Palazzo Pisani a Santo Stefano, Palazzo barocco in Campo Santo Stefano, Venezia, Italia
Il palazzo si estende da Campo Santo Stefano al Rio del Santissimo, con due cortili circondati da logge colonnate con panche in legno.
Il progetto iniziale di Jacopo Sansovino fu realizzato nel 1614, con successive espansioni che inclusero un piano aggiuntivo e l'acquisizione di un palazzetto.
Il palazzo ospita oggi il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia, fondato nel 1876.
Il portale d'ingresso presenta due statue di Girolamo Campagna raffiguranti Ercole che uccide il Leone di Nemea e cattura Cerere.
L'atrio contiene un fanò a tre finestre proveniente dalla galea di Andrea Pisani, ammiraglio della flotta veneziana.
Posizione: Venice
Architetti: Jacopo Sansovino
Stile architettonico: Baroque
Coordinate GPS: 45.43238,12.33052
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025 alle 19:24
Ponte dell'Accademia
144 m
Palazzo Cavalli-Franchetti
102 m
Palazzo Barbaro a San Vidal
86 m
Palazzo Barbarigo-Minotto
143 m
Palazzo Corner
120 m
Chiesa di San Vidal
85 m
Palazzo Zaguri
120 m
Palazzo Loredan
62 m
Chiesa di San Maurizio
114 m
Teatro San Samuele
138 m
Scuola di Santa Maria degli Albanesi
103 m
Monumento a Niccolò Tommaseo
98 m
Palazzo Bellavite
91 m
Palazzetto Pisani
80 m
Palazzo Morosini Gatterburg
43 m
Palazzo Barbaro a Santo Stefano
102 m
Museo della Musica
108 m
Ponte Giustinian
111 m
Casa Stecchini
88 m
Domenico Contarini's mausoleum
143 m
Casina delle Rose
91 m
Ponte San Maurizio
93 m
Casa Succi
87 m
Palazzo Benzon Foscolo
76 m
Palazzo Chiodo
93 m
Ponte Privato dell'Istituto Veneto
82 m
Private bridge on Campo San Vidal NA 2888
124 m
Palazzo Molin a San Maurizio
65 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes