Chiesa di San Giacomo Maggiore

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Chiesa di San Giacomo Maggiore

Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Chiesa di San Giacomo Maggiore, Chiesa barocca nella Città Vecchia, Nizza, Francia

La Chiesa del Gesù sorge in Rue Droite con un campanile di 42 metri e una facciata ornata da elementi architettonici corinzi.

La costruzione della chiesa iniziò nel 1642 dopo che Pons Neva, un mercante di Nizza, contribuì a stabilire una scuola gesuita nel 1603.

La volta interna si estende per 36 metri e presenta motivi decorativi che illustrano la vita di San Giacomo Maggiore dell'artista Hercule Trachel.

La chiesa mantiene regolari funzioni religiose e accoglie visitatori per ammirare le sue caratteristiche architettoniche, inclusi il campanile in mattoni a vista e la cupola con tegole liguri.

L'edificio unisce influenze del barocco piemontese con elementi architettonici romani, mostrando una torre in mattoni a vista diversa dalle costruzioni tipiche di Nizza.

Posizione: Nice

Inizio: 1650

Architetti: Jean-André Guiberto

Stile architettonico: baroque architecture

Coordinate GPS: 43.69680,7.27732

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025 alle 10:46

Luoghi da visitare a Nizza: quartieri storici, musei e passeggiate sul mare

Nizza rivela molto più delle sue spiagge e della famosa Promenade des Anglais. Questa collezione vi invita a scoprire i tesori che i Niçois apprezzano quotidianamente: il Parco della Collina del Castello, con le rovine antiche che dominano la baia, i musei di Matisse e Marc Chagall che ospitano collezioni eccezionali, o il Monastero di Cimiez circondato dai suoi giardini. Questi luoghi raccontano la storia di una città plasmata da diverse influenze, dalla cattedrale ortodossa di San Nicola alle viuzze della Vecchia Città. Dal mercato dei fiori di Cours Saleya, dove risuonano gli accenti locali, fino al Forte di Mont Alban situato sull'alture, ogni indirizzo offre un'esperienza differente di Nizza. Alcuni luoghi, come la Biblioteca Louis Nucéra con la sua architettura contemporanea, mostrano il volto moderno della città. Altri, più discreti, ti permetteranno di cogliere l'essenza di una città mediterranea dove storia e vita quotidiana si mescolano naturalmente.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Chiesa di San Giacomo Maggiore: Chiesa barocca nella Città Vecchia, Nizza, Francia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes