dopo essersi stabilita nel febbraio 1484.
Posizione: Ostend
Architetti: Felix & Partners
Coordinate GPS: 51.22966,2.92036
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 18:43
Sint-Petrus-en-Pauluskerk
91 m
Mercator
311 m
Casino Kursaal Ostend
581 m
Residentie Europacentrum
482 m
Leopoldpark
503 m
Postgebouw van Oostende
320 m
Ensor House
505 m
Vissersvrouwen
348 m
De Mast
358 m
Town hall of Ostend
436 m
Provinciaal Museum voor Moderne Kunst
580 m
Feest- en Kultuurpaleis
268 m
Engelse kerk
495 m
SKY Towers
371 m
Spaans Huisje
245 m
Oostends Historisch Museum De Plate
435 m
Woning Deweert
469 m
Mausoleum Queen Louise-Marie in Ostend
91 m
Dominicanenkerk
165 m
Gerechtsgebouw
352 m
La Paloma, Ostend
546 m
Albion Palace
307 m
The Sea
385 m
Sorry
531 m
The Lioness
483 m
Ciné ABC
488 m
James Ensor Monument
410 m
BLOEMENUURWERK EN VIS
390 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes