Sydney Harbour anti-submarine boom net, Barriera difensiva nel porto di Sydney, Australia
La rete antisommergibile si estendeva per 1.480 metri nel porto di Sydney, costruita con fili e anelli d'acciaio interconnessi tra pali marini.
Installata nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale, la struttura difensiva affrontò una prova quando tre sommergibili giapponesi tentarono di infiltrarsi.
Il sistema di difesa portuale rappresentava la determinazione australiana nel proteggere le infrastrutture mentre sosteneva le forze britanniche.
Tre cancelli nella barriera regolavano il traffico marittimo, con il cancello occidentale riservato alle grandi navi e quello orientale per imbarcazioni minori.
Il primo sommergibile giapponese rimase impigliato nella sezione centrale della rete incompleta, portando l'equipaggio all'autodistruzione.
Posizione: New South Wales
Inizio: 1942
Coordinate GPS: -33.84110,151.27700
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025 alle 01:58
The Gap
752 m
Vaucluse House
1.7 km
Macquarie Lighthouse
1.6 km
Obelisk Beach
1.9 km
Strickland House, Vaucluse
1.9 km
Middle Head Fortifications
1.8 km
The Hermitage, Vaucluse
2.2 km
Hornby Lighthouse
916 m
Sydney Harbour defences
2 km
Georges Head Battery
1.8 km
The Manor, Mosman
2.4 km
Greycliffe House
1.5 km
Grotto Point Light
3 km
Steel Point Battery
1.6 km
Signal Hill Battery
1.3 km
Western Channel Pile Light
1.2 km
Shark Island Light
2.5 km
Eastern Channel Pile Light
485 m
Vaucluse Bay Range Front Light
986 m
Vaucluse House
1.7 km
Shark Beach
1.4 km
Camp Cove Beach
224 m
Cobblers Beach
2.1 km
Vaucluse House
1.6 km
The Gap Lookout
705 m
Blessed Sacrament Church
2.9 km
Milk Beach
1.9 km
Lady Bay Beach
679 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes