Zamalek, Quartiere residenziale sull'isola di Gezira, Il Cairo, Egitto
La zona nord di Zamalek ospita numerose missioni diplomatiche e ambasciate, mentre la zona sud presenta impianti sportivi e giardini pubblici.
Il quartiere nacque alla fine del XIX secolo quando il Chedivè Ismail trasformò l'isola da giardino botanico in quartiere residenziale di lusso.
Il Museo della Ceramica Islamica, l'Opera del Cairo e numerose gallerie d'arte stabiliscono Zamalek come centro dell'espressione artistica egiziana.
Quattro ponti collegano l'isola al Cairo continentale: Ponte Qasr El Nil, Ponte Galaa, Ponte 15 Maggio e Ponte 6 Ottobre.
Il quartiere registrava 14.946 residenti nel 2017, distribuiti in quattro suddivisioni amministrative chiamate shiakhas.
Posizione: Gharb
Altezza sopra il mare: 9 m
Coordinate GPS: 30.06194,31.22056
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 07:57
Il Cairo conserva un patrimonio architettonico che attraversa quindici secoli di storia. Questa collezione comprende edifici religiosi, case tradizionali e strutture utilitarie che testimoniano i periodi fatimide, mameluco e ottomano. Moschee come quella di Sultan Hassan, con il suo minareto di 68 metri, si affiancano a antiche abitazioni con finestre mashrabiya, mentre il Nilometro del IX secolo ricorda l'importanza del fiume nell'organizzazione della società egiziana. Il percorso attraversa diversi quartieri storici, dal settore El Khalifa con i suoi monumenti medievali fino alle case ottomane del XVI e XVII secolo come Bayt Al-Suhaymi o quelle che ospitano il Museo Gayer-Anderson. La moschea Aqsunqur si distingue per le sue piastrelle iznik con motivi floreali, eredità dell'influenza ottomana. La Città dei Morti, necropoli lunga quattro chilometri, illustra la continuità tra spazi funerari e zone abitate. Spazi verdi come il Parco Al-Azhar offrono punti di vista su questa città densamente abitata, dove tradizioni e vita quotidiana si mescolano.
Il Cairo concentra migliaia di anni di storia sul suo territorio. Le piramidi di Giza, costruite tra il 2686 e il 2494 a.C., si trovano accanto a moschee fatimidi come quella di Ibn Tulun del 879, e a fortificazioni mameluke come la Cittadella di Saladino del XII secolo. Il patrimonio religioso testimonia la varietà delle comunità: la chiesa di San Sergio risale al IV secolo, mentre la chiesa di Santa Maria del VII secolo riutilizza elementi della fortezza romana di Babilonia. Il Museo del Cairo, aperto nel 1902, espone oltre 120.000 reperti archeologici, tra cui la maschera funebre di Tutankhamon. Il mercato Khan Al-Khalili, fondato nel 1382, mantiene vivo il commercio tradizionale nelle sue viuzze fiancheggiate da bancarelle di spezie e artigianato. La Casa Gayer Anderson rappresenta l'architettura residenziale ottomana del XVI secolo. Questi luoghi permettono di attraversare la storia egiziana dall'antichità faraonica fino al periodo ottomano.
Museo di antichità egiziane
2 km
Tavoletta di Narmer
2 km
Torre del Cairo
1.8 km
Aisha Fahmy Palace
537 m
Teatro dell'Opera del Cairo
2.2 km
Ponte 6 Ottobre
1.6 km
Dār al-kutub
832 m
El Sawy Culture Wheel
402 m
Maspero television building
1.4 km
Nile City Towers
1.3 km
Acquario del Cairo
618 m
Imbaba Bridge
1.5 km
Tara
993 m
Gezirah Palace
678 m
Gezira Center for Modern Art
2.1 km
Building of the Egyptian Ministry of Foreign Affairs
1.2 km
All Saints' Cathedral, Cairo
533 m
Sinan Pasha Mosque
1.1 km
Abdel-Latif Abu-Rajelha Stadium
1.7 km
Boulaq Museum
1.3 km
Mit Okba Stadium
1.7 km
Museum Of Modern Egyptian Art
2.1 km
Umm Kulthum
524 m
Palace of Arts
2.1 km
Gezira obelisk
1.8 km
Cairo Tower
1.8 km
Islamic Ceramics Museum
676 m
Mosque of al-Qadi Yahya
916 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes