Bendorfer Brücke, Ponte autostradale in cemento precompresso a Coblenza, Germania
Il ponte Bendorfer si estende per 1029 metri sul fiume Reno, con una campata centrale di 208 metri sostenuta da pilastri in cemento.
L'ingegnere Ulrich Finsterwalder progettò questo ponte nel 1962, utilizzando un metodo a doppio sbalzo che eliminava la necessità di ponteggi nell'acqua.
La struttura del ponte rappresenta un esempio rilevante dei progressi dell'ingegneria tedesca durante il periodo di ricostruzione degli anni sessanta.
Questa infrastruttura trasporta oltre 60.000 veicoli al giorno sull'autostrada A48, collegando il centro di Coblenza con i suoi sobborghi.
Al suo completamento nel 1965, la campata principale di 208 metri stabilì un record mondiale per i ponti in cemento precompresso.
Posizione: Koblenz
Inizio: 16 agosto 1965
Lunghezza: 1.029 m
Coordinate GPS: 50.41029,7.57444
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 17:32
Schloss Sayn
3.1 km
DB Museum, Koblenz
3.8 km
St. Georg
4 km
Sayn Castle
3.2 km
Sayner Hütte
3.4 km
Urmitzer Eisenbahnbrücke
3.6 km
Schönbornslust
2.5 km
Sayn Abbey
3.2 km
Engers station
2.6 km
Graswerth
1.4 km
Kaiser-Friedrich-Turm
3.9 km
St. Georg
3.4 km
St. Medardus
1.3 km
Sender Bendorf-Vierwindenhöhe
1.3 km
Deutsches Bimsmuseum
2.5 km
St. Martin
2.4 km
St. Martin
1.3 km
Evangelische Kirche (Engers)
2.3 km
St. Maternus
3.8 km
Synagogue (Vallendar)
3.2 km
Hein’s Mühle
3 km
Jüdischer Friedhof
2.6 km
St. Marzellinus und Petrus
2.9 km
Jüdischer Friedhof (Bendorf)
2.3 km
Jüdischer Friedhof
2.7 km
Jüdischer Friedhof
2.4 km
Brunnenkapelle Bubenheim
3.8 km
Insel Graswerth
1.4 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes