Dominican monastery of St Paul in Leipzig, Monastero religioso a Lipsia, Germania
Il monastero domenicano di San Paolo presenta architettura tardo gotica con volta stellata e contiene un altare retabile del quindicesimo secolo nel coro.
Fondato nel 1231, il monastero ricevette la consacrazione nel 1240 dall'arcivescovo Wilbrand di Magdeburgo e divenne parte dell'Università di Lipsia nel 1543.
La chiesa ospitò servizi diretti da Johann Sebastian Bach tra il 1723 e il 1725, affermandosi come centro di esecuzioni musicali.
Il complesso monastico servì molteplici funzioni durante la sua esistenza, dalle cerimonie religiose alle attività universitarie fino alla demolizione nel 1968.
La chiesa del monastero conteneva numerosi epitaffi in pietra, legno e metallo creati tra il 1547 e il 1770, rendendola un sito principale di sepoltura a Lipsia.
Coordinate GPS: 51.33902,12.37909
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2025 alle 21:32
City-Hochhaus
171 m
Chiesa di San Nicola
143 m
Paulinum
15 m
Grattacielo Kroch
116 m
Augusteum
52 m
Silberner Bär
165 m
Goethestraße 3-5
145 m
Egyptian Museum of the University of Leipzig
110 m
Unzeitgemäße Zeitgenossen
58 m
Demokratieglocke
94 m
Städtisches Kaufhaus
151 m
Leibniz monument
41 m
Geschwister-Scholl-Haus
122 m
MDR-Kubus
96 m
Hansahaus
160 m
Goethestraße 1
82 m
Schinkeltor
57 m
Buchhändlerbörse
166 m
Bornerianum
44 m
Mendebrunnen
128 m
Nikolaisäule
165 m
Organ of St. Pauli, Paulinum
51 m
Wall mounted church monuments of the Paulinerkirche Leipzig
12 m
Patio of Hansahaus
140 m
Wohnhochhaus Universitätsstraße 18; 20
165 m
Postgebäude Augustusplatz 1; 2; 3; 4
102 m
Grimmaische Straße 9-11
166 m
Ehemaliger Messepalast Universitätsstraße 16
130 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes