Humanist Library of Sélestat

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Humanist Library of Sélestat, Biblioteca rinascimentale e museo letterario a Sélestat, Francia

La Biblioteca Umanistica conserva importanti collezioni di manoscritti e opere stampate dei secoli XV e XVI in un edificio progettato da Rudy Ricciotti.

Fondata nel 1452 da Ludwig Dringenberg, la biblioteca iniziò come scuola di latino nell'Alto Reno dove l'educazione umanistica acquisì importanza.

L'istituzione preserva la collezione privata completa dello studioso Beatus Rhenanus, contenente 670 volumi rilegati in pelle raccolti durante i suoi viaggi.

La biblioteca accoglie i visitatori da martedì a domenica tra maggio e settembre, offrendo visite guidate e tariffe speciali per gruppi e famiglie.

La collezione include oltre 550 incunaboli e presenta dipinti e sculture religiose dell'Alto Reno dei periodi medievale e rinascimentale.

Posizione: Sélestat

Inizio: 1452

Fondatori: Ludwig Dringenberg

Indirizzo: 1, place du docteur Maurice Kubler 67600 Sélestat 67600

Telefono: +33388580720

Sito web: http://bh-selestat.fr

Coordinate GPS: 48.26040,7.45504

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025 alle 10:43

Visitare Strasburgo: storia medievale, architettura gotica e istituzioni europee

A Strasburgo, ogni passo attraversa secoli di storia. Si passa da vicoli medievali con case a Graticcio a edifici di vetro che ospitano le istituzioni europee. Il duomo, alto 142 metri, sovrasta la città fin dal Medioevo, mentre sulle rive del Reno si ergono strutture moderne che testimoniano la vocazione europea della città. Il suono delle campane si mescola al rumore dei tram, gli odori di pan di spezie si diffondono vicino ai quartieri amministrativi contemporanei.

Luoghi nascosti del Grande Est: fortezze medievali, castelli rinascimentali e abbayes dimenticate

Il Grande Est mostra un ricco patrimonio architettonico e militare, che va dalle strutture fortificate come il Forte di Mutzig e l'Opera di La Ferté sulla Linea Maginot, alle residenze principesche come il Castello di Lunéville e i suoi giardini all'italiana. La regione conserva anche testimonianze religiose come l'Abbazia di Sturzelbronn nei boschi dei Vosgi e il Collegio dei Gesuiti a Reims, fondato all'inizio del XVII secolo. I centri urbani presentano complessi architettonici notevoli: la Casa Kammerzell a Strasburgo illustra la costruzione in legno a graticcio del XV secolo, mentre la Place Ducale di Charleville-Mézières testimonia l'urbanistica rinascimentale. La Biblioteca Umanista di Sélestat conserva oltre 150 manoscritti medievali e opere antiche. Siti tecnici come la Torre del vecchio Telegrafo Chappe a Saverne ricordano la storia delle comunicazioni prima dell'era elettrica. I parchi storici, come quello del Castello di Pange con i suoi giardini geometrici e il ponte in pietra, offrono spazi per passeggiate attraverso secoli di paesaggismo.

Visitare l'Alsazia: luoghi turistici, musei, città storiche

L'Alsazia si estende tra Strasburgo e Mulhouse, presentando monumenti storici di vari periodi. La regione ospita castelli medievali come Haut-Koenigsbourg, fortificazioni militari di Vauban e chiese romaniche e gotiche. I centri storici mostrano case tipiche a graticcio, mentre musei come il Museo ferroviario di Mulhouse o il Museo dell'automobile espongono collezioni tecniche. Strasburgo presenta il suo quartiere storico La Petite France con canali e edifici a graticcio, insieme alla cattedrale e al suo orologio astronomico. Colmar offre il Museo Unterlinden che custodisce la Pala di Isenheim e quartieri antichi conservati. La Strada dei vini d'Alsazia collega villaggi come Riquewihr, Kaysersberg ed Eguisheim, che hanno mantenuto le loro strutture medievali. I Vosgi formano lo scenario naturale della regione con sentieri escursionistici e punti panoramici. Fortificazioni come il Forte di Mutzig riflettono il passato militare. Edifici religiosi come l'Abbazia di Murbach o la Chiesa di Saint-Pierre-et-Saint-Paul a Rosheim documentano l'architettura romanica. La regione combina l'eredità tedesca e francese nella sua architettura, gastronomia e cultura.

Strada dei vini d'Alsazia: borghi storici, case a graticcio, architettura medievale

La Strada dei Vini d'Alsazia collega decine di borghi che hanno conservato le loro strutture medievali. Case a graticcio del XVI e XVII secolo costeggiano strade lastricate, mentre mura cittadine e torri di guardia testimoniano l'importanza strategica della regione. Molti borghi possiedono chiese romaniche decorate con sculture e municipi storici. Riquewihr, Ribeauvillé ed Eguisheim mostrano esempi tipici di questa architettura. Le travi in legno dipinte delle case, le antiche piazze del mercato e i vigneti sui pendii circostanti caratterizzano questi insediamenti. Rovine di castelli come l'Haut-Koenigsbourg occupano le alture che dominano la pianura del Reno. La regione conserva anche edifici religiosi come l'abbazia di Murbach o la chiesa di Thann con il suo portale gotico. I musei locali presentano manoscritti medievali e oggetti liturgici. Questo paesaggio culturale unisce tradizione vinicola e patrimonio architettonico che si estende su più secoli.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Humanist Library of Sélestat: Biblioteca rinascimentale e museo letterario a Sélestat, Francia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes