Pozze Smeraldine, Piscine naturali e attrazione turistica a Tramonti di Sopra, Italia.
Questi bacini naturali dalle acque verde smeraldo si sono formati attraverso millenni di erosione del torrente Meduna sulle rocce calcaree, creando un canyon con pareti bianche che contrastano con le acque cristalline all'interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
Le Pozze Smeraldine sono il risultato di secoli di erosione del torrente Meduna, affluente del fiume Livenza, che ha lentamente scolpito questo canyon unico modellando le formazioni rocciose calcaree nel corso del tempo.
Quest'area si integra in un contesto che valorizza le relazioni tra natura, cultura e tradizioni locali, dove la comunità di Tramonti di Sopra ha sviluppato un rispetto profondo per l'ambiente e mantiene pratiche agricole e pastorali ancestrali.
Il sentiero verso le Pozze Smeraldine richiede circa 30-40 minuti dal centro di Tramonti di Sopra, necessita di scarpe da trekking ed è consigliabile portare acqua, protezione contro le zecche e un pranzo al sacco.
I residenti locali avrebbero tenuto segreta questa scoperta per molto tempo, temendo che un afflusso turistico massiccio potesse disturbare l'equilibrio fragile di questo ecosistema dai colori straordinari.
Posizione: Tramonti di Sopra
Indirizzo: 33090 Tramonti di Sopra, Province of Pordenone, Italy 33090
Coordinate GPS: 46.30949,12.76160
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025 alle 10:40
L’Italia offre numerosi luoghi dove è possibile fare il bagno immersi nella natura. Dai bacini scolpiti nella roccia ai laghi di montagna, passando per le sorgenti termali e le insenature isolate, il paese abbonda di punti d’acqua accessibili a chi ama nuotare lontano dalle spiagge attrezzate. Li si trova un po’ ovunque: nelle valli delle Dolomiti, nel cuore della Toscana, sulle coste della Sardegna o della Sicilia. Alcuni siti si raggiungono a piedi dopo una breve passeggiata, altri sono conosciuti da molto tempo dai residenti. L’acqua può essere gelata o tiepida a seconda delle regioni, ma sempre circondata da paesaggi belli. Queste piscine naturali sono spesso luoghi tranquilli in cui ci si può rilassare, fare un picnic o semplicemente godersi il paesaggio. Mostrano un’altra faccia dell’Italia, più semplice e più vicina alla natura.
Parco naturale delle Dolomiti Friulane
15.3 km
Castello Ceconi
13 km
Diga di Sauris
15.6 km
Castello di Maniago
15.9 km
Duomo di Maniago
16 km
Sito archeologico del Castello di Saquidic
16.3 km
Monte Tinisa
12 km
Pieve di Castoia
11.6 km
Cornaget
13.6 km
Chiesa di San Giacomo Apostolo
15.1 km
Chiesa di San Nicolò Vescovo
11.2 km
Chiesa di Santa Maria Maggiore
3.7 km
Chiesa delle Sante Fosca e Maura
11 km
Chiesa della Beata Vergine del Rosario e San Daniele Profeta
12.2 km
Chiesa di San Floriano
2 km
Chiesa di Santa Maria Maggiore
10.4 km
Chiesa della Santissima Vergine del Rosario e San Martino
11.7 km
Chiesa di San Michele Arcangelo
16.3 km
Chiesa di San Martino Vescovo
13.7 km
Chiesa di San Giorgio Martire
12.3 km
Rifugio Ezio Migotto
15.3 km
Chiesa di San Remigio
12.6 km
Chiesa di San Biagio
11.5 km
Chiesa di San Floriano Martire e Santa Maria
16.3 km
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
16.7 km
Chiesa di Sant'Osvaldo Re
10 km
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
16 km
Castello di Toppo
12.4 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes