St. Agatha, Chiesa parrocchiale ad Aschaffenburg, Germania
La chiesa presenta elementi gotici, una costruzione in arenaria e una facciata moderna progettata nel 1962 dall'architetto Gustav Heinzmann.
Documentata per la prima volta nel 1184 attraverso un decreto papale di Lucio III, la chiesa di Sant'Agata è stata ricostruita dopo la distruzione del 1945.
L'altare include il Bäckeraltar, creato da Kathi Hock nel 1950, che rappresenta la corporazione locale dei panettieri e le loro tradizioni artigianali.
La chiesa mantiene regolari funzioni religiose e dispone di una cappella battesimale e una cappella mariana dedicata alla Madonna di Fatima.
Due lapidi del periodo barocco, scoperte durante la ricostruzione, sono integrate nel muro esterno della chiesa.
Posizione: Aschaffenburg
Indirizzo: Treibgasse 32
Coordinate GPS: 49.97730,9.14304
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 17:24
Castello di Johannisburg
166 m
Court Library Aschaffenburg
144 m
Galleria nazionale Aschaffenburg
166 m
Schlosskapelle (Aschaffenburg)
171 m
Stadtvilla
98 m
Wohn- und Geschäftshaus
167 m
Wohnhaus
181 m
Wohn- und Geschäftshaus
185 m
Wohnhaus
71 m
Doppelhaus
198 m
Wohnhaus
52 m
Mietshaus
72 m
Wohn- und Geschäftshaus
152 m
Bürgerhaus
59 m
Wohn- und Geschäftshaus
168 m
Mehrfamilienwohnhaus
157 m
Bankhaus
192 m
Bürgerhaus
50 m
Wohn- und Geschäftshaus
183 m
Mehrfamilienwohnhaus
201 m
Justizgebäude
79 m
Wohnhaus
166 m
Wohnhaus
39 m
Wohn- und Geschäftshaus
193 m
Mietshausgruppe
171 m
Bechtholdhaus
50 m
Bürgerhaus
85 m
Denkmal
123 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes