Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Cosa fare sulla Costa Brava: attrazioni, attività, patrimonio

La Costa Brava si estende lungo la costa mediterranea catalana, combinando monumenti storici con paesaggi naturali. La cattedrale di Girona presenta la navata gotica più ampia al mondo, mentre il Museo Salvador Dalí di Figueres ospita la più grande collezione di opere dell'artista surrealista. Il monastero di Sant Pere de Rodes, del X secolo, si trova sopra la costa con vista sul mare. Le rovine greche e romane di Empúries documentano oltre mille anni di insediamento mediterraneo. Borghi medievali come Pals e Peratallada hanno conservato le loro strutture fortificate e le strade lastricate. Il giardino botanico Marimurtra di Blanes espone specie vegetali mediterranee ed esotiche lungo le scogliere. La costa offre spiagge di varie dimensioni, dalle ampie distese di sabbia di Platja d'Aro alle piccole calette tra le rocce. Le isole Medes formano una riserva marina per subacquei e appassionati di snorkeling. Il sentiero costiero Camí de Ronda collega numerose località, attraversando pinete e costeggiando le scogliere.

I Jardins botaniques de Marimurtra sono stati fondati nel 1920 da Carl Faust e si estendono su terrazze affacciate sul mar Mediterraneo. Il sito ospita oltre 4000 specie di piante mediterranee e tropicali. I giardini si trovano su una scogliera a Blanes e presentano diverse sezioni tematiche con collezioni di piante grasse, flora mediterranea e piante subtropicali. I visitatori possono percorrere i sentieri tra le terrazze scoprendo la diversità botanica e ammirando le vedute sulla costa della Costa Brava.

Cattedrale di Girona

Girona, Spagna

Cattedrale di Girona

La Cattedrale di Girona fu costruita tra il XIV e il XVII secolo, combinando elementi architettonici romanici e gotici. L'edificio presenta una navata centrale larga 23 metri, una delle navate voltate più ampie d'Europa. Il chiostro romanico originale del XII secolo è parzialmente conservato. La facciata mostra caratteristiche barocche del XVIII secolo. All'interno, la cattedrale custodisce opere d'arte liturgiche e oggetti religiosi di varie epoche.

Giardini di Santa Clotilde

Lloret de Mar, Spagna

Giardini di Santa Clotilde

I Jardins de Santa Clotilde furono progettati nel 1919 in stile rinascimentale italiano e si estendono su più livelli su una collina sopra la baia di Lloret de Mar. L'architetto paesaggista Nicolau Maria Rubió i Tudurí creò questo giardino con aiuole geometriche, cipressi e piante mediterranee. Scalinate in pietra collegano le diverse terrazze, mentre fontane e vasche d'acqua sono distribuite lungo i vialetti. Sculture in marmo di ispirazione classica segnano gli assi principali del giardino. Dalle terrazze superiori, la vista si estende sul Mar Mediterraneo e sulla costa.

Casa-Museo Dalí

Port Lligat, Spagna

Casa-Museo Dalí

La Casa-Museo Dalí fu la residenza principale di Salvador Dalí e di sua moglie Gala dal 1930 al 1982. L'edificio comprende diverse case di pescatori collegate tra loro che l'artista acquisì progressivamente e modificò secondo la sua visione. Le stanze mostrano lo studio di Dalí, la camera da letto, la biblioteca e vari spazi abitativi con mobili originali e oggetti personali. Il giardino presenta terrazze con vista sulla baia di Port Lligat. L'interno riflette l'approccio artistico di Dalí, con pareti bianche, elementi mediterranei e dettagli surrealisti. Il museo documenta la vita quotidiana e il processo creativo dell'artista in questo luogo.

Castello di Sant Joan

Lloret de Mar, Spagna

Castello di Sant Joan

Il Castell de Sant Joan è una fortezza militare dell'XI secolo costruita su una collina che domina Lloret de Mar. La struttura si trova a 40 metri sul livello del mare e ha servito per secoli a proteggere la costa dagli attacchi dei pirati. Il mastio offre una vista panoramica sulla linea costiera catalana e sulla città sottostante. Le rovine della fortezza documentano l'importanza strategica di questa posizione durante il periodo medievale.

Rovine di Empúries

L'Escala, Spagna

Rovine di Empúries

Le rovine di Empúries si trovano sulla costa catalana e documentano l'occupazione successiva di Greci e Romani. La colonia greca di Emporion fu fondata nel VI secolo a.C. e divenne un importante centro commerciale mediterraneo. Nel I secolo a.C., i Romani costruirono il loro insediamento accanto alla città greca, completo di foro, templi e terme pubbliche. I visitatori possono percorrere strade conservate, esaminare case romane con mosaici pavimentali ed esplorare sezioni delle antiche mura cittadine. Il museo adiacente espone reperti archeologici tra cui ceramiche, monete e sculture di entrambi i periodi.

Teatro-Museo Dalí

Figueres, Spagna

Teatro-Museo Dalí

Il Théâtre-Musée Dalí occupa l'ex teatro municipale di Figueres e ospita la collezione permanente delle opere di Salvador Dalí. Il museo espone dipinti di diversi periodi della sua carriera, sculture tridimensionali e installazioni spaziali che documentano l'approccio surrealista dell'artista. L'edificio stesso è stato riprogettato secondo i progetti di Dalí e, con la sua caratteristica facciata, forma un'opera d'arte totale.

Monastero di Sant Pere de Rodes

El Port de la Selva, Spagna

Monastero di Sant Pere de Rodes

Il Monastero di Sant Pere de Rodes si erge a 520 metri di altitudine sul monte Verdera, sopra la baia di Llançà. Questo complesso benedettino fu fondato nel X secolo e divenne un importante centro religioso della Catalogna. La chiesa presenta architettura romanica con pianta a tre navate, colonne massicce e archi a tutto sesto. Il chiostro del XII secolo collega gli edifici monastici. La struttura difensiva con il suo campanile documenta la funzione militare del complesso. Dalle rovine si aprono vedute sul Cap de Creus e sulla costa catalana.

Castello di Gala Dalí

Púbol, Spagna

Castello di Gala Dalí

Questo castello medievale fu acquistato e trasformato da Salvador Dalí tra il 1969 e il 1979 per sua moglie Gala. L'artista convertì la fortezza storica in una residenza personale con elementi di progettazione surrealista. Le stanze interne mostrano mobili e decorazioni di varie epoche, mentre i giardini sono disposti con fontane, sculture di elefanti e vegetazione mediterranea. Dopo la morte di Gala nel 1982, fu sepolta nella cripta del castello. L'edificio funziona ora come museo e documenta il rapporto tra il pittore e la sua musa.

Chiesa di Sant Roma

Lloret de Mar, Spagna

Chiesa di Sant Roma

La chiesa di Sant Roma fu costruita nel XIV secolo in stile romanico e si trova nel centro di Lloret de Mar. L'edificio presenta una navata centrale con vetrate colorate che illuminano l'interno. Il campanile quadrato risale allo stesso periodo e definisce la sagoma della chiesa. La facciata sobria mostra caratteristiche tipiche dell'architettura religiosa catalana di quest'epoca.

Museo d'Arte di Girona

Girona, Spagna

Museo d'Arte di Girona

Il Museo d'Arte di Girona occupa l'antico Palazzo Episcopale accanto alla cattedrale e presenta una collezione cronologica di arte catalana dal X al XX secolo. L'esposizione comprende pale d'altare romaniche e gotiche provenienti da chiese di tutta la regione, sculture religiose, dipinti rinascimentali e barocchi, nonché opere di artisti modernisti e novecentisti. Il museo dispone di sale dedicate all'oreficeria medievale, agli oggetti liturgici e a una rilevante collezione di pittura catalana del XIX e XX secolo. Gli affreschi romanici e le pale gotiche provenienti da piccole chiese rurali di Girona costituiscono il nucleo centrale della collezione permanente.

Spiaggia di Tamariu

Palafrugell, Spagna

Spiaggia di Tamariu

Tamariu Beach si trova in una baia riparata lungo la Costa Brava, con sabbia fine e acque limpide. La spiaggia è circondata da pinete che si estendono fino alla riva. Diversi ristoranti e caffè si trovano sul lungomare, proponendo cucina mediterranea. I visitatori possono noleggiare lettini e ombrelloni. La baia offre buone condizioni per nuotare e fare snorkeling. Tamariu conserva il carattere di un villaggio di pescatori tradizionale, con case bianche e strade strette.

Parco Naturale Cap de Creus

Cap de Creus, Spagna

Parco Naturale Cap de Creus

Il Parco Naturale del Cap de Creus si estende su 13 886 ettari all'estremità nordorientale della Penisola Iberica. Il paesaggio presenta formazioni granitiche scoscese modellate da secoli di venti di tramontana. Numerose insenature offrono accesso al Mar Mediterraneo, mentre la vegetazione è costituita da arbusti bassi e piante resistenti al sale. L'area comprende zone protette terrestri e marine con biodiversità adattata a condizioni climatiche estreme.

Monastero di Sant Feliu de Guíxols

Sant Feliu de Guíxols, Spagna

Monastero di Sant Feliu de Guíxols

Il Monastero di Sant Feliu de Guíxols fu fondato nel X secolo da monaci benedettini e si trova oggi nel centro della città. La chiesa romanica presenta una struttura voltata a tre navate e conserva elementi di diversi periodi costruttivi. Il chiostro gotico del XIV secolo collega gli edifici monastici. La Porta Ferrada, un elaborato portale romanico, costituisce l'ingresso principale al complesso. La torre difensiva Torre del Fum risale al XVI secolo e fu costruita per proteggere dagli attacchi dei pirati. Oggi il monastero ospita il museo civico con reperti archeologici ed esposizioni storiche sullo sviluppo della regione.

Cittadella di Roses

Roses, Spagna

Cittadella di Roses

La Cittadella di Roses si estende su 131.000 metri quadrati in posizione elevata con vista sul golfo di Roses. Questo complesso fortificato combina diverse epoche storiche, tra cui fondamenta greche, rovine romane e mura difensive medievali. I bastioni e le torri conservati risalgono al XVI secolo, quando la fortezza venne rafforzata contro le incursioni dei pirati. I visitatori possono percorrere i bastioni ed esplorare gli scavi archeologici che rivelano secoli di storia insediativa in questa località costiera.

Il villaggio medievale di Pals conserva il suo centro storico del XII secolo con strade lastricate e architettura romanica. La chiesa di Sant Pere domina il borgo con il suo campanile del XV secolo. La Torre de les Hores, una torre difensiva gotica, offre viste panoramiche sulla pianura dell'Empordà. Le case in pietra mostrano finestre catalane tipiche con cornici scolpite. Le mura circondano ancora parti del quartiere antico. Diversi archi collegano i passaggi stretti tra gli edifici.

Mura di Vila Vella

Tossa de Mar, Spagna

Mura di Vila Vella

Le Murailles de Vila Vella costituiscono un sistema di fortificazione del XIV secolo che circonda il centro storico di Tossa de Mar. Queste mura presentano tre torri principali che si innalzano sulla struttura difensiva. I visitatori possono percorrere i camminamenti di ronda e salire scale in pietra per raggiungere vari punti di osservazione, dai quali si godono viste sul Mar Mediterraneo e sulla zona circostante. Il complesso documenta l'architettura militare medievale della costa catalana.

Spiaggia Cala Sa Boadella

Lloret de Mar, Spagna

Spiaggia Cala Sa Boadella

Cala Sa Boadella è una spiaggia della Costa Brava situata tra scogliere boscose. La sabbia dorata si estende per circa 250 metri di lunghezza, circondata da vegetazione mediterranea con pini e lecci. L'acqua trasparente rimane bassa vicino alla riva, adatta per nuotare. L'accesso avviene tramite un sentiero dal parcheggio, con una durata di circa 15 minuti. Sul posto è presente un servizio di noleggio di kayak, tavole da paddle e attrezzatura per lo snorkeling. La zona nord della spiaggia è designata come area naturista. Durante i mesi estivi è presente un bagnino di servizio. La cala offre riparo dal vento ed è frequentata da subacquei per le formazioni rocciose sottomarine.

Giardino Botanico Cap Roig

Calella de Palafrugell, Spagna

Giardino Botanico Cap Roig

I giardini botanici di Cap Roig si estendono su diverse terrazze lungo le scogliere costiere e ospitano oltre mille specie vegetali provenienti dalla regione mediterranea e da altri continenti. La tenuta fu sviluppata a partire dal 1927 dal colonnello Nicolai Woevodsky e sua moglie Dorothy Webster. La collezione comprende palme, piante grasse, cactus e numerose piante arbustive mediterranee. Sculture contemporanee sono collocate tra le piantagioni. Il sito offre vedute sul mare e sulla costa. Durante l'estate si tengono qui i concerti del Festival de Cap Roig.

Castello di Montgrí

Torroella de Montgrí, Spagna

Castello di Montgrí

Il Château de Montgrí è una fortezza gotica costruita nel 1301, situata a 315 metri di altitudine sul massiccio del Montgrí. Questa struttura militare presenta mura di 13 metri di altezza e fu edificata su ordine del re Giacomo II d'Aragona. La costruzione rimase incompiuta, fatto ancora evidente dall'assenza di volte e tetti. Dalla fortezza si osservano ampie vedute sulle isole Medes, sulla pianura dell'Empordà e sui Pirenei. L'accesso al castello avviene tramite un sentiero escursionistico che richiede circa un'ora di cammino.

Spiaggia di Fenals

Lloret de Mar, Spagna

Spiaggia di Fenals

La Playa de Fenals si estende per 700 metri lungo la costa di Lloret de Mar, offrendo sabbia fine e acque più calme rispetto alle spiagge vicine. Questa spiaggia dispone di servizi di noleggio di kayak, pedalò e tavole da paddle surf. Diversi ristoranti e bar costeggiano il lungomare dietro la spiaggia. Un sentiero costiero attraverso una pineta collega la Playa de Fenals con altre calette della zona, consentendo passeggiate con vista sul Mar Mediterraneo.

Water World

Lloret de Mar, Spagna

Water World

Water World è un centro acquatico a Lloret de Mar con diverse piscine all'aperto, vari scivoli d'acqua e aree giochi per bambini. La struttura dispone di zone relax con lettini e diversi ristoranti e snack bar. Gli scivoli vanno da attrazioni adatte alle famiglie a discese rapide per visitatori in cerca di maggiori emozioni. Il centro offre anche piscine per bambini con acqua bassa e attrazioni adatte alle diverse età.

Spiaggia di Lloret

Lloret de Mar, Spagna

Spiaggia di Lloret

Lloret Beach si estende per 1,6 chilometri lungo la costa di Lloret de Mar, costituendo la spiaggia principale della città. Questa ampia spiaggia sabbiosa dispone di docce pubbliche, spogliatoi e servizi igienici. I visitatori possono noleggiare lettini e ombrelloni, mentre i bagnini sorvegliano l'area durante la stagione per garantire la sicurezza. Il lungomare è fiancheggiato da numerosi ristoranti, caffè e bar che offrono cucina mediterranea e internazionale. La spiaggia offre opportunità per sport acquatici tra cui moto d'acqua, parasailing e giri in banana boat. Il lungomare offre un percorso pedonale che collega la spiaggia al centro di Lloret de Mar.

Spiaggia di Sa Tuna

Begur, Spagna

Spiaggia di Sa Tuna

La Plage de Sa Tuna si trova in una baia riparata lungo la costa di Begur. Questa spiaggia di ciottoli è circondata da case di pescatori tradizionali che conferiscono alla baia un carattere autentico. Le acque limpide sono adatte per nuotare e fare snorkeling. I ristoranti circostanti servono frutti di mare freschi e piatti di pesce locale. La spiaggia è raggiungibile in auto o a piedi tramite sentieri costieri. L'ambiente naturale con rocce e vegetazione mediterranea rende questo luogo una destinazione gradevole sulla Costa Brava.

Aquabrava

Roses, Spagna

Aquabrava

Aquabrava offre alle famiglie diverse piscine e aree tematiche. Il parco dispone di scivoli acquatici di varia difficoltà, adatti sia ai bambini che agli adulti. I visitatori troveranno zone relax con lettini intorno alle piscine. La struttura comprende diverse attrazioni, tra cui piscine con le onde e fiumi lenti. Ristoranti e snack bar completano l'offerta per una giornata.

Camí De Ronda

Costa Brava, Spagna

Camí De Ronda

Il Camí de Ronda si estende per 43 chilometri lungo la costa catalana, collegando numerose calette e spiagge tra loro. Questo storico sentiero costiero era utilizzato in origine dalle guardie di frontiera e oggi conduce gli escursionisti sopra scogliere, attraverso pinete e lungo formazioni rocciose. Il percorso collega le località di Portbou a nord e Blanes a sud, offrendo accesso diretto a calette appartate per fare il bagno. Il sentiero si può percorrere in tappe giornaliere, con diversi livelli di difficoltà e lunghezze disponibili.

Isole Medes

L'Estartit, Spagna

Isole Medes

Le Illes Medes formano un arcipelago di sette isole disabitate al largo della costa di L'Estartit. Questo parco marino protetto si colloca tra i siti di immersione più importanti del Mediterraneo occidentale. Le acque ospitano oltre 1.350 specie documentate, tra cui barracuda, cernie e varie formazioni coralline. I subacquei esplorano grotte sottomarine, pareti rocciose verticali e relitti affondati. La riserva naturale è stata istituita nel 1983 per preservare la biodiversità marina. Imbarcazioni con fondo trasparente permettono anche ai non subacquei di osservare l'ambiente sottomarino.

Can Font

Lloret de Mar, Spagna

Can Font

Can Font è una residenza borghese del XIX secolo trasformata in museo. L'edificio mostra lo stile di vita della borghesia catalana attraverso mobili d'epoca, oggetti decorativi ed elementi quotidiani conservati di quel periodo. Le stanze sono arredate con pezzi contemporanei e offrono uno spaccato della realtà sociale e culturale delle classi agiate di Lloret de Mar durante l'espansione industriale della regione.

El Salvament Marítim

Sant Feliu de Guíxols, Spagna

El Salvament Marítim

El Salvament Marítim è una stazione di salvataggio marittimo costruita nel 1904 per prestare soccorso ai pescatori in difficoltà. L'edificio si trova nel porto di Sant Feliu de Guíxols e ospita oggi un'esposizione sulla storia marittima della regione. I visitatori possono esplorare le sale storiche e conoscere lo sviluppo dei servizi di salvataggio lungo la costa catalana.

Cala Tavallera

Cap de Creus, Spagna

Cala Tavallera

Questa insenatura si trova nel Parco Naturale del Cap de Creus ed è raggiungibile tramite un sentiero escursionistico di 45 minuti. Cala Tavallera offre una spiaggia di ciottoli con acque turchesi note per la loro limpidezza. La posizione riparata e il paesaggio sottomarino roccioso rendono questo luogo adatto agli appassionati di snorkeling e immersioni. La spiaggia è priva di strutture turistiche, conservando il suo carattere naturale. La vegetazione mediterranea circostante e le scogliere rocciose definiscono il paesaggio di questa zona costiera remota.

Spiaggia Castell

Palamós, Spagna

Spiaggia Castell

Questa spiaggia si estende per 300 metri di sabbia fine e si trova in un'area naturale protetta della Costa Brava. La Plage de Castell offre accesso a diversi sentieri escursionistici che conducono ai resti archeologici di un villaggio iberico. Il sito combina attività balneari con interesse culturale, permettendo ai visitatori di scoprire la storia antica della regione. L'area fa parte di una zona di conservazione che preserva la flora e la fauna mediterranee.