Luitpoldbrücke, Ponte in pietra a Bamberg, Germania.
Il Luitpoldbrücke si estende per 101 metri sul canale Reno-Meno-Danubio, collegando diversi quartieri di Bamberg con i suoi archi in pietra ed elementi decorativi.
Menzionato per la prima volta come struttura in legno nel 1157, il ponte fu ricostruito in pietra nel XV secolo e restaurato dopo i danni del 1945.
Il ponte prende il nome dal Principe Luitpold di Baviera, riflettendo il legame tra la monarchia bavarese e lo sviluppo delle infrastrutture pubbliche.
Il ponte fa parte della zona pedonale di Bamberg dal 1976, fornendo accesso diretto al vecchio municipio e alle principali aree commerciali.
Prima del 1922, i tram circolavano sul ponte e attraversavano la torre del vecchio municipio, dimostrando una singolare integrazione tra trasporti e architettura.
Posizione: Bamberg
Coordinate GPS: 49.89528,10.89389
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 11:36
Stadtvilla
169 m
Brauereigasthof
192 m
Stolperstein dedicated to Hans Wölfel
159 m
Uferbefestigung
165 m
Wohnhaus
194 m
Mehrfamilienhaus
143 m
Heinrichsdamm 8
127 m
Stadtvilla
122 m
Bürgerhaus
187 m
Gasthaus
193 m
Wohn- und Geschäftshaus
54 m
Promenadestraße 21
198 m
Elektrizitätswerk
116 m
Wohn- und Geschäftshaus
58 m
Promenadestraße 8
174 m
Wohnhaus
136 m
Wohnhaus
161 m
Baudenkmal
176 m
Doppelhaus
101 m
Heinrichstraße 6
115 m
Heinrichsdamm 7
102 m
Stadtvilla
157 m
Doppelhaus
141 m
Schwesternheim
161 m
Heinrichsdamm 4
90 m
Stolperstein dedicated to Babette Bernet
159 m
Bäckerei
189 m
Toilettenkiosk
183 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes