Cascata dell'Alferello, Cascata naturale a Verghereto, Italia
La cascata dell'Alferello precipita per 32 metri su una piattaforma di calcare arenaceo, formando un bacino poco profondo alla base.
Dalla fine degli anni '40, gli impianti idroelettrici lungo il torrente Alferello forniscono energia elettrica al paese di Alfero.
La cascata è diventata un punto di incontro naturale per i residenti locali che si riuniscono durante i mesi estivi per nuotare.
I visitatori possono raggiungere la cascata attraverso un sentiero segnalato da Via del Lago ad Alfero, con una discesa di 15 minuti.
La formazione geologica del torrente Alferello presenta massi erratici che creano pozze naturali e salti d'acqua lungo il suo corso.
Posizione: Verghereto
Coordinate GPS: 43.85210,12.07334
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025 alle 07:02
L’Italia offre numerosi luoghi dove è possibile fare il bagno immersi nella natura. Dai bacini scolpiti nella roccia ai laghi di montagna, passando per le sorgenti termali e le insenature isolate, il paese abbonda di punti d’acqua accessibili a chi ama nuotare lontano dalle spiagge attrezzate. Li si trova un po’ ovunque: nelle valli delle Dolomiti, nel cuore della Toscana, sulle coste della Sardegna o della Sicilia. Alcuni siti si raggiungono a piedi dopo una breve passeggiata, altri sono conosciuti da molto tempo dai residenti. L’acqua può essere gelata o tiepida a seconda delle regioni, ma sempre circondata da paesaggi belli. Queste piscine naturali sono spesso luoghi tranquilli in cui ci si può rilassare, fare un picnic o semplicemente godersi il paesaggio. Mostrano un’altra faccia dell’Italia, più semplice e più vicina alla natura.
Monte Fumaiolo
7.1 km
Rocca Fregoso
10.8 km
Basilica di San Vicinio
9.3 km
Duomo di Pennabilli
15.9 km
Basilica di Santa Maria Assunta
9.4 km
Museo archeologico nazionale di Sarsina
9.4 km
Monte Loggio
12.3 km
Museo diocesano d'arte sacra
9.3 km
Parco Avventura Cà di Gianni
6.8 km
Mateureka - Museo del calcolo
15.9 km
Ponte romano
1.7 km
Parco delle Marmitte dei Giganti
8.6 km
Museo Sulphur
13.6 km
Mausoleo di Obulacco
9.5 km
Abbazia di San Salvatore in Summano
9.6 km
Convento di Sant'Antonio
16 km
Podere Nasseto
11.4 km
Palazzo del Capitano
9.5 km
Chiesa dedicata a Sant'Antonio da Padova e annesso Convento dei Frati Minori Cappuccini
11.1 km
Careste presso Sarsina
10.1 km
Balze di Verghereto, Monte Fumaiolo, Ripa della Moia
6.5 km
Chiesa Sant'Apollinare al Castello
13.7 km
Borgo di Calbano
9.5 km
Piazza Plauto
9.3 km
Chiesa collegiata di S.Agata
10.9 km
Piazza Tito Maccio Plauto
9.3 km
Monte Zuccherodante
11.4 km
Palazzo della Ragione - detto Le Logge
15.9 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes