Teshima Art Museum, Museo d'arte a Tonoshō, Giappone
Il Museo d'Arte Teshima presenta una struttura in cemento con due aperture che permettono agli elementi naturali di fluire nello spazio espositivo.
Il museo ha aperto nel 2010 come parte del progetto Benesse Art Site Naoshima, trasformando diverse isole del Mare Interno di Seto.
All'interno del museo, gocce d'acqua si formano naturalmente sul pavimento in cemento durante il giorno, creando una mostra in continua evoluzione.
Gli orari del museo variano secondo la stagione, operando dalle 10:00 alle 17:00 tra marzo e settembre, e dalle 10:30 alle 16:00 da ottobre a febbraio.
L'edificio presenta uno spazio di 40 per 60 metri senza colonne interne, creando un ambiente dove luce, suono e vento interagiscono liberamente.
Posizione: Tonosho
Inizio: 2010
Architetti: Ryue Nishizawa
Inaugurazione ufficiale: 17 ottobre 2010
Indirizzo: 〒761-4662 香川県小豆郡土庄町豊島唐櫃607 761-4662 761-4662
Orari di apertura: mars-septembre Lundi, Mercredi-Dimanche 10:00-17:00; octobre-novembre Lundi, Mercredi-Dimanche 10:30-16:00; décembre-février Lundi, Vendredi-Dimanche 10:30-16:00
Telefono: +81879683555
Sito web: https://benesse-artsite.jp/zhtw/art/teshima-artmuseum.html
Coordinate GPS: 34.48967,134.09107
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 10:47
Questa raccolta raccoglie esempi di riqualificazione architettonica in cui ex siti industriali sono stati trasformati in nuovi spazi per la vita, la cultura e gli incontri. Questi progetti mostrano come l'architettura contemporanea possa ridare vita a strutture che hanno segnato la storia industriale europea e nordamericana, preservandone l'identità originale. Tra le realizzazioni presentate ci sono il Gasometro di Oberhausen, un serbatoio del gas di 117 metri riconvertito in spazio espositivo, la Fabbrica Van Nelle a Rotterdam, ex fabbrica di caffè e tabacco diventata spazio culturale, e la High Line di New York, una ferrovia sospesa degli anni 1930 trasformata in un parco urbano di 2,3 chilometri. Il complesso Zeche Zollverein a Essen testimonia l'architettura industriale Bauhaus degli anni 1930, mentre Strijp-S a Eindhoven, sito produttivo ex Philips, ospita oggi studi creativi e tecnologici. Questi luoghi dimostrano le possibilità offerte dalla riconversione del patrimonio industriale in spazi pubblici accessibili a tutti.
Chichu Art Museum
10.6 km
宇高航線
13.4 km
Benesse House
12 km
Ōshima Seishōen Sanatorium
9 km
Lee Ufan Museum
10.4 km
Ogijima Lighthouse
6.8 km
Teshima Yokoo House
2.9 km
Chōshikei
14.3 km
Chichu Art Museum
10.8 km
Hōsai Ozaki Memorial Hall
8.8 km
Saikō-ji
8.9 km
Kōbō-ji
14.2 km
Benesse House Museum
10.4 km
Naoshima Bath "I♥︎湯"
11.2 km
Ikeda no Sajiki
13.2 km
Biblioteca di Ogi-jima
8.3 km
Inujima Shizen-no-ie
8.4 km
The Naoshima Plan "The Water"
9.3 km
Choshi-Kei Monkey Park
14.2 km
Inujima Seirensho Art Museum
8.4 km
Yokai Art Museum #1
8.7 km
Art House Project "Kadoya"
9.2 km
Hiroshi Sugimoto Gallery: Time Corridors
10 km
Valley Gallery
10.4 km
Inujima Art Project
8.7 km
Angel Road
9.1 km
The Naoshima Plan 2019 "The Water"
9.3 km
Teshima Terraced Rice Field Project
279 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes