Stuttgart, capitale del Baden-Württemberg, presenta un patrimonio architettonico e industriale che va dal Medioevo all’epoca contemporanea. La città ospita due musei automobilistici: il Museo Mercedes-Benz con 160 veicoli distribuiti su nove piani e il Museo Porsche che ripercorre la storia del marchio dal 1948. Il centro storico si sviluppa attorno a Schlossplatz, dominata dal Nuovo Castello barocco del 1746, e da Schillerplatz, dove si erge la statua in bronzo del poeta. L’Altes Schloss, antica fortezza medievale diventata museo regionale, si trova accanto a strutture moderne come la Biblioteca Municipale, un cubo bianco di nove piani riconoscibile per il suo atrio centrale. Gli spazi verdi attraversano il tessuto urbano, dal parco Killesberg ai giardini del castello, mentre Feuersee, un ex bacino dei pompieri del 1882, rappresenta la chiesa neogotica di San Giovanni. La Markthalle del 1914, decorata con motivi floreali e geometrici, offre prodotti locali e ristoranti. Vale la pena visitare anche le zone circostanti: Esslingen am Neckar conserva 200 case a graticcio medievali e una chiesa del XIII secolo dedicata a San Deni, mentre il Palazzo di Ludwigsburg mostra lo stile di vita barocco nel sud della Germania.
Stoccarda, Germania
Il Giardino Superiore del Castello si estende come grande parco pubblico nel centro di Stoccarda e circonda il Neues Schloss con i suoi prati, fontane e sculture. Il parco collega diversi quartieri della città e offre vialetti per passeggiate sotto alberi secolari. Gli spazi verdi ospitano regolarmente eventi, concerti e festival che caratterizzano la vita culturale della città.
Stoccarda, Germania
La Schillerplatz costituisce il centro storico di Stoccarda e ospita una statua in bronzo del poeta Friedrich Schiller risalente al 1839. Questa piazza rettangolare pavimentata con ciottoli è circondata da edifici storici, tra cui la Stiftskirche e il Castello Vecchio. Numerosi caffè e negozi si trovano lungo i bordi della piazza, rendendola un punto di incontro frequentato da residenti e visitatori.
Stoccarda, Germania
Il Museo Porsche presenta la storia del marchio dal 1948 attraverso una collezione di oltre 80 veicoli. Il museo espone modelli di serie, automobili da corsa e sviluppi tecnici in un edificio con tre livelli espositivi. La collezione comprende modelli storici come la 356, leggende del motorsport e veicoli attuali.
Stoccarda, Germania
La Biblioteca Comunale è un edificio bianco a nove piani in forma cubica, aperto nel 2011. L'interno dispone di un atrio centrale che si estende attraverso diversi piani e sale lettura su vari livelli. L'architettura cubica dell'architetto coreano Eun Young Yi combina spazi funzionali di biblioteca con design moderno.
Stoccarda, Germania
Il Mercato Coperto fu costruito nel 1914 in stile Liberty e presenta decorazioni floreali e motivi geometrici sulla facciata e negli spazi interni. Questo edificio storico riunisce negozi alimentari, locali di ristorazione e bancarelle di mercato che offrono specialità regionali e prodotti internazionali. L'architettura combina strutture in ferro con elementi tradizionali, creando un mercato coperto nel centro di Stoccarda.
Stoccarda, Germania
Il Museo Mercedes-Benz presenta oltre 160 veicoli storici del marchio in un edificio moderno di nove piani con 16.700 metri quadrati di superficie espositiva. L'esposizione cronologica ripercorre lo sviluppo dell'automobile dalle origini fino ai giorni nostri.
Stoccarda, Germania
La Schlossplatz costituisce il centro di Stoccarda ed è delimitata dal Nuovo Castello del 1746. Questa residenza barocca della corte del Württemberg definisce il lato nord della piazza. La Colonna del Giubileo del XIX secolo si innalza al centro dell'area, circondata da fontane e prati. La Schlossplatz funge da sede per concerti, feste popolari e mercati di Natale. Gli edifici adiacenti rappresentano diverse fasi di costruzione della storia della città.
Esslingen am Neckar, Germania
Il centro storico di Esslingen conserva oltre 200 case a graticcio del Medioevo. La chiesa di San Dionisio fu costruita nel XIII secolo e il municipio presenta architettura gotica. Questo patrimonio edilizio documenta lo sviluppo urbanistico della regione.
Stoccarda, Germania
Edificio principesco costruito sui resti di una fortezza medievale, ospita dal 1862 il Museo Statale del Württemberg.
Stoccarda, Germania
Il Feuersee è un bacino idrico artificiale creato nel 1882 come riserva antincendio. Sulla sua riva si erge la chiesa di San Giovanni in stile neogotico, la cui facciata si riflette nell'acqua. Questo lago si trova nel quartiere occidentale e oggi serve come area ricreativa per i residenti della zona.
Stoccarda, Germania
Il Wilhelma è un giardino zoologico e botanico fondato nel 1846 che ospita oltre 11.000 animali provenienti da 1.200 specie diverse e circa 6.000 specie vegetali. Questo giardino storico combina la ricerca scientifica con la conservazione delle specie animali in via di estinzione e offre ai visitatori uno sguardo su diversi ecosistemi provenienti da tutto il mondo.
Stoccarda, Germania
Il Nuovo Palazzo fu costruito tra il 1746 e il 1807 in stile barocco e servì come residenza dei duchi e re del Württemberg. Oggi il palazzo ospita le sale di rappresentanza del presidente del governo e di due ministeri dello stato del Baden-Württemberg. La sua facciata si estende lungo l'intero lato meridionale della Schlossplatz nel centro di Stoccarda.
Stoccarda, Germania
La Torre della Televisione raggiunge un'altezza di 217 metri e dispone di una piattaforma panoramica con vista su Stoccarda oltre a un ristorante rotante che completa una rotazione completa in un'ora.
Ludwigsburg, Germania
Il Palazzo di Ludwigsburg è una residenza ducale del XVIII secolo circondata da ampi giardini fioriti. Il complesso comprende 452 stanze distribuite in 18 edifici che presentano vari stili barocchi e rococò.
Stoccarda, Germania
La Chiesa Collegiata rappresenta il principale edificio religioso di Stoccarda. Costruita tra il 1436 e il 1531, questa chiesa protestante in stile gotico tardivo combina elementi architettonici di diversi periodi. Le caratteristiche torri gemelle raggiungono un'altezza di 61 metri e definiscono il profilo del centro cittadino. L'edificio funge da chiesa principale della Chiesa Evangelica Regionale del Württemberg.
Stoccarda, Germania
Il Museo dei Maiali espone oltre 50.000 pezzi dedicati al maiale. La collezione comprende statuette, salvadanai, giocattoli e oggetti da collezione provenienti da diversi paesi ed epoche. Questo museo documenta l'importanza culturale del maiale in varie società.
Stoccarda, Germania
L'Opera di Stato fu costruita nel 1912 in stile neoclassico e presenta una facciata con colonne insieme a un ampio foyer decorato con modanature dorate e dettagli ornamentali.
Stoccarda, Germania
La Mercedes-Benz Arena è uno stadio di calcio da 60.000 posti che ospita le partite del VfB Stuttgart dal 1933. Lo stadio è stato completamente modernizzato in occasione dei Mondiali FIFA del 2006 e dispone di strutture moderne per ospitare partite di calcio nazionali e internazionali.
Stoccarda, Germania
Il Parco Rosenstein si estende su 85 ettari e ospita il castello di Rosenstein costruito nel 1830. Questo parco comprende giardini botanici, il Museo di Storia Naturale del Land e una rete di sentieri pedonali che attraversano prati e aree boschive.
Stoccarda, Germania
La Stazione Centrale di Stoccarda fu inaugurata nel 1922 e rappresenta un esempio significativo dell'architettura ferroviaria del periodo della Repubblica di Weimar. L'edificio presenta una torre alta 56 metri visibile da lontano, insieme a una grande sala principale costruita in cemento armato. La struttura unisce requisiti funzionali con i principi di progettazione architettonica dei primi anni Venti e funge da principale snodo dei trasporti della città.
Stoccarda, Germania
La Königstraße è una strada pedonale di 1,2 chilometri nel centro di Stoccarda. Questa via commerciale collega la stazione ferroviaria centrale con la Schlossplatz e ospita numerosi negozi di marchi internazionali, grandi magazzini, ristoranti e caffè. La strada forma l'asse principale del centro di Stoccarda e attira migliaia di visitatori ogni giorno.
Stoccarda, Germania
Il Centro Commerciale Breuninger si sviluppa su sei piani e offre abbigliamento di marca, accessori e prodotti di bellezza. All'ultimo piano si trova un ristorante con terrazza che offre viste sul centro città.
Stoccarda, Germania
La Galleria di Stato custodisce un'ampia collezione di dipinti europei che spaziano dal XIV al XXI secolo, completata da sculture e opere grafiche. Il museo organizza durante tutto l'anno mostre temporanee di arte contemporanea e offre una panoramica sui principali movimenti artistici di diverse epoche. La collezione permanente comprende opere di artisti come Rembrandt, Monet e Picasso.
Stoccarda, Germania
Il Centro Commerciale Milaneo si sviluppa su tre piani e ospita 200 negozi, ristoranti e vari servizi. Questo centro commerciale si trova nel quartiere europeo, direttamente adiacente alla stazione centrale di Stoccarda, e rappresenta un punto di riferimento per lo shopping e la ristorazione nella città.
Stoccarda, Germania
La Cappella Funeraria fu costruita nel XIX secolo per la regina Caterina del Württemberg. Si trova in mezzo ai vigneti sulla collina del Württemberg e offre un'ampia vista su Stoccarda. L'edificio unisce la funzione religiosa al ricordo della regina defunta.
Stoccarda, Germania
Il Parco Killesberg si estende su 50 ettari e presenta ampi giardini fioriti che sbocciano durante tutto l'anno. La torre panoramica alta 40 metri offre vedute a 360 gradi su Stoccarda e sulle colline circostanti. Una ferrovia in miniatura attraversa il parco collegando le diverse aree di questo spazio verde realizzato nel 1939 per l'Esposizione del giardino del Reich.
Stoccarda, Germania
Il Museo Nazionale presenta un'esposizione permanente con oggetti archeologici e storici del Baden-Württemberg che documentano lo sviluppo della regione dalla preistoria fino ai giorni nostri. La collezione comprende reperti di diverse epoche e offre uno sguardo sulla storia culturale e sociale della Germania sud-occidentale.
Stoccarda, Germania
La funicolare di Stoccarda fu costruita nel 1929 ed è protetta come monumento storico. Questa installazione di trasporto in legno collega il quartiere di Süd con il cimitero forestale di Degerloch su una distanza di 2 chilometri, superando un dislivello di circa 85 metri.
Stoccarda, Germania
Il Castello Solitude fu costruito nel 1764 per il duca Carlo Eugenio del Württemberg come residenza estiva. L'edificio unisce gli stili rococò e neoclassico e sorge su una collina a ovest di Stoccarda, offrendo vedute sulla città e sulle foreste circostanti. La tenuta comprende giardini alla francese e combina architettura di rappresentanza con la funzione di rifugio per la corte del Württemberg.
Stoccarda, Germania
La Collina della Macerie è una collina di 40 metri creata dalle macerie di Stoccarda dopo i bombardamenti del 1945. Questa elevazione è stata formata attraverso il deposito di detriti bellici ed è ora coperta di vegetazione. La collina dispone di sentieri escursionistici e funge da area ricreativa per i residenti della città.
Stoccarda, Germania
Il Museo di Storia Naturale presenta esposizioni sull'evoluzione, la biodiversità e la geologia. Questo museo ospita una notevole collezione di fossili di dinosauri della Schwäbische Alb, che vivevano in questa regione milioni di anni fa.