Stiftskirche, Chiesa gotica a Neunkirchen am Brand, Germania
La struttura in pietra include una sala capitolare costruita tra il 1360 e il 1390, con elementi gotici e una navata rialzata del 1695.
La prima documentazione del monastero agostiniano risale al 1314, e la chiesa ricevette decorazioni barocche tra il 1741 e il 1751.
Le figure in pietra del 1360, tra cui la Madonna con Bambino e i Re Magi, si ergono sulle colonne della navata.
La chiesa ha subito un ampio restauro dal 1989 al 1995, costato 6.3 milioni di marchi tedeschi e includendo scavi archeologici.
La processione del Venerdì Santo, istituita nel 1668, mostra figure barocche e un reliquiario che rappresenta il percorso della sofferenza di Cristo.
Posizione: Neunkirchen am Brand
Parte di: Augustinerchorherrenstift Neunkirchen am Brand
Indirizzo: Kirchplatz 1; Kirchplatz 4; Mühlweg
Coordinate GPS: 49.61262,11.13034
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 13:12
Augustinerchorherrenstift Neunkirchen am Brand
17 m
Chapel of the Holy Sepulchre
271 m
Altes Rathaus
33 m
Kapelle
46 m
Friedhofskapelle
380 m
Wegkapelle
952 m
Wegkapelle
1.8 km
Bürgerhaus
75 m
Bürgerhaus
62 m
Gasthaus
291 m
Gasthaus
348 m
Ackerbürgerhaus
294 m
Bürgerhaus
183 m
Marter
339 m
Torhaus
311 m
Gasthaus
65 m
Torhaus
253 m
Bauernhaus
1.7 km
Bürgerhaus
68 m
Gasthaus
72 m
Gasthaus
243 m
Toranlage
190 m
Neues Rathaus (Neunkirchen am Brand)
74 m
Amtshaus
37 m
Station building of Neunkirchen a Brand station
240 m
Scheune
350 m
Bauernhaus
1.1 km
Armenhaus
199 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes