San Saba, Distretto amministrativo sul colle Aventino, Roma, Italia
San Saba presenta ampie strade alberate, case bifamiliari e piccoli condomini progettati per residenti della classe media nei primi anni del 1900.
Monaci orientali dalla Palestina stabilirono un monastero in questo luogo intorno al 645, introducendo le loro pratiche religiose e collegamenti diplomatici.
Le strade del distretto portano i nomi di architetti e artisti illustri, mentre gli edifici in mattoni mantengono un legame con le mura monastiche.
Piazza Gian Lorenzo Bernini serve come centro della comunità con scuola elementare, mercato, teatro, parco e strutture ricreative.
La zona rimase principalmente campagna fino al 1909, quando il comune avviò un piano di sviluppo residenziale incentrato su strutture abitative ridotte.
Posizione: Roma Capitale
Inizio: 21 agosto 1921
Confina con: Celio, Ardeatino, Ostiense, Testaccio, Ripa
Coordinate GPS: 41.87902,12.48629
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 04:08
Terme di Caracalla
554 m
Mura aureliane
1.2 km
Piramide Cestia
539 m
Basilica di Santa Sabina
813 m
Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
1.1 km
Sepolcro degli Scipioni
1.2 km
Porta Metronia
1.1 km
Tempio di Diana
487 m
Porta San Sebastiano
1.4 km
Villa Celimontana
885 m
Porta San Paolo
482 m
Palazzo FAO
454 m
Basilica di San Saba
75 m
Basilica di Santa Maria in Domnica
996 m
Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo
716 m
Chiesa di Santa Prisca
493 m
Chiesa di San Giovanni a Porta Latina
1.3 km
Chiesa di Santa Maria in Tempulo
721 m
Basilica di Santa Balbina all'Aventino
326 m
Chiesa di San Cesareo de Appia
898 m
Arco di Druso
1.4 km
Tempio di Mercurio
529 m
Colombario di Pomponio Hylas
1.2 km
Museo delle mura
1.4 km
Casa del Jazz
892 m
Torre della Moletta
648 m
Parco museo ferroviario Roma Porta San Paolo
628 m
Fontana della Navicella
1 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes