Raron, Distretto amministrativo nel Vallese, Svizzera
Il distretto di Rarogne si estende su due regioni geograficamente separate nel cantone del Vallese, divise dal distretto di Briga.
Documentato per la prima volta tra il 1101 e il 1200 come Rarogni, Rarogne si sviluppò da un insediamento medievale con una fortificazione sulla collina ovest di Heidnischbiel.
La Chiesa di San Germano, stabilita intorno all'VIII secolo, si trasformò nella Chiesa di San Romano all'inizio del XVI secolo dopo i danni causati dalle inondazioni.
Il distretto contiene numerosi edifici in pietra del XVII e XVIII secolo, tra cui il Maxenhaus, Zentriegenhaus e Zmilacherhaus, ancora visibili oggi.
I progetti di ingegneria tra il 1865 e il 1885 trasformarono le paludi locali in territorio agricolo, consentendo l'espansione del distretto verso lo sviluppo industriale.
Coordinate GPS: 46.30993,7.79959
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025 alle 04:49
Bietschhorn
9.9 km
Bietschtalbrücke
1.8 km
Gestelnburg
1.3 km
St-Michael church
234 m
Wiwannihorn
6.6 km
Wilerhorn
7.7 km
Stockhorn
10.1 km
Schützenlaube
6.6 km
In-Albon house
6.6 km
Burgerkirche Heilige Drei Könige
6.6 km
St-Roman church with old rectory
296 m
Holy Trinity church
2.8 km
St. Maria church with ossuary
1.4 km
Kirche St. Josef
4 km
Zuber house
6.7 km
Mother of God chapel
3.7 km
Josefskapelle
3.1 km
Holy Family church
4.1 km
Kapelle St. Sebastian
3.2 km
Mother of God chapel
5 km
Old town hall
2.8 km
Viztume residential tower
340 m
Burgruine Steinhaus und sogenanntes Zwingherrenschloss
2.2 km
IIron age hilltop settlement
2.3 km
Burgener house
6.7 km
Cricer house
6.6 km
Maxen house
219 m
Baltschiederbrücke
6.1 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes