Dalle antiche pitture rupestri di Laas Geel alle spiagge di Mogadiscio, la Somalia ospita una varietà di siti naturali e storici. Il paese vanta resti archeologici, architettura coloniale, mercati tradizionali e aree faunistiche protette. Gli edifici religiosi includono moschee e una cattedrale, mentre i musei conservano il patrimonio locale. La costa comprende porti, spiagge e luoghi di interesse marittimo, mentre i parchi nazionali nell'entroterra ospitano fauna africana e foreste.
Mogadiscio, Somalia
Questo tratto di spiaggia si estende lungo l'Oceano Indiano con sabbia bianca ed acqua limpida in un contesto urbano, popolare tra la popolazione locale.
Somalia
Questa riserva contiene vegetazione nativa e specie animali. La popolazione locale si riferisce a quest'area come Riserva Arbowerow.
Merca, Somalia
Questo porto costiero presenta edifici con elementi di architettura araba tradizionale e si trova 70 chilometri a sud della capitale.
Mogadiscio, Somalia
Un antico edificio amministrativo coloniale italiano degli anni '20 con elementi architettonici mediterranei tipici e grandi finestre.
Barawe, Somalia
Porto commerciale stabilito nel XIII secolo con edifici in pietra, strade strette, case tradizionali, fortificazioni costiere e diverse moschee.
Mogadiscio, Somalia
Il museo espone reperti archeologici, oggetti tradizionali, documenti storici e fotografie che documentano lo sviluppo culturale della Somalia nei secoli.
Mogadiscio, Somalia
Deposito che contiene libri, manoscritti e documenti storici sulla Somalia, con strutture di ricerca e sale di lettura aperte al pubblico.
Mogadiscio, Somalia
Grande edificio religioso nel centro di Mogadiscio con minareti bianchi, sale di preghiera e spazi all'aperto per le riunioni comunitarie.
Hargeisa, Somalia
Complesso di arte rupestre con centinaia di pitture neolitiche raffiguranti bestiame, persone e motivi geometrici, risalenti al 3000 a.C.
Berbera, Somalia
Centro di scambio marittimo del XIII secolo con edifici in pietra, magazzini e fortificazioni costruite durante il dominio ottomano nel XVI secolo.
Mogadiscio, Somalia
Mercato aperto, fondato nel 1972, dove i commercianti vendono prodotti locali, tessuti, elettronica e artigianato tradizionale su diversi isolati cittadini.
Kismayo, Somalia
Area protetta di 1.300 chilometri quadrati con savane erbose e foreste costiere dove vivono animali selvatici africani e uccelli migratori.
Mogadiscio, Somalia
Questa grande cattedrale in pietra è stata costruita nel 1928 sotto il regime italiano, con un'architettura gotica dai caratteristici archi appuntiti e alte finestre. L'edificio non è abitato dal 1989.
Mogadiscio, Somalia
Questo faro alto 24 metri del 1910 si erge all'ingresso del porto di Mogadiscio. La torre cilindrica bianca ha servito la navigazione marittima fino ai danni della guerra civile nel 1991.
Mogadiscio, Somalia
Questo museo contiene fotografie, equipaggiamento e documenti relativi all'operazione militare dell'ottobre 1993 a Mogadiscio. Le esposizioni includono parti di elicotteri e veicoli militari del conflitto.
Mogadiscio, Somalia
Questa spiaggia lunga 4 chilometri vicino a Mogadiscio offre sabbia bianca fine e acque calde dell'oceano Indiano. Palme fiancheggiano alcune parti della costa dove i pescatori locali ormeggiano le loro barche.
Mogadiscio, Somalia
Costruita nel XIII secolo, questa moschea è caratterizzata da due direzioni di preghiera e presenta muri in pietra bianca e forme architettoniche islamiche tradizionali.
Mogadiscio, Somalia
Stadio multifunzionale con 65.000 posti, che ospita partite di calcio ed eventi di atletica dal 1977, con tribune in cemento e prato.
Mogadiscio, Somalia
Edificio religioso del medioevo con un minareto in pietra, decorazioni geometriche e porte in legno intagliato nel vecchio quartiere della città.
Mogadiscio, Somalia
Monumento in pietra eretto nel 1960 che segna l'indipendenza della Somalia dal dominio coloniale, con simboli nazionali e iscrizioni commemorative.
Mogadiscio, Somalia
Questa area costiera si estende lungo l'Oceano Indiano, con sabbia bianca e acqua calda. Pescatori locali utilizzano la spiaggia per attività di pesca tradizionali.
Somalia
Quest'area protetta comprende praterie e foreste vicino al confine con il Kenya. L'area supporta popolazioni di antilopi, leoni e numerose specie di uccelli.
Somalia
Quest'area forestale contiene alberi di ginepro e formazioni calcaree. Il parco fornisce habitat per diverse specie animali e include sentieri escursionistici.
Regione Sanaag, Somalia
Questo sito archeologico contiene antiche pitture rupestri e strutture funerarie in pietra, risalenti a diversi secoli. I ricercatori studiano regolarmente questi resti storici.
Hafun, Somalia
Antico centro di scambio marittimo, fondato nel primo secolo, dove commercianti mediterranei scambiavano spezie e tessuti con mercanti locali.