Palazzo Barbaro Wolkoff, Palazzo gotico a Dorsoduro, Venezia, Italia
Il palazzo si erge lungo il Canal Grande con una facciata in mattoni rossi che presenta finestre gotiche disposte in modo asimmetrico su più piani.
Originariamente costruito in stile bizantino, il palazzo subì ristrutturazioni gotiche nel XV secolo prima di essere acquisito da Alexander Wolkoff nel 1883.
Il palazzo ospitò l'attrice italiana Eleonora Duse che risiedeva all'ultimo piano nel 1894 come ospite di Alexander Wolkoff.
L'edificio si trova tra Ca' Dario e Casa Salviati, con coordinate 45°25′51″N 12°19′57″E che ne segnano la posizione sul Canal Grande.
La facciata mostra uno sviluppo verticale insolito con vari tipi di finestre tra cui monofore, bifore, trifore e quadrifore distribuite senza ordine regolare.
Posizione: Venice
Indirizzo: Ramo Barbaro, 349-351, Dorsoduro
Coordinate GPS: 45.43085,12.33242
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 02:49
Peggy Guggenheim Collection
69 m
Ca' Dario
15 m
Palazzo Venier dei Leoni
87 m
Palazzo Barbarigo-Minotto
104 m
Palazzo Barbarigo
143 m
Palazzo Corner
108 m
Palazzo Pisani Gritti
115 m
Chiesa di San Gregorio
109 m
Palazzo da Mula Morosini
127 m
L'Angelo della Città
87 m
Palazzo Salviati
22 m
Palazzo Orio Semitecolo Benzon
38 m
Ca' Biondetti
102 m
Casa Santomaso
49 m
Chiesa dei Catecumeni
133 m
Palazzetto Nani Mocenigo
65 m
Abbazia di San Gregorio
122 m
Casina delle Rose
139 m
Ponte del Formager
139 m
Palazzo Grimani a Santa Maria Zobenigo
94 m
Palazzo Marin Contarini
99 m
Palazzo Barbarigo
96 m
Ponte de l'Abazia
143 m
Ponte San Gregorio
22 m
Palazzo Centani Morosini
120 m
Palazzo Chiodo
138 m
Ponte San Cristoforo
40 m
Ponte privato della Salute
149 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes