Bispegården, Oslo, Residenza episcopale a Gamlebyen, Norvegia
Il Bispegården sorge sulla piazza St. Halvards 3, costruito in stile neogotico con cantine medievali del monastero domenicano.
Il primo vescovo si stabilì in questo luogo nel 1554 quando Frants Berg si trasferì dalla vecchia residenza episcopale all'ex monastero Olav.
Tre stanze nel seminterrato mantengono le decorazioni murali originali del XIII secolo, con una camera convertita in cappella nel 1968.
L'edificio funziona come uffici e spazi cerimoniali per il vescovo e il consiglio diocesano, accessibile dall'ingresso di via Egedes.
La struttura incorpora cantine voltate del monastero domenicano originale, collegando funzioni amministrative moderne con elementi architettonici medievali.
Posizione: Oslo
Coordinate GPS: 59.90619,10.76978
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 11:50
Botsfengselet
377 m
St Mary's Church
517 m
St. Hallvard's Cathedral
64 m
Middelalderparken
529 m
St. Clement's Church
314 m
Oslo Ladegård
121 m
Oslo Kongsgård estate
466 m
Gamlebyen Church
365 m
Grønland Church
556 m
Politihuset, Oslo
516 m
The Saxe block
390 m
Minneparken
64 m
Church of the Cross
91 m
Klosterenga
405 m
Grønlands park – Botsparken
379 m
Olavsklosteret Oslo
21 m
Jarlen Kino
533 m
Harald Hårdrådes plass
220 m
Nordenga bru
454 m
Tawfiiq Islamic Center
528 m
Geitabru
289 m
Botsfengselets Church
377 m
Lokomotivverkstedet
441 m
Loenga bru
396 m
Kongsgården, Gamle Oslo
459 m
Stolperstein dedicated to Ida Gorvitz, f. Rottmann
184 m
Oslo fengsel
377 m
Justiskroken
493 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes