Valle delle Meraviglie, Sito archeologico dell'Età del Bronzo nel Parco Nazionale del Mercantour, Francia.
La valle contiene oltre 35.000 incisioni rupestri preistoriche distribuite su 40 chilometri quadrati vicino al Monte Bégo.
L'archeologo britannico Clarence Bicknell ha realizzato la prima documentazione sistematica dei petroglifi tra il 1897 e il 1902.
Le incisioni rappresentano la società dell'Età del Bronzo attraverso raffigurazioni di armi, utensili, animali e motivi geometrici.
Le visite al sito archeologico richiedono l'accompagnamento di guide autorizzate del Parco Nazionale del Mercantour.
Il sito conserva impronte di piccole lucertole risalenti a 250 milioni di anni fa, prima dell'era dei dinosauri.
Coordinate GPS: 44.07611,7.43833
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025 alle 10:38
La Costa Azzurra contiene numerosi siti al di fuori dei principali percorsi turistici. Dai villaggi medievali sulle colline ai forti sul mare, dai musei d'arte ai parchi naturali - la regione mantiene molti luoghi autentici. I sentieri attraversano scogliere calcaree e percorsi costieri con viste sul Mediterraneo. Ville e castelli storici mostrano architetture di diverse epoche, mentre i musei proteggono il patrimonio culturale regionale.
La Provenza-Alpes-Costa Azzurra rappresenta un territorio in cui l'architettura narra mille anni di storia tra mare e montagna. Dalle abbazie cistercensi del XII secolo alle sperimentazioni brutaliste di Le Corbusier, questa regione possiede un patrimonio edilizio eccezionale modellato dalla luce mediterranea. Si trovano fortezze in posizione su promontori rocciosi, monasteri romanici dove Van Gogh dipinse le sue sofferenze, e musei contemporanei che dialogano con il blu del Mediterraneo. I vigneti ospitano sculture monumentali, i villaggi arroccati del Luberon mostrano le loro architetture medievali in pietra chiara, e le ville Belle Époque di Cap d'Antibes testimoniano l'età d'oro della Riviera. Tra le scogliere calcaree delle Calanques e le valli alpine scolpite da segni preistorici, l'architettura provenzale segue i rilievi, cattura ombra e calore, mescola tradizione e modernità. Dal porto di Marsiglia ai giardini sospesi di Èze, ogni costruzione porta il marchio di una regione in cui costruttori cistercensi, ingegneri militari, artisti visionari e architetti contemporanei hanno inciso la loro visione nella pietra, nel cemento e nel paesaggio.
La regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra unisce villaggi medievali, fortezze storiche e aree naturali. La regione presenta formazioni geologiche come le Demoiselles Coiffées, paesaggi costieri della Riviera francese e territori alpini. Monasteri, rovine di castelli e villaggi tradizionali mostrano la storia regionale. I paesaggi naturali includono campi di lavanda e passi montani.
Monte Gelàs
6.8 km
Monte Bego
1 km
Parc Alpha
12 km
Rocca dell'Abisso
9.1 km
Cima del Diavolo
3.3 km
Monte Clapier
4.6 km
Redoute des Trois Communes
8.4 km
Cima di Cougourda
10 km
Collegiata di Nostra Signora Assunta
12.3 km
Ouvrage Flaut
11.8 km
Cima Maledia
6.1 km
Musée des Merveilles
12.4 km
Cima dell'Agnel
11 km
Ouvrage Plan Caval
8.8 km
Monte Neiglier
4.3 km
Église Saint-Michel-de-Gast de Roquebillière
12.2 km
Grand Capelet
940 m
Fort Pernante
11.5 km
Monte Ponset
5.1 km
Chapelle Saint-Sauveur de Tende
12 km
Chapelle de l'Annonciation
12.4 km
Cime de Baissette
12.2 km
Église Notre-Dame-de-la-Visitation
12.3 km
Chapelle de la Miséricorde de Tende
12.4 km
Petroglyphs in the Valley of Marvels
0 m
Viadotto di Scarassoui
11.9 km
Cima della Maledia
6 km
Chapelle Saint-Grat de Belvédère
4.6 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes