Queste vie ferrate in Europa offrono salite sicure con cavi d'acciaio, scale e ponti. I percorsi attraversano le Dolomiti, le Alpi francesi, le montagne austriache e le scogliere spagnole. Gli itinerari combinano sezioni tecniche con formazioni geologiche e patrimonio militare della Prima Guerra Mondiale. I sentieri elevati conducono a vette, cascate e laghi montani tra 800 e 3000 metri.
Dolomiti, Italia
Questo percorso include un ponte sospeso di 27 metri della Prima guerra mondiale. Offre viste sulle catene montuose.
Auvergne-Rhône-Alpes, Francia
La via ferrata segue il corso di una cascata e richiede abilità tecniche su pareti rocciose verticali.
Alpi dell'Ötztal, Austria
Questo percorso tecnico di grado E di difficoltà prende il nome da uno scalatore austriaco morto sull'Annapurna nel 1991.
Dolomiti, Italia
La via ferrata sale a 3343 metri fino alla vetta della Marmolada. Il percorso contiene tunnel militari della Prima guerra mondiale.
Dolomiti, Italia
Il percorso attraversa pareti di calcare con sezioni tecniche di arrampicata e offre viste sulle cime circostanti.
Dolomiti, Italia
Il sentiero si snoda lungo pareti rocciose verticali con passaggi esposti e permette di vedere il massiccio del Sella.
Mori, Italia
Il percorso richiede forza e capacità tecniche per arrampicarsi su sezioni calcaree ripide con fissaggi metallici.
L'Auvergne-Rhône-Alpes, Francia
Il percorso combina traversate orizzontali con salite verticali e offre vie per principianti e arrampicatori esperti.
Alicante, Spagna
Le pareti rocciose si elevano per 200 metri con cavi d'acciaio che portano a vette montane a 800 metri di quota.
Salzkammergut, Austria
Il percorso segue un ruscello montano attraverso una gola calcarea con corde fisse che attraversano diverse cascate.
Dolomiti, Italia
I cavi metallici si estendono per 600 metri su pareti calcaree, attraversando un ponte sospeso a metà altezza.
Dolomiti, Italia
Il percorso attraversa reti di tunnel della Prima Guerra Mondiale con 1000 metri di dislivello.
Grigioni, Svizzera
Il percorso di arrampicata sale su pareti rocciose fino a 3147 metri di altitudine con vista sulle catene delle Alpi svizzere.