Kivisild, Ponte in pietra sul fiume Emajõgi a Tartu, Estonia.
La struttura in pietra attraversa il fiume Emajõgi con elementi architettonici tipici dell'ingegneria del XVIII secolo in Estonia.
L'imperatrice Caterina II di Russia ordinò la costruzione di questo ponte, inaugurato nel 1784 e utilizzato fino alla sua distruzione nel 1941.
Il ponte, conosciuto come Kivisild in estone, divenne un elemento centrale nelle tradizioni locali e un simbolo dello sviluppo architettonico.
La posizione del ponte alle coordinate 58.380806, 26.725917 collega le aree centrali di Tartu e fornisce accesso al quartiere universitario.
I piani attuali propongono di ricostruire il design originale del ponte nella sua precedente posizione, dove ora sorge il ponte Kaarsild.
Posizione: Tartu City
Inaugurazione ufficiale: 1784
Coordinate GPS: 58.38081,26.72592
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025 alle 14:59
Main building of the University of Tartu
347 m
Municipio di Tartu
258 m
Kaarsild
8 m
Võidu sild, Tartu
308 m
Barclay de Tolly Monument
272 m
Tartu Art Museum
100 m
Fountain The Kissing Students
230 m
Pirogovi park
321 m
Kissing Students
185 m
Tartu Statue of Liberty - "Kalev's son"
219 m
Tartu turuhoone
275 m
Cattedrale della Dormizione della Madre di Dio
274 m
Emajõe Business Centre
363 m
Casa Von Bock
318 m
Tartu Kaubahoov
159 m
Jaan Tõnissoni monument
336 m
Barclay de Tolly house
95 m
Ülejõe Park
122 m
Holmi Park
170 m
University of Tartu Art Museum
345 m
Oskar Lutsu ausammas
92 m
The Old Chemistry Building of University of Tartu
370 m
Vabaduse puiestik
258 m
Catherine's House
218 m
Peeter Põldin muistomerkki
216 m
Place Peeter Põllu
210 m
Raekoja plats 16
116 m
Gildi 1
323 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes