Dietschibergbahn, Funicolare a Lucerna, Svizzera
Il Dietschibergbahn collegava Lucerna alla collina Dietschiberg con un tracciato di 1.240 metri e un dislivello di 210 metri sopra il lago di Lucerna.
La funicolare iniziò le operazioni il 10 agosto 1912, dopo ritardi nella costruzione, e continuò il servizio fino al 30 settembre 1978.
La stazione superiore includeva un ristorante e un'installazione di modelli ferroviari, che fungevano da luoghi di ritrovo fino all'incendio dell'aprile 1977.
Il sistema ferroviario operava con due vagoni su un binario singolo con un anello di passaggio, gestendo pendenze tra il 9 e il 25 percento.
Dopo la chiusura, le stazioni inferiore e superiore sono state trasformate in edifici residenziali, mentre l'infrastruttura originale si è deteriorata sotto la vegetazione.
Posizione: Lucerne
Inaugurazione ufficiale: 10 agosto 1912
Coordinate GPS: 47.05607,8.32716
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 20:33
Swiss Museum of Transport
683 m
Hofkirche
1.1 km
Stadt Luzern
1.2 km
Grand Hotel National
964 m
Dreilindenpark
659 m
Unterwalden
1.2 km
Kloster St. Anna
786 m
Gotthard Building
1.2 km
Hotel Montana funicular
549 m
Museo svizzero dei trasporti
753 m
Lido
1 km
St Mark's Church
812 m
Villa Bellerive with park
236 m
Hotel Europa
175 m
Hotel Montana, Luzern
571 m
Friedhofhallen im Hof
970 m
St. Leonhard Ossuary Chapel
1 km
Schlössli Utenberg
622 m
Marienbrunnen
1.1 km
Hotel Palace (1904/06)
565 m
Felsbergschulhaus
982 m
Atelierhaus Blaesi
528 m
Transport archive of the Swiss Museum of Transport
745 m
Rothenburgerhaus
1.1 km
Kursaal-Casino Lucerne
814 m
Stiftsbezirk im Hof
1.1 km
Quaianlagen
927 m
Organ of church St. Leodegar, Lucerne
996 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes