Collegio Ghislieri, Collegio universitario manierista a Pavia, Italia
L'edificio del Collegio Ghislieri presenta una facciata minimalista con un portico centrale, dominando il centro storico di Pavia vicino agli edifici universitari.
Papa Pio V fondò il Collegio Ghislieri nel 1567, incaricando l'architetto Pellegrino Tibaldi di progettare la struttura che iniziò la costruzione nel 1571.
La biblioteca del collegio conserva una collezione di 130.000 volumi, rappresentando una delle più grandi raccolte private del Nord Italia.
L'istituzione seleziona quaranta nuovi studenti ogni anno attraverso esami nazionali, fornendo alloggio e supporto educativo in base alle circostanze economiche.
Il castello medievale di Lardirago, assegnato al collegio nel 1569, continua a generare entrate e garantisce l'indipendenza amministrativa dell'istituzione.
Posizione: Pavia
Inizio: 1567
Architetti: Pellegrini Tiballdi
Stile architettonico: mannerism
Indirizzo: Piazza Collegio Ghislieri, 4-5
Email: rettorato@ghislieri.it
Sito web: http://ghislieri.it
Coordinate GPS: 45.18624,9.16165
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025 alle 04:59
Chiesa di Sant'Eusebio
320 m
Palazzo Reale
279 m
Chiesa di San Francesco
167 m
Collegio Cairoli
176 m
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
248 m
Orto botanico di Pavia
138 m
Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei
304 m
Palazzo Mezzabarba
223 m
Monastero di Santa Maria delle Cacce
201 m
Ospedale San Matteo (Pavia)
300 m
Palazzo Del Maino
292 m
Palazzo Bottigella
292 m
Chiesa di Santa Chiara le Reale
313 m
Chiesa San Francesco da Paola
77 m
Biblioteca del Collegio Ghislieri
16 m
Chiesa di Sant'Epifanio
191 m
Ex oratorio dei Santi Quirico e Giulitta
204 m
Palazzo Negri della Torre
276 m
Palazzo Bellingeri
271 m
Chiesa della Pia Casa de’ poveri derelitti di Gesù Cristo
331 m
Palazzo Ghislieri Aizaghi Malaspina
172 m
Palazzo Cavagna
204 m
Palazzo della Scuola di disegno
61 m
Casa Robecchi Majnardi
329 m
Palazzo degli Uffici Comunali (Pavia)
238 m
Biblioteca del Collegio Giasone del Maino
203 m
Torre del Maino
279 m
Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei
326 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes