Gars Abbey, Monastero agostiniano a Gars am Inn, Germania
Il complesso monastico si estende lungo il fiume Inn, con diversi edifici disposti attorno a un cortile centrale con elementi architettonici barocchi.
Fondato nel 768 dal chierico Boso per il duca Tassilo III di Baviera, il monastero ospitò inizialmente monaci benedettini prima di passare ai canonici agostiniani nel 1128.
Il monastero conserva opere d'arte religiose, tra cui una Pietà in pietra fusa del 1430 che fungeva precedentemente da altare maggiore della chiesa.
Il monastero mantiene una presenza educativa attraverso il Gymnasium Gars e un istituto di formazione insegnanti, gestendo anche un vivaio regionale.
Durante il periodo del Kulturkampf dal 1873 al 1894, la popolazione del monastero si ridusse a tre membri prima di espandere la loro missione in Brasile.
Coordinate GPS: 48.15650,12.27630
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025 alle 16:10
Kloster Au am Inn
4 km
Burg Megling
3.8 km
Pfarrkirche Mariä Himmelfahrt
25 m
Kloster Ramsau bei Haag
4 km
Königswart Inn bridge
3.2 km
Schloss Hampersberg
1.2 km
Wegkapelle
4.9 km
LSG Am Stampflberg im Gebiet des Marktes Gars am Inn
4.4 km
St. Ägidius
4.5 km
Sankt Maria (Au am Inn)
4 km
Ehemaliger Zehentstadel des Klosters
3.9 km
Kloster der Franziskanerinnen
4 km
Wegkapelle (Hopfgarten, Gars am Inn)
4.1 km
Wohnstallhaus eines ehemaligen Vierseithofs
2.8 km
Ehemaliges Klosterrichterhaus
3.9 km
Kapelle in Gars
449 m
Ehemalige Klostertaverne
4 km
Bildstock
3.9 km
Ensemble Marktplatz Gars a.Inn
543 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes