Castello di Gibralfaro

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Castello di Gibralfaro, Fortezza militare sul Monte Gibralfaro, Málaga, Spagna.

Il castello comprende due mura concentriche con torri difensive, posizionato a 132 metri sul livello del mare con vista sul Mediterraneo.

Costruito nel 929 da Abd-al-Rahman III su fondamenta fenicie, la fortezza subì una grande espansione nel XIV secolo sotto il sultano Yusef I.

Il complesso del castello contiene i resti di una moschea islamica successivamente trasformata in una cappella cristiana dedicata a San Luigi.

I visitatori possono accedere al castello attraverso due percorsi: il sentiero Coracha che collega all'Alcazaba o il Camino de Mundo Nuevo.

La fortezza presenta il Pozzo Airón, una riserva d'acqua profonda 40 metri scavata nella roccia, risalente all'epoca fenicia.

Posizione: Málaga

Accessibilità: No accesible en silla de ruedas

Parte di: Conjunto Alcazabilla

Telefono: +34952122020

Coordinate GPS: 36.72322,-4.41164

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025 alle 05:12

Fortezze e castelli militari storici nel mondo

Queste fortificazioni rappresentano l'architettura militare di diverse epoche. Dall'Alhambra in Spagna al Castello di Malbork in Polonia, queste strutture dimostrano tecniche di difesa e pianificazione strategica. La collezione comprende castelli crociati, fortezze costiere e fortificazioni montane dall'Europa all'Asia.

Cosa fare a Malaga: i luoghi più belli da visitare tra cultura, storia e mare

Tra il Mediterraneo e le colline andaluse, Málaga unisce la dolcezza del sud a una storia millenaria. Città natale di Picasso, combina fortezze arabe, chiese rinascimentali, vicoli profumati di aranci e musei d’avanguardia. L’Alcazaba domina la città dalle sue mura moresche, il Teatro romano ne ricorda le origini, e la Cattedrale dell’Incarnazione collega i secoli. Lungo il porto, il Centre Pompidou, le gallerie contemporanee e i giardini subtropicali ridanno vita alla modernità andalusa. Si cammina lentamente, tra luce bianca e ombra calda, dal mercato di Atarazanas ai panorami di Gibralfaro. Málaga non è più solo una sosta al mare: è una città da esplorare, da ammirare e da sentire.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Castello di Gibralfaro - Fortezza militare sul Monte Gibralfaro, Málaga, Spagna. » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes