Marchreisenspitze, Vetta montana nelle Alpi Stubai, Austria
La Marchreisenspitze raggiunge un'altitudine di 2.620 metri e fa parte della catena Kalkkögel, con pareti ripide e formazioni rocciose.
Carl Gsaller completò la prima ascensione documentata della Marchreisenspitze il 26 giugno 1879, stabilendo il percorso iniziale verso questa vetta calcarea.
La montagna appartiene alla formazione delle Tre Stelle sopra Axamer Lizum, un punto di riferimento naturale visibile dalla Valle dell'Inn.
L'accesso più diretto alla Marchreisenspitze inizia da Axamer Lizum a 1.564 metri, seguendo il sentiero principale Lustiger-Bergler Steig.
Vicino alla montagna si trovano i resti di un bombardiere B-24 precipitato il 9 giugno 1944 durante operazioni belliche.
Coordinate GPS: 47.17286,11.30854
Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2025 alle 09:56
Saile (Nockspitze)
2.5 km
Olympiabahn
2.4 km
Hoadl
2.3 km
Birgitzer Alm
3.5 km
Ampferstein
398 m
Sankt Vitus
3.7 km
Birgitzköpfl
2.9 km
Große Ochsenwand
3.1 km
Malgrubenspitze
932 m
Hochtennspitze
1.4 km
Widdersberg
1.2 km
Kleine Ochsenwand
2.7 km
Steingrubenkogel
2.3 km
Schneiderspitze
1.4 km
Hauskapelle Don Bosco
3.7 km
Totenkapelle, Sagererkapelle
3.6 km
Ortskapelle, Plöven-Kapelle
3.2 km
Halsl-Kapelle
1.5 km
Kapelle Schlicker Alm
2.1 km
Bauernhaus Grunz
3.6 km
Nederjoch
2.4 km
Bergkapelle
2.1 km
Bauernhaus
3.6 km
Bildstock hl. Johannes Nepomuk
3.7 km
Wohnhaus, ehem. Priesterhaus, Töller u. Penz
3.5 km
Widum Fulpmes
3.7 km
Pfriemeswand
3.5 km
Wohn- und Geschäftshaus, ehem. Kraner
3.7 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes