Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Schleswig-Holstein: siti storici, parchi naturali, paesaggi costieri

Lo Schleswig-Holstein combina strutture storiche con paesaggi naturali vari tra il Mare del Nord e il Mar Baltico. La regione comprende castelli come Glücksburg e Plön, monasteri medievali tra cui Cismar e Nütschau, e musei che spaziano dall'epoca vichinga alla storia marittima. I visitatori trovano il Museo Vichingo di Hedeby, il Castello di Gottorf a Schleswig e la storica Cattedrale di Ratzeburg. Le aree naturali si estendono dalle spiagge di Pelzerhaken e Rosenfelder Strand al Parco Naturale dei Laghi di Lauenburg e alle torbiere di Kaltenhofer Moor. La Riserva Naturale Geltinger Birk e i parchi faunistici di Eekholt e Arche Warder mostrano la flora e la fauna native. Il Canale di Kiel, i fari di Westerhever e Amrum, e il Multimar Wattforum a Tönning documentano l'importanza della regione costiera.

Castello di Glücksburg
Castello di Glücksburg

Glücksburg, Germania

Il castello di Glücksburg è un castello rinascimentale bianco del XVI secolo costruito su un'isola artificiale. Questo castello presenta quattro torri caratteristiche e rappresenta lo sviluppo architettonico della regione dello Schleswig-Holstein, collocandosi tra le strutture storiche importanti fra il mare del Nord e il mar Baltico. Il complesso documenta la storia delle case regnanti danesi e tedesche e fa parte del paesaggio culturale dei castelli e delle residenze signorili dello Schleswig-Holstein.

Centro storico di Husum
Centro storico di Husum

Husum, Germania

Questo centro storico di Husum presenta edifici in mattoni, una piazza del mercato e il vecchio porto del XV secolo. Il centro storico rappresenta il passato marittimo dello Schleswig-Holstein con case di mercanti conservate e il porto interno. La piazza del mercato costituisce il punto centrale della città e ha servito per secoli come luogo di commercio per la regione. L'architettura documenta lo sviluppo economico della costa del Mare del Nord durante il periodo moderno.

Bungsberg
Bungsberg

Schönwalde am Bungsberg, Germania

Il Bungsberg si eleva a 168 metri sul livello del mare come punto più alto dello Schleswig-Holstein e dispone di una torre di osservazione e di un comprensorio sciistico per le operazioni invernali. Questa collina si trova nella regione della Svizzera Olsteiniana e forma un punto di riferimento centrale per i visitatori che esplorano la topografia naturale della zona. La torre delle telecomunicazioni sulla vetta offre ampie vedute sul paesaggio circostante di foreste e laghi. Il sito funge da area ricreativa e mostra le formazioni caratteristiche del terreno dell'Holstein orientale. Durante i mesi invernali i visitatori utilizzano le piste per gli sport invernali, mentre i sentieri escursionistici rimangono accessibili durante tutto l'anno.

Castello di Eutin
Castello di Eutin

Eutin, Germania

Il castello di Eutin combina diversi periodi architettonici dal XII secolo all'epoca neoclassica in questa città residenziale della Germania settentrionale. Il castello servì come residenza dei principi-vescovi di Lubecca e successivamente dei duchi di Oldenburg. Le sale interne mostrano arredi storici con stucchi, dipinti e mobili di varie epoche. Il giardino barocco del castello si estende su diversi ettari e si collega al grande lago di Eutin. L'edificio ospita oggi collezioni sulla storia e l'arte regionale. Questo complesso documenta l'importanza politica e culturale di Eutin all'interno dello Schleswig-Holstein.

Tenuta Gut Panker
Tenuta Gut Panker

Panker, Germania

Gut Panker è una tenuta del XVIII secolo che ospita una collezione d'arte regionale. La gestione della tenuta gestisce un ristorante che serve piatti preparati con prodotti di produttori agricoli locali. Questa proprietà rappresenta una delle tenute storiche dello Schleswig-Holstein che combinano tradizione agricola con istituzioni culturali. La collezione d'arte presenta opere legate alla regione. La tenuta si trova nel paesaggio culturale dello Schleswig-Holstein e documenta la storia della gestione delle tenute nel nord della Germania. I visitatori possono sperimentare il collegamento tra cucina regionale e conservazione artistica locale in questo sito.

Ponte di Fehmarnsund
Ponte di Fehmarnsund

Fehmarn, Germania

Il ponte di Fehmarnsund collega dal 1963 l'isola baltica di Fehmarn alla parte continentale dello Schleswig-Holstein. Questa struttura in acciaio di 963 metri attraversa lo stretto di Fehmarnsund e garantisce un accesso stradale e ferroviario diretto tra l'isola e l'Europa continentale. Il ponte si inserisce nel paesaggio costiero dello Schleswig-Holstein e costituisce un collegamento tecnico con le aree naturali e i siti storici della regione.

Ex Monastero di Cismar
Ex Monastero di Cismar

Grömitz, Germania

Kloster Cismar è un ex monastero benedettino fondato nel XIII secolo che funziona oggi come museo con affreschi medievali e arte sacra. La chiesa romanica del monastero serve come sede di concerti regolari e rappresentazioni di musica sacra. Il complesso include gli edifici monastici conservati con chiostro e un'esposizione sulla storia monastica e la cultura religiosa della Germania settentrionale medievale.

Questo parco naturale copre 47 laghi, foreste e sentieri su 474 chilometri quadrati. La regione si trova nel sud-est dello Schleswig-Holstein e mostra il paesaggio delle morene glaciali. Gli uccelli migratori utilizzano le acque come punti di sosta durante i loro viaggi. Il parco fornisce habitat per varie specie animali e piante native. I sentieri attraversano foreste di faggi e costeggiano le rive dei laghi. L'area collega diverse riserve naturali e preserva il paesaggio lacustre tipico della Germania settentrionale.

Duomo di Ratzeburg
Duomo di Ratzeburg

Ratzeburg, Germania

Il Ratzeburger Dom fu costruito nel XII secolo come chiesa episcopale romanica e definisce la storica città insulare tra quattro laghi. Questa cattedrale mostra elementi dell'architettura romanica in mattoni della Germania settentrionale con il suo chiostro, volte e un interno medievale conservato. La struttura documenta l'importanza ecclesiastica e politica di Ratzeburg nello Schleswig-Holstein medievale e serve oggi come chiesa parrocchiale evangelica luterana con funzioni e concerti regolari.

Castello di Plön
Castello di Plön

Plön, Germania

Il castello di Plön si erge sopra il Grande Lago di Plön e attualmente ospita un'istituzione educativa. Questa struttura rinascimentale fu costruita nel XVII secolo come residenza ducale e da allora caratterizza il profilo urbanistico di questa cittadina dello Holstein. Il complesso riflette lo sviluppo architettonico delle corti principesche della Germania settentrionale e documenta la storia territoriale dello Schleswig-Holstein. La sua posizione sul lago più grande della regione collega l'architettura storica con il paesaggio lacustre caratteristico dello Holstein orientale.

Spiaggia di Pelzerhaken
Spiaggia di Pelzerhaken

Neustadt in Holstein, Germania

Questa spiaggia del Mar Baltico si trova nel quartiere di Pelzerhaken di Neustadt in Holstein e si estende per tre chilometri lungo la costa. La spiaggia sabbiosa offre strutture per sport acquatici e dispone di un molo che si protende nel mare. Il sito appartiene alle aree costiere dello Schleswig-Holstein, dove i visitatori sperimentano il litorale baltico e praticano varie attività ricreative acquatiche. La spiaggia fa parte del paesaggio che caratterizza la regione con le sue spiagge, laghi e riserve naturali.

Museo Vikingo di Hedeby
Museo Vikingo di Hedeby

Busdorf, Germania

Questo museo espone reperti archeologici dell'era vichinga e case ricostruite dell'insediamento commerciale medievale di Hedeby. L'esposizione documenta la vita quotidiana, l'artigianato e il commercio dei vichinghi tra il IX e l'XI secolo. I visitatori possono osservare utensili, gioielli, armi e oggetti domestici scoperti durante gli scavi nell'antico insediamento. Gli edifici ricostruiti offrono un'impressione dei metodi di costruzione e dello stile di vita degli abitanti. Il museo completa i siti storici dello Schleswig-Holstein e presenta la storia altomedievale della regione lungo il fiordo della Schlei.

Tenuta Ludwigsburg
Tenuta Ludwigsburg

Waabs, Germania

Gut Ludwigsburg è una tenuta di campagna del XVIII secolo a Waabs che presenta giardini geometrici e serre. L'edificio principale funge da sede per mostre d'arte che cambiano regolarmente. Questa proprietà storica contribuisce al paesaggio culturale dello Schleswig-Holstein, dove numerose residenze padronali e giardini documentano la storia della regione. La combinazione di architettura storica e arte contemporanea rende questa tenuta un esempio di preservazione culturale attiva tra il Mar Baltico e la Frisia del Nord.

Castello Gottorf
Castello Gottorf

Schleswig, Germania

Schloss Gottorf a Schleswig è una residenza rinascimentale situata su un'isola nello Schlei che oggi ospita il museo statale di arte e storia culturale. Il palazzo espone collezioni sulla storia regionale, l'archeologia e l'arte di vari periodi. Il giardino barocco Neuwerkgarten con terrazze storiche fa parte del complesso. La collezione archeologica presenta reperti dei periodi preistorico e protostorico dello Schleswig-Holstein. Questo palazzo collega la storia della regione con lo sviluppo dell'architettura residenziale nel nord della Germania.

Multimar Wattforum
Multimar Wattforum

Tönning, Germania

Il Multimar Wattforum è un museo di storia naturale e centro di ricerca sul mare di Wadden a Tönning. La struttura comprende acquari con specie marine locali, esposizioni sull'ecologia marina del mare di Wadden e aree di lavoro scientifico. La collezione presenta la flora e la fauna di questo habitat costiero insieme ai processi geologici ed ecologici. Il museo funziona come istituzione educativa per i visitatori che desiderano conoscere il mare di Wadden, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Mulino di Puls
Mulino di Puls

Puls, Germania

Questo mulino del XIX secolo conserva la sua attrezzatura di macinazione originale e presenta un museo sulla produzione regionale di cereali. Il Mulino a Vento di Puls documenta la storia economica rurale dello Schleswig-Holstein e mostra i metodi tradizionali di lavorazione del grano. I visitatori possono esaminare le macine storiche, i sistemi di trasmissione meccanica e gli strumenti utilizzati per la produzione di farina. L'esposizione spiega lo sviluppo della molitura nella regione e la sua importanza per le comunità agricole.

Porto Museo di Büsum
Porto Museo di Büsum

Büsum, Germania

Il Museo Marittimo di Büsum ospita una collezione di pescherecci e navi mercantili del XIX e XX secolo. Questo museo documenta la storia della navigazione costiera e della pesca a Büsum, offrendo uno sguardo sulla tradizione marittima di questa cittadina portuale del Mare del Nord. Le esposizioni mostrano gli sviluppi tecnici della navigazione e la vita dei pescatori e marinai che lavoravano da questo porto.

Isola Monastero di Bordesholm
Isola Monastero di Bordesholm

Bordesholm, Germania

L'isola del monastero di Bordesholm conserva i resti di un monastero agostiniano del XIV secolo la cui chiesa gotica documenta il patrimonio medievale dello Schleswig-Holstein. Questo sito storico appartiene alle testimonianze della cultura monastica della regione e dimostra lo sviluppo dell'architettura religiosa nella Germania settentrionale. Le forme architettoniche gotiche della chiesa e le strutture monastiche preservate offrono una visione della vita monastica medievale e della storia ecclesiastica dell'Holstein.

Questo porto di pesca sullo Schlei dispone di diversi affumicatoi e ristoranti di pesce che servono specialità regionali. Il porto di Maasholm si trova all'estremità orientale dello Schlei e collega la tradizione marittima dello Schleswig-Holstein con la gastronomia locale. I visitatori possono assaggiare pesce appena affumicato e sperimentare le operazioni di un porto di pesca attivo. La sua posizione vicino alla foce del Mar Baltico rende il porto un punto importante per la pesca locale e il turismo nella regione.

Museo delle Mura di Oldenburg
Museo delle Mura di Oldenburg

Oldenburg, Germania

Il Museo del Muro di Oldenburg presenta reperti archeologici e ricostruzioni del periodo slavo della città nel IX secolo. Questo sito documenta l'insediamento della tribù slava dei Vagriani, che stabilì qui l'insediamento di Starigard. L'esposizione mostra oggetti quotidiani, attrezzi artigianali, armi e gioielli di questo periodo. Gli edifici ricostruiti forniscono una comprensione dei metodi di costruzione e delle condizioni di vita della popolazione slava. Il museo appartiene ai siti storici dello Schleswig-Holstein e contribuisce a documentare la storia altomedievale della regione.

Il centro storico di Rendsburg presenta edifici dal XVI al XIX secolo lungo le sue strade. Questo centro storico collega la storia architettonica dello Schleswig-Holstein con case a graticcio, cortili mercantili e il municipio presso il mercato di Altstädter. Le strutture storiche documentano lo sviluppo della città commerciale sul fiume Eider. I visitatori trovano edifici residenziali di varie epoche, strutture commerciali e piazze pubbliche. La sostanza architettonica forma un insieme di architettura urbana che abbraccia diversi secoli. Il centro storico si trova al centro di Rendsburg e dimostra la tradizione edilizia continua di questo insediamento nello Schleswig-Holstein.

Palude di Kaltenhofer Moor
Palude di Kaltenhofer Moor

Schillsdorf, Germania

Kaltenhofer Moor forma un'area umida nel paesaggio dello Schleswig-Holstein e offre sentieri escursionistici attraverso brughiere. Questa torbiera ospita diverse specie di uccelli tra cui gru e gobbo rugginoso. L'area rappresenta un esempio dei paesaggi torbosi della regione e mostra vegetazione tipica delle zone umide. Il sito si inserisce nella rete di riserve naturali dello Schleswig-Holstein e documenta gli ambienti naturali regionali.

Parco animali di Gettorf
Parco animali di Gettorf

Gettorf, Germania

Questo parco zoologico a Gettorf contribuisce alla diversità delle esperienze naturali nello Schleswig-Holstein e ospita oltre 800 animali di 100 specie. La struttura presenta grandi felini, scimmie e uccelli in recinti che riproducono habitat naturali. Il parco integra i parchi naturali e le aree protette della regione attraverso la presentazione di specie animali autoctone ed esotiche. I visitatori possono esplorare diversi habitat e osservare fauna proveniente da vari continenti.

Arche Warder
Arche Warder

Warder, Germania

Questo centro conserva oltre 1200 animali di 82 razze da allevamento minacciate su 40 ettari di terreno con edifici agricoli tradizionali. L'Arche Warder documenta lo sviluppo storico dell'agricoltura nello Schleswig-Holstein e dimostra l'importanza delle razze domestiche storiche per la diversità biologica. I visitatori possono osservare pecore, bovini, suini, cavalli e pollame mantenuti nei loro habitat naturali. Questo centro collega la conservazione della natura con la preservazione dei metodi storici di allevamento e delle tradizioni regionali.

Faro di Westerhever
Faro di Westerhever

Westerhever, Germania

Questo faro alto 40 metri sorge su un tumulo sopraelevato nel Parco Nazionale del Mare di Wadden dello Schleswig-Holstein. La struttura si innalza tra paludi salmastre e paesaggi costieri tipici del Mare di Wadden. Costruito nel 1906, il faro rappresenta uno degli edifici più riconoscibili lungo la costa del Mare del Nord nello Schleswig-Holstein. Due case dei guardiani fiancheggiano la torre per completare il complesso. L'area che circonda questo faro appartiene al sito Patrimonio Mondiale del Mare di Wadden dell'UNESCO e mostra l'ambiente costiero caratteristico di questa regione con la sua fauna e vegetazione particolari.

Canale di Kiel
Canale di Kiel

Brunsbüttel a Kiel, Germania

Il canale di Kiel (ufficialmente Nord-Ostsee-Kanal) collega il Mare del Nord a Brunsbüttel con il Mar Baltico a Kiel lungo una distanza di 98 chilometri. Questa via d'acqua artificiale fu inaugurata nel 1895 e figura tra le rotte marittime più trafficate al mondo. Centinaia di navi commerciali, cargo e navi da crociera attraversano quotidianamente i sistemi di chiuse. Il canale accorcia la rotta marittima tra il Mare del Nord e il Mar Baltico di diverse centinaia di chilometri ed evita la circumnavigazione della penisola dello Jutland. Lungo il canale si trovano diversi traghetti e punti di osservazione da cui i visitatori possono osservare il traffico marittimo internazionale. Questa costruzione ingegneristica illustra la storia marittima dello Schleswig-Holstein e l'importanza della navigazione per la regione.

La Chiesa dei Marinai di Arnis fu costruita nel 1673 e presenta motivi marittimi e modelli di navi al suo interno. Questa chiesa testimonia la tradizione marinara e si aggiunge alla rete di siti storici dello Schleswig-Holstein. Come la città più piccola della Germania, Arnis conserva la sua storia marittima attraverso questo luogo di culto, che riflette il legame della regione con il Mar Baltico. La chiesa combina l'architettura religiosa con elementi nautici e documenta l'importanza della navigazione per la comunità locale.

Monastero di Nütschau
Monastero di Nütschau

Travenbrück, Germania

Questo monastero fu fondato nel XIII secolo e ospita una biblioteca con circa 65.000 volumi. L'abbazia benedettina mantiene un giardino di erbe aromatiche disposto secondo la tradizione monastica. Come monumento storico nello Schleswig-Holstein, il Monastero di Nütschau offre uno sguardo sulla vita monastica e sulla storia religiosa della regione. Il complesso combina architettura medievale con l'uso continuativo da parte della comunità religiosa e documenta il ruolo dei centri monastici per l'educazione e la spiritualità nella Germania settentrionale.

Acquario di Sylt
Acquario di Sylt

Sylt, Germania

Questo museo marittimo a Sylt espone pesci del Mare del Nord e vita marina in diverse vasche con profondità d'acqua variabili. Il Sylt Aquarium offre uno sguardo sul mondo sottomarino locale e presenta specie caratteristiche dell'area marina della Frisia settentrionale. L'esposizione completa la rete di siti storici e luoghi naturali dello Schleswig-Holstein e fornisce conoscenze sulla fauna marina della regione.

Tenuta Emkendorf
Tenuta Emkendorf

Emkendorf, Germania

Gut Emkendorf è una casa padronale del XVIII secolo situata a Emkendorf. Questa tenuta presenta un giardino all'inglese e una biblioteca che ospita libri antichi. Come importante monumento culturale dello Schleswig-Holstein, questa residenza nobiliare documenta la storia della regione e lo stile architettonico del suo periodo. La proprietà combina la cultura residenziale aristocratica con la progettazione di giardini paesaggistici.

La Riserva Naturale Geltinger Birk si estende su 773 ettari lungo la costa del mar Baltico e mostra caratteristiche tipiche del paesaggio costiero dello Schleswig-Holstein. Quest'area protetta comprende paludi salmastre, dune di sabbia e acque poco profonde che fungono da zone di nidificazione e sosta per numerosi uccelli acquatici. La riserva fa parte della rete di aree naturali e siti storici dello Schleswig-Holstein e documenta lo sviluppo naturale della costa baltica con la sua flora e fauna caratteristica.

Spiaggia di Rosenfelder
Spiaggia di Rosenfelder

Grube, Germania

Questa spiaggia del Mar Baltico si trova a Grube e si estende per due chilometri di sabbia fine. Rosenfelder Strand offre sedie da spiaggia, un molo per nuotare e acque basse adatte alle famiglie. La posizione costiera nello Schleswig-Holstein combina opportunità balneari con riserve naturali nelle vicinanze. La spiaggia dispone di parcheggio e accesso a piste ciclabili e sentieri escursionistici lungo la costa baltica. La regione mostra caratteristiche tipiche della Svizzera Holsteiniana con colline e calette.

Faro di Amrum
Faro di Amrum

Amrum, Germania

Il Faro di Amrum si erge come una torre di 41 metri sull'isola dal 1875, svolgendo il suo ruolo di aiuto alla navigazione per le navi nel Mare del Nord. Questo faro offre ai visitatori vedute sul paesaggio dunale di Amrum e sulle aree circostanti del Mare di Wadden dopo la salita. La struttura documenta la storia marittima dello Schleswig-Holstein e combina la funzione tecnica con l'opportunità di osservare la regione costiera da una posizione elevata.

Parco faunistico di Eekholt
Parco faunistico di Eekholt

Großenaspe, Germania

Questo parco faunistico a Großenaspe ospita oltre 100 specie animali della Germania settentrionale in recinti naturali distribuiti su 67 ettari di foresta. Il Eekholt Wildlife Park presenta fauna autoctona tra cui lupi, linci, lontre e rapaci in ambienti che assomigliano ai loro habitat naturali. La struttura combina conservazione con educazione e fornisce ai visitatori informazioni sulla fauna regionale dello Schleswig-Holstein. Le attività includono dimostrazioni di volo con rapaci, orari di alimentazione e centri informativi sulla fauna autoctona.

Questo sommergibile di tipo VII C/41 della Seconda guerra mondiale riposa presso il Memoriale navale di Laboe sul fiordo di Kiel. L'U-995 entrò in servizio nel 1943 e ora funge da nave museo. I visitatori possono salire a bordo dell'imbarcazione di 67 metri ed esplorare gli alloggi angusti, il centro di comando e le installazioni tecniche che documentano la vita dell'equipaggio sott'acqua. La nave fornisce informazioni sulle condizioni e la tecnologia della flotta di sottomarini tedeschi durante la guerra.

Turmhügelburg di Lütjenburg
Turmhügelburg di Lütjenburg

Lütjenburg, Germania

La Turmhügelburg Lütjenburg documenta fortificazioni medievali del XIII secolo su una collina di 9 metri di altezza. Questo complesso di castello presenta una torre in legno ricostruita e palizzate tipiche delle fortificazioni di quel periodo nello Schleswig-Holstein. Il sito offre prospettive sull'architettura difensiva e sulla vita su una motta medievale. L'installazione appartiene ai siti storici della regione che documentano lo sviluppo della costruzione di fortificazioni nella Germania settentrionale. I visitatori possono esaminare i metodi di costruzione delle strutture in legno e comprendere l'importanza strategica di questi complessi di castelli.

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Filtri

Mostra la mappa completa
Condividere