Fontana dell'Ovato, Fontana rinascimentale in Villa d'Este, Tivoli, Italia.
La Fontana dell'Ovato presenta un ampio bacino in pietra con acqua cascante, circondato da statue e decorato con una montagna artificiale del paesaggio tiburtino.
Il Cardinale Ippolito II d'Este commissionò la costruzione della fontana tra il 1565 e il 1570, incaricando l'architetto Pirro Ligorio di creare questo teatro d'acqua.
La fontana incorpora statue di figure mitologiche, tra cui Albunea e Melicerte, insieme alle rappresentazioni dei fiumi locali che scorrono nel bacino centrale.
La fontana opera attraverso un sistema idraulico gravitazionale che convoglia l'acqua del fiume Aniene attraverso una rete di condutture.
La struttura semicircolare contiene molteplici elementi acquatici, inclusi getti da vasi sostenuti da Nereidi e grotte che spruzzano acqua.
Posizione: Tivoli
Coordinate GPS: 41.96336,12.79690
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025 alle 08:37
Le fontane storiche italiane attestano cinque secoli di abilità in scultura, ingegneria idraulica e pianificazione urbana. Dal XV al XIX secolo, gli artigiani italiani hanno modellato marmo, bronzo e pietra per creare opere che combinano funzionalità pratica e espressione artistica. Queste fontane raccontano storie dalla mitologia classica, come Nettuno e le divinità marine, o dalla Bibbia, come Mosè che fa scaturire acqua dalla roccia. Celebrano anche il potere politico delle grandi famiglie e l’identità delle città italiane. A Roma, la Fontana di Trevi si estende per 26 metri di altezza con sculture barocche, mentre la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini simboleggia i continenti sulla Piazza Navona. A Firenze, Nettuno siede sulla Piazza della Signoria, richiamando le ambizioni marittime dei Medici. I giardini della Villa d’Este a Tivoli ospitano 51 fontane distribuite su più terrazze, dimostrando la maestria idraulica del Rinascimento. Queste opere rivelano come l’acqua abbia modellato l’architettura e la vita urbana in Italia, da Roma papale alle piazze di Palermo e Siena.
Villa d'Este
116 m
Villa Adriana
3 km
Villa Gregoriana
445 m
Tempio di Vesta
498 m
Santuario di Ercole Vincitore
378 m
Villa Gregoriana
465 m
Rocca Pia
333 m
Tempio della Sibilla
515 m
Duomo di Tivoli
245 m
Tempio della Tosse
626 m
Mausoleo dei Plauzi
3 km
Riserva naturale di Monte Catillo
3 km
Anfiteatro romano di Bleso
278 m
Grotta Polesini
2.8 km
Chiesa di San Pietro alla Carità
56 m
Ponte Gregoriano
358 m
Sanctuary of Hercules Victor
286 m
Chiesa di Santa Maria Maggiore
134 m
Scuderie Estensi
289 m
Piazza d'Oro
2.9 km
Villa d'Este
87 m
Teatro greco della Villa Adriana
2.8 km
Villa Adriana, Pecile
3 km
Centrale Elettrica dell'Acquoria
672 m
Arco per Tivoli
219 m
Villa Gregoriana
348 m
Tomba della Vestale Cossinia
577 m
Maritime theatre at the Villa Adriana
2.9 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes