Te Rata Bridge, Ponte sospeso a King Country, Nuova Zelanda.
Il ponte Te Rata attraversa il fiume Retaruke con una struttura a corsia singola in legno sostenuta da cavi.
Costruito nel 1986 dagli eserciti neozelandese e figiano come esercitazione, il ponte è crollato nel 1994.
La costruzione e il successivo crollo del ponte hanno generato lunghi procedimenti legali sulla responsabilità delle infrastrutture.
La struttura ha sostituito il precedente ponte Hayes, fornendo accesso essenziale agli agricoltori e residenti locali.
Per la costruzione è stato utilizzato legno di abete Douglas proveniente da una demolizione, anziché materiali nuovi specificati.
Coordinate GPS: -39.11300,175.09600
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025 alle 17:36
Ruapehu
44.5 km
Parco nazionale del Tongariro
43.2 km
Tongariro
46.6 km
Chateau Tongariro
39.5 km
Raurimu Spiral
26.4 km
Bridge to Nowhere
20.6 km
Makatote Viaduct
30.5 km
Hauhungatahi
32.7 km
Mount Damper Falls
34.3 km
Taranaki Falls
41.5 km
Last Spike Monument
31.1 km
Mangawhero Falls
41.9 km
Tawhai Falls
36.8 km
Mahuia Rapid
35.6 km
Soda Springs Falls
46 km
Waitonga Falls
43.2 km
Silica Rapids
39.4 km
Taranaki Falls Walk
41.5 km
Tupapakurua Falls
23.7 km
Hitching Rail
38.2 km
Bank of New Zealand
38.2 km
Silica Rapids Walk
39.4 km
Matapuna Bridge
31.4 km
Taonui Viaduct
37 km
Whangamomona Hotel
31.3 km
Butcher's Shop
31.3 km
Theatre Royal
38.4 km
County Council Building
38.2 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes