Chiesa di San Stae, Chiesa barocca sul Canal Grande, Venezia, Italia
La chiesa di San Stae presenta una facciata in mattoni dettagliata ornata da statue create da Giuseppe Torretto, Antonio Tarsia e Pietro Baratta.
Fondata nel 1137 e ricostruita nel 1708, la chiesa ha subito modifiche sostanziali sotto la direzione dell'architetto Domenico Rossi.
L'interno contiene importanti dipinti dei maestri veneziani, tra cui opere di Giambattista Tiepolo e Giambattista Pittoni che rappresentano scene religiose.
La chiesa si trova direttamente sul Canal Grande nel sestiere di Santa Croce, raggiungibile via vaporetto o attraverso le vie pedonali vicine.
Tre cappelle sul lato sinistro contengono altari dedicati con sculture e dipinti che dimostrano l'evoluzione dell'arte religiosa veneziana.
Posizione: Venice
Inizio: 12 secolo
Architetti: Domenico Rossi
Stile architettonico: Italian Baroque architecture
Realizzato in: brick
Coordinate GPS: 45.44144,12.33078
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 21:30
Ca' Pesaro
73 m
Palazzo Mocenigo
116 m
Galleria internazionale d'arte moderna
79 m
Ca' Tron
83 m
Museo d'arte orientale
71 m
Palazzo Belloni Battagia
118 m
Palazzo Gussoni Grimani Della Vida
114 m
Palazzo Duodo
66 m
Palazzo Correggio
116 m
Palazzo Molin Querini
98 m
Palazzo Priuli Bon
30 m
Palazzati Barbarigo
88 m
Library of the Museum of Palazzo Mocenigo
93 m
Oriental Art Museum in Venice
79 m
Palazzo Coccina Giunti Foscarini Giovannelli
44 m
Palazzo Erizzo
114 m
Palazzo Marcello
109 m
Palazzo Soranzo Piovene
113 m
Palazzo Zulian Priuli
90 m
Palazzo Emo alla Madalena
88 m
Ponte di Ca' Pesaro
66 m
Palazzo Ruoda-Boldù
95 m
Casa Velluti
112 m
Ponte del Forner
88 m
Ponte de Ca' Giovannelli
21 m
Scuola Dell'arte de Tiraoro e Battioro
17 m
Palazzo Agnusdio
75 m
Ponte Mocenigo
68 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes