Fabbrica Van Nelle

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Fabbrica Van Nelle, Complesso industriale a Overschie, Paesi Bassi

La Fabbrica Van Nelle presenta facciate continue in vetro e colonne in cemento, con tre edifici produttivi collegati che si elevano gradualmente da sei a otto piani.

La costruzione della Fabbrica Van Nelle iniziò nel 1925 e terminò nel 1931, segnando un cambiamento nell'architettura industriale attraverso principi modernisti.

L'edificio rappresenta il contributo olandese all'architettura moderna, incorporando luce naturale e spazi aperti per migliorare le condizioni di lavoro.

La fabbrica funziona come complesso di uffici e sede eventi, offrendo spazi da 50 a 5000 metri quadrati per aziende e conferenze.

La struttura contiene il primo sistema di facciata continua prefabbricata industrialmente, utilizzando acciaio e vetro per massimizzare la penetrazione della luce naturale.

Posizione: Rotterdam

Inizio: 1931

Fondatori: Van Nelle

Architetti: Brinkman & Van der Vlugt, Michiel Brinkman, Jo van den Broek, Mart Stam, Leendert van der Vlugt

Stile architettonico: Neues Bauen

Indirizzo: Van Nelleweg 1, Spaanse Polder, Rotterdam 3044 BC

Sito web: http://vannellefabriek.com/en-us

Coordinate GPS: 51.92278,4.43361

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 08:06

Architettura industriale: riqualificazione di siti storici, centri culturali e spazi pubblici

Questa raccolta raccoglie esempi di riqualificazione architettonica in cui ex siti industriali sono stati trasformati in nuovi spazi per la vita, la cultura e gli incontri. Questi progetti mostrano come l'architettura contemporanea possa ridare vita a strutture che hanno segnato la storia industriale europea e nordamericana, preservandone l'identità originale. Tra le realizzazioni presentate ci sono il Gasometro di Oberhausen, un serbatoio del gas di 117 metri riconvertito in spazio espositivo, la Fabbrica Van Nelle a Rotterdam, ex fabbrica di caffè e tabacco diventata spazio culturale, e la High Line di New York, una ferrovia sospesa degli anni 1930 trasformata in un parco urbano di 2,3 chilometri. Il complesso Zeche Zollverein a Essen testimonia l'architettura industriale Bauhaus degli anni 1930, mentre Strijp-S a Eindhoven, sito produttivo ex Philips, ospita oggi studi creativi e tecnologici. Questi luoghi dimostrano le possibilità offerte dalla riconversione del patrimonio industriale in spazi pubblici accessibili a tutti.

Attrazioni turistiche a Rotterdam

Rotterdam riunisce architettura moderna, musei, parchi e luoghi storici. Il Museo Marittimo, Ponte Erasmo, Euromast e case cubiche caratterizzano il paesaggio urbano. Il Mercato Coperto, zoo e musei d'arte formano l'offerta culturale.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Fabbrica Van Nelle: Complesso industriale a Overschie, Paesi Bassi » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes