Abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore, Monastero benedettino ad Asciano, Italia

Questo monastero in mattoni rossi si erge su una collina con tre chiostri e una torre quadrata d'ingresso collegata da un ponte levatoio medievale.

Bernardo Tolomei fondò Monte Oliveto Maggiore nel 1313, che ricevette l'approvazione papale da Clemente VI nel 1344 come nuova congregazione monastica.

Le pareti del Chiostro Grande presentano trentacinque affreschi rinascimentali di Luca Signorelli e Il Sodoma che illustrano la vita di San Benedetto.

Il monastero apre la sua biblioteca di 40.000 volumi ai ricercatori e mantiene una collezione di erbe medicinali risalente al XVII secolo.

Una peschiera del XVI secolo progettata da Pelori forniva sostentamento durante i periodi in cui le regole benedettine proibivano il consumo di carne.

Posizione: Asciano

Inizio: 14 secolo

Fondatori: Bernardo Tolomei

Sito web: http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi

Parte di: Kirchenregion Toskana

Confina con: Roman Catholic Archdiocese of Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, Roman Catholic Diocese of Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Roman Catholic Diocese of Montepulciano-Chiusi-Pienza

Sito web: http://webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi

Coordinate GPS: 43.17528,11.54417

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 12:21

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore - Monastero benedettino ad Asciano, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes