Fontana di Trevi, Fontana barocca nel rione Trevi, Roma, Italia
La Fontana di Trevi presenta una figura centrale di Oceano su un carro trainato da cavalli marini, con acqua che scende sulle rocce.
La fontana segna il punto terminale dell'antico acquedotto Aqua Virgo, che riforniva Roma d'acqua dal 19 aC sotto Marco Agrippa.
Migliaia di visitatori mantengono la tradizione di lanciare monete oltre la spalla sinistra nell'acqua per assicurarsi il ritorno a Roma.
La fontana rimane aperta giorno e notte, con la stazione metro più vicina Barberini sulla linea rossa a 8 minuti a piedi.
Oltre un milione di euro in monete vengono raccolti ogni anno dalle acque della fontana per sostenere organizzazioni benefiche a Roma.
Posizione: Trevi
Posizione: Municipio I
Inizio: 1735
Architetti: Nicola Salvi, Giuseppe Pannini
Creatore: Nicola Salvi
Stile architettonico: baroque architecture
Altezza: 26 m
Larghezza: 49 m
Accessibilità: Accesso limitato in sedia a rotelle
Sito web: http://www.trevifountain.net/
Realizzato in: Roman travertine, Carrara marble
Indirizzo: Piazza di Trevi, Roma 00187
Sito web: http://trevifountain.net
Coordinate GPS: 41.90083,12.48306
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025 alle 14:40
Roma unisce storia antica e fotografia moderna. La città offre monumenti, fontane, piazze e punti panoramici ai fotografi. Il Colosseo, Castel Sant'Angelo e il Foro Romano mostrano l'architettura romana. I Musei Vaticani e Piazza Navona espongono arte. I Giardini di Villa Borghese e il quartiere di Trastevere completano l'ambiente urbano.
Palazzo Poli
36 m
Galleria Alberto Sordi
156 m
Accademia nazionale di San Luca
102 m
Galleria Sciarra
137 m
Chiesa di Santa Maria in Via
148 m
Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi
71 m
Chiesa di Santa Maria in Trivio
55 m
Chiesa di Santa Rita da Cascia alle Vergini
120 m
Museo nazionale delle paste alimentari
161 m
Palazzo Carpegna
105 m
Oratorio del Crocifisso
162 m
Istituto nazionale per la grafica
30 m
Chiesa dei Santi Claudio e Andrea dei Borgognoni
207 m
Palazzo Scanderbeg
154 m
Chiesa di San Giovanni della Ficozza
198 m
Fontana dell'Organo
224 m
Chiesa di Santa Croce e San Bonaventura dei Lucchesi
174 m
Istituto centrale per la grafica
86 m
Palazzo Cornaro
131 m
Oratorio del Santissimo Sacramento
134 m
Palazzo Skanderbeg
146 m
Chiesa di Santa Maria dell'Umiltà
113 m
Palazzo Castellani
53 m
Palazzo della Calcografia
80 m
Accademia di San Luca
101 m
Teatro Quirino
109 m
Antica chiesa di Santa Teresa dello Scalone
181 m
Istituto Centrale per la Grafica
76 mRecensioni
Persone reali, opinioni autentiche — ma non verificate.
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Un must-see, ma rimarrai sorpreso dalla strettezza del luogo!
Un must-see, ma rimarrai sorpreso dalla strettezza del luogo!
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes


