Museo di storia naturale di Trieste
Museo di storia naturale di Trieste, Museo di storia naturale a Trieste, Italia
Il museo conserva oltre due milioni di esemplari botanici, zoologici, mineralogici, geologici e paleontologici nei suoi spazi espositivi moderni.
Fondato nel 1846 come Gabinetto Zoologico Zootomico, il museo si trasferì a Palazzo Biserini nel 1852 prima di spostarsi in Via dei Tominz nel 2010.
Il museo mantiene collaborazioni di ricerca e programmi educativi, organizzando regolarmente spedizioni per la ricerca di fossili in tutta Trieste.
La struttura garantisce completo accesso alle sedie a rotelle e mantiene esposizioni regolari con sale specializzate dedicate ai gabinetti scientifici.
Il museo espone il dinosauro Antonio, un esemplare completo di Tethyshadros insularis risalente a 75 milioni di anni che rappresenta una scoperta paleontologica importante.
Posizione: Trieste
Inizio: 1846
Inaugurazione ufficiale: 1846
Accessibilità: Rollstuhlgerecht
Telefono: +390406758658
Email: sportellonatura@comune.trieste.it
Sito web: http://museostorianaturaletrieste.it
Coordinate GPS: 45.64042,13.80047
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025 alle 19:31
Cattedrale di San Giusto
2.3 km
Castello di San Giusto
2.3 km
Caffè San Marco
2.1 km
Sinagoga di Trieste
2.1 km
Chiesa di Sant'Antonio Nuovo
2.4 km
Politeama Rossetti
1.8 km
Scala dei Giganti
2.1 km
Monumento ai Caduti
2.3 km
Osservatorio astronomico di Trieste
2.1 km
Orto botanico di Trieste
1.6 km
Antarctica National Museum
2.3 km
Casa Terni-Smolars
2.4 km
Villa Engelmann
1.3 km
Museo ebraico Carlo e Vera Wagner
2.2 km
Chiesa di San Pasquale Baylon
1.2 km
Ferdinandeo
974 m
Chiesa di San Luigi Gonzaga
1.1 km
Chiesa di San Giacomo
1.7 km
Chiesa di Gesù Divino Operaio
2.1 km
Chiesa di San Giovanni Decollato
1.8 km
Chiesa di San Lorenzo
2.2 km
Civico Museo di Guerra per la Pace "Diego Henriquez"
137 m
Chiesa di San Vincenzo de' Paoli
994 m
Museo nazionale dell’Antartide Felice Ippolito
2.2 km
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
2.1 km
Basilica forense romana
2.3 km
Chiesa di San Michele al Carnale
2.3 km
Museo Casa di Osiride Brovedani
2 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes