Gethsemane Church, Chiesa parrocchiale protestante a Prenzlauer Berg, Germania.
La chiesa in mattoni rossi presenta un'architettura neogotica con struttura centrale ottagonale, rinforzi in acciaio e pilastri in terracotta contro pareti interne bianche.
Costruita tra il 1891 e il 1893 dall'architetto August Orth, la chiesa si è formata da un'area precedentemente appartenente alla parrocchia della Chiesa di Sion.
La chiesa contiene opere d'arte importanti, tra cui la scultura lignea Cristo in Preghiera di Wilhelm Groß e una statua bronzea chiamata Il Combattente Spirituale.
Situata in Gethsemanestraße 9 a Berlino, la chiesa rimane accessibile attraverso molteplici collegamenti di trasporto pubblico nel quartiere di Prenzlauer Berg.
Durante l'autunno del 1989, migliaia di persone si sono riunite nella Chiesa del Getsemani per preghiere di pace e proteste contro il regime della Germania Est.
Posizione: Pankow
Inizio: 1893
Architetti: August Orth
Accessibilità: Wheelchair limited access
Sito web: https://ekpn.de/vier-kirchen/gethsemane/
Realizzato in: brick
Indirizzo: 77 77 Stargarder Straße 77, Berlin 10437 Berlin 10437 Berlin
Sito web: https://ekpn.de/vier-kirchen/gethsemane
Coordinate GPS: 52.54772,13.41611
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025 alle 12:20
Berlino mostra una faccia diversa lontano dai monumenti classici. Questa selezione presenta luoghi meno conosciuti dove la storia si mescola alla creatività moderna. L'ex aeroporto di Tempelhof trasformato in parco pubblico, il Teufelsberg costruito sui detriti della guerra con la sua vecchia stazione di ascolto americana, oppure la Collezione Boros alloggiata in un bunker della Seconda guerra mondiale, testimoniano il passato movimentato della città. Il Spreepark, un parco di divertimenti abbandonato dell'era della RDT, e il Cabinet des Monstres con le sue installazioni meccaniche offrono esperienze insolite. Questi luoghi raccontano Berlino in modo diverso. Dal Museo degli Spie che dettaglia l'arte dello spionaggio durante la Guerra Fredda al Badeschiff, piscina costruita sul fiume Spree, passando per la Torre Radio Funkturm con viste sulla capitale tedesca, ogni sito possiede il suo carattere distintivo. I mercati locali, le gallerie sotterranee e gli stand come Curry 36, un'istituzione berlinese dal 1980, completano questa scoperta di una città dai molteplici volti, dove ogni quartiere conserva le proprie peculiarità.
Colosseum
244 m
Greifenhagener Brücke
133 m
Sankt-Josefsheim
197 m
Denkmal für Antifaschistischen Widerstandskampf und Befreiung
269 m
Geistkämpfer
19 m
249. und 261. Gemeindeschule
161 m
Christ blessing
31 m
Bilderbühne Metropol
302 m
Stargarder Lichtspiele
306 m
Wohnanlage des „Berliner Spar- und Bauvereins von 1892“ Greifenhagener Straße 56-57
114 m
Stolperstein dedicated to Helene Becker
55 m
Stolperstein dedicated to Maria Ziegel
147 m
Magistratsschirm
184 m
Stolperstein dedicated to Bruno Fuchs
147 m
Stolperstein dedicated to Martin Michael Fleischer
302 m
Stolperstein dedicated to Erika Becker
55 m
Mietshaus Stargarder Straße 9
96 m
Stolperstein dedicated to Israel Ziegel
147 m
Stolperstein dedicated to Golda Ziegel
147 m
Stolperstein dedicated to Anna Ziegel
147 m
Stolperstein dedicated to Hertha Fleischer
302 m
Stolperstein dedicated to Erwin Wolff
235 m
Stolperstein dedicated to Johanna Lewinsky
177 m
Stolperstein dedicated to Rosa Fuchs
147 m
Stolperstein dedicated to Gotthard Hoffmann
292 m
Mietshaus Stargarder Straße 8
88 m
Mietshaus Stargarder Straße 7
76 m
Mietshaus Gethsemanestraße 8
79 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes