The Garden of the Fugitives, Sito archeologico a Pompei, Italia
L'Orto dei Fuggiaschi espone calchi in gesso di 13 persone morte durante l'eruzione del Vesuvio, conservati vicino alla Porta Nocera.
Il sito, scavato tra il 1961 e il 1974, contiene i resti di edifici residenziali trasformati in vigneto prima della catastrofe vulcanica del 79 d.C.
La tecnica dei calchi in gesso, sviluppata da Giuseppe Fiorelli, cattura le posizioni esatte e le espressioni degli abitanti nei loro ultimi momenti.
Il giardino presenta teche in vetro che proteggono i calchi, mentre lo spazio circostante mantiene la disposizione originale delle pratiche agricole romane.
L'analisi ai raggi X di un calco ha rivelato che quello che gli archeologi interpretavano come una borsa era una malformazione del gesso.
Posizione: Pompeii
Coordinate GPS: 40.74960,14.49260
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 12:31
Regio I degli scavi archeologici di Pompei
163 m
Tomba di Eumachia
106 m
Palestra Grande
176 m
Aedicula tomb of Publius Vesonius Phileros
91 m
Necropoli di Porta Nocera
105 m
Casa senza nome (I.16.4)
140 m
Casa del Triclinio all'Aperto (II.9.5)
163 m
Casa di Stabianus (I.22.2)
41 m
Orto dei Fuggiaschi (I.21.6)
25 m
Bottega (I.16.1A)
134 m
Caupona (I.14.1)
84 m
Hospitium (I.14.5)
137 m
Thermopolium di Equitius (I.14.15)
75 m
Bottega (I.14.13)
68 m
Orto (I.11.10)
149 m
Casa senza nome (I.21.5)
45 m
Thermopolium della Fenice (I.11.11)
148 m
Colonnato (I.21.1)
46 m
Casa del Labrum Dipinto (I.12.16)
189 m
Bottega (I.17.3)
145 m
Casa del Larario Sarno (I.14.7)
129 m
Casa delle Colonne Cilindriche (I.16.2)
125 m
Casa di Lesbianus e Numicia Primigenia (I.13.9)
190 m
Casa senza nome (I.15.1)
125 m
Casa di Medusa (I.12.15)
176 m
Hospitium (I.14.8)
134 m
Casa senza nome (I.16.3)
137 m
Thermopolium (II.8.2)
62 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes