Alexanderpalais, Palazzo distrutto a Luisenplatz, Darmstadt, Germania
Il palazzo di tre piani presentava una costruzione in arenaria rossa dell'Odenwald con finestre angolari e balconi con colonne gemelle.
Costruito nel 1804 per il consigliere Moldenhauer, il palazzo divenne residenza dei figli del Principe Alessandro d'Assia dal 1862.
L'architettura del palazzo combinava elementi barocchi e classici, mostrando somiglianze con il Palazzo del Principe Carlo a Karlsruhe.
L'edificio venne completamente distrutto durante il bombardamento del 1944 su Darmstadt e non fu mai ricostruito.
La sezione occidentale conteneva un'ala a otto assi mentre la parte nord includeva alte finestre con fregi in arenaria.
Posizione: Darmstadt
Inizio: 1804
Coordinate GPS: 49.87322,8.65023
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025 alle 17:07
Museo regionale d'Assia
240 m
Residential Palace Darmstadt
348 m
Ludwigsmonument
78 m
Klinikum Darmstadt
273 m
Centralstation Darmstadt
234 m
Weißer Turm, Darmstadt
262 m
Altes Palais (Damstadt)
167 m
Frauenklinik Darmstadt
353 m
Kollegiengebäude
58 m
Justus-Liebig-Denkmal
120 m
Kaufhaus Henschel
293 m
Mathildenplatz
188 m
Altes Landgericht
276 m
Altes Amtsgericht
293 m
Marstall
206 m
Neues Kanzleigebäude (Darmstadt)
84 m
Luisenplatz-Brunnen
80 m
Löwenbrunnen
191 m
Langes Bäuche
213 m
Bismarckstraße 29
355 m
Ladenfassade
312 m
Pali Kino
101 m
Rex Kinos
193 m
Helia-Kinos
201 m
Leibgardistendenkmal
302 m
Berserker
324 m
Hessian State Museum Darmstadt building
286 m
Haus Rheinstraße 7
153 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes