Elbphilharmonie, Sala concerti a HafenCity, Germania
L'Elbphilharmonie unisce l'architettura di un magazzino storico con una struttura in vetro, cemento armato e acciaio alta 110 metri.
Il sito si è trasformato dal magazzino Kaispeicher A del 1963 in una moderna sala concerti inaugurata nel gennaio 2017.
Il programma musicale presenta esibizioni orchestrali, recital di musica da camera e composizioni contemporanee in due sale per 2150 e 550 spettatori.
La piazza centrale a 37 metri di altitudine offre accesso pubblico alle aree panoramiche con vista sul porto e sul paesaggio urbano.
La sala concerti incorpora 10000 pannelli in fibra di gesso progettati individualmente per garantire prestazioni acustiche ottimali negli spazi.
Posizione: Hamburg-Mitte
Inizio: 1963
Architetti: Herzog & de Meuron, Werner Kallmorgen
Inaugurazione ufficiale: 11 gennaio 2017
Piani sopra il suolo: 26
Ascensori: 29
Altezza: 110 m
Accessibilità: Accès limité en fauteuil roulant
Realizzato in: reinforced concrete, glass, steel, concrete
Operatore: Stadt Hamburg
Indirizzo: 1 1 Platz der Deutschen Einheit 4, 20457 Hamburg 20457 Hamburg 20457 Hamburg
Telefono: +49403576660
Sito web: https://elbphilharmonie.de
Coordinate GPS: 53.54142,9.98419
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025 alle 11:23
Jacques Herzog ha cofondato Herzog & de Meuron insieme a Pierre de Meuron, uno studio di architettura che ha completato progetti in più continenti. Il portfolio include musei, stadi, edifici residenziali e centri culturali in Europa, Asia e nelle Americhe. Ogni progetto risponde al suo contesto urbano specifico con soluzioni architettoniche su misura. Tra le opere realizzate figurano la conversione della Tate Modern a Londra, lo Stadio Nazionale di Pechino per le Olimpiadi del 2008, la sala da concerto Elbphilharmonie ad Amburgo e il Pérez Art Museum a Miami. Gli edifici presentano trattamenti sperimentali delle facciate e uso innovativo dei materiali. Herzog & de Meuron hanno ricevuto il Premio Pritzker nel 2001.
I teatri dell'opera più importanti del XIX secolo formano un gruppo architettonico che riflette la storia della musica classica. Questi edifici, situati nelle principali capitali mondiali, mostrano vari stili: neoclassico, neobarocco, moderno. Le loro architetture riflettono l'evoluzione delle tecniche acustiche e delle arti performative. Dal Teatro San Carlo di Napoli al Palais Garnier di Parigi, questi edifici sono riferimenti nell'architettura teatrale.
Miniatur Wunderland
413 m
Hamburg Dungeon
440 m
Slomanhaus
385 m
Überseebrücke
457 m
Speicherstadtmuseum
288 m
Spicy’s Gewürzmuseum
338 m
Flussschifferkirche Hamburg
351 m
Feuerschiff
419 m
Schaarhörn
517 m
Kontorhaus Stubbenhuk
493 m
Elbhof
479 m
Hohe Brücke
441 m
Haus der Seefahrt
438 m
Harbour Police Station No 2
202 m
Stolperstein dedicated to Gertha Seligsohn
498 m
Vespucci Haus (Hamburg)
175 m
Sandbrücke
454 m
Stolperstein dedicated to Julie Heilbut
433 m
Stolperstein dedicated to Conrad Pruner
403 m
Block D
378 m
Mahatma-Gandhi-Brücke
89 m
Brooksbrücke
498 m
Stolperstein dedicated to Johannes Horlebusch
430 m
Stolperstein dedicated to Hencia Linder
428 m
Stolperstein dedicated to Minna Heilbut
433 m
Stolperstein dedicated to Rosa Heilbut
433 m
Deichstraße 47
474 m
Am Sandtorkai 36
291 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes